salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
13 giugno 2019

La carica dei 330 bambini novaresi dei Centri estivi organizzati dal Comune

<<Siamo soddisfatti del risultato raggiunto: l'offerta di quest'anno, grazie anche all'impegno degli Uffici e degli addetti ai lavori, è a nostro parere veramente valida sia sul piano dell'intrattenimento, sia anche per quanto riguarda le occasioni formative per i bambini>>. L'assessore all'Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi presenta con queste parole i Centri estivi comunali che per la Scuola dell'infanzia quest'anno si terranno dal 1. al 26 luglio e per la Scuola primaria dal 17 giugno al 26 luglio. <<Dopo un'attenta selezione fatta con il nostro Ufficio tecnico e con i Dirigenti scolastici - prosegue l'assessore  - sono state individuate come sedi la Primaria "Buscaglia" e la sezione interna infanzia "Filo Verde" per gli iscritti della Scuola primaria e della Scuola dell'infanzia, la Primaria Bottacchi per gli iscritti alla Scuola primaria e la Scuola dell'Infanzia "Bottacchi" per gli iscritti alla Scuola dell'Infanzia e la Scuola primaria "Galvani"per gli iscritti alla Scuola primaria e la Scuola dell'Infanzia "Galvani" per gli iscritti alla Scuola dell'Infanzia La Primaria "Buscaglia" ospiterà presso gli spazi del "Filo Verde" anche gli iscritti alla Scuola dell'Infanzia, in quanto la Scula dell'Infanzia "Elve Fortis", precedentemente utilizzata, è interessata da lavori. I plessi della Scuola primaria e dell' infanzia "Bottacchi" sono in alternativa ai precedentemente utilizzati plessi "Levi" e "Collodi", in quanto anche questi ultimi sono interessati da lavori. La Scuola primaria "Galvani" è interessata da lavori di rifacimento copertura, ma ciò non preclude l'uso del plesso interno, che viene quindi utilizzato per l'accoglienza, il pranzo e alcuni aspetti comuni. Le attività maggiormente articolate e quelle esterne saranno svolte all'interno del vicino plesso della Scuola secondaria di primo grado "Pier Lombardo">>. Gli iscritti sono 330: per la Scuole dell'infanzia complessivamente 180 (80 alla "Bottacchi", 50 alla "Galvani", 50 alla "Buscaglia") <<con un rapporto numerico operatore iscritto di uno a dieci>>, per le Scuole primarie 150 (60 alla "Bottacchi", 60 alla "Galvani" e 30 alla "Buscaglia") <<con un rapporto numerico operatore iscritto uno a quindici. I bambini con diverse abilità - aggiunge l'assessore - sono in tutto 33, con un rapporto numerico operatore iscritto di uno a uno. Il numero degli iscritti è in etto rialzo rispetto allo scorso anno, quando abbiamo registrato circa 280 partecipanti, dei quali 23 bambini con diverse abilità. Segno, questo, della qualità dell'offerta con la quale l'Amministrazione cerca di rispondere positivamente alle esigenze delle famiglie che lavorano e che hanno una necessità di "copertura" durante il periodo estivo>>. Come detto l'offerta ludico didattica <<è gratuita e decisamente varia, con l'obiettivo di accontentare e soddisfare le preferenze di tutti i piccoli iscritti: sono previsti la tradizionale partecipazione a Street Games 2019 per tutta la giornata di ven 28 giugno, visite a Museo di Storia naturale "Faraggiana-Ferrandi", le visite e uscite brevi nella zona sede del Centro estivo, giornate alla piscina Terdoppio, le attività previste dai progetti didattici "Leonardo" per le Scuole primarie e "Pets" per le Scuole dell'infanzia appositamente predisposti dalla cooperativa "Socialnis", che gestisce i Centri estivi,  in allegato. Inoltre "Socialnis" propone un ulteriore, "Meditazione in movimento", da sviluppare in via sperimentale nei due diversi ambiti>>. Il costo di frequenza varia da una tariffa minima di 50 euro per due settimane (dieci giorni lavorativi) a una massima di 180 per due settimane (dieci giorni lavorativi) determinate proporzionalmente sulla base del valore Isee. <<La quota di partecipazione - ricorda l'assessore - include il costo del pasto. Grazie alla collaborazione di Sun potremo contare anche sulla gratuità degli eventuali servizi di trasporto>>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×