salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
13 giugno 2019

Lotta alle zanzare: progetto affidato a Ipla

<<La lotta alla presenza delle zanzare nel territorio cittadino è una delle costanti azioni dell'Amministrazione. Quest'anno la gestione dei vari interventi sarà però differente rispetto agli anni precedenti>>. L'assessore all'Ambiente Marina Chiarelli illustra il progetto per l'anno in corso, spiegando che <<per il 2019 abbiamo deciso di delegare la gestione amministrativa e tecnica del "Progetto di Contrasto alla zanzara tigre" all'Istituto per le piante da legno e ambiente spa come soggetto attuatore regionale dei progetti di lotta alle zanzare>>. L'assessore ricorda che <<dal 1998 fino al 2014, l'Amministrazione ha sempre attuato interventi di lotta alle zanzare sul proprio territorio in applicazione della Legge regionale 75/95, ottenendo per questi i finanziamenti regionali e ampliando, nel corso degli anni, la fascia di intervento dei progetti realizzati fino al completamento dell'intero territorio comunale e della conseguente superficie risicola per ottenere il massimo dei benefici per la popolazione. Nel 2015 la Regione ha approvato la proposta del Programma regionale di lotta alle zanzare e affidato a Ipla l'incarico di coordinamento e gestione delle attività, ma già l'anno precedente la stessa Ipla aveva attuato gli interventi in ambito risicolo: il Comune di Novara  aveva invece provveduto in proprio ottenendo comunque il previsto finanziamento regionale del pari al 50% della spesa. Per il 2015 la Regione Piemonte ha sospeso gli interventi in ambito risicolo con trattamenti aerei per il controllo delle larve di zanzare in risaia: l'Amministrazione Comunale non ha potuto attuare le azioni di lotta alle zanzare e nemmeno il progetto ridotto causa delle ristrettezze di bilancio: in novembre - prosegue l'assessore - il responsabile tecnico scientifico incaricato dall'Ente per i progetti di lotta alle zanzare ha autorizzato la presentazione del progetto "Campagna di Lotta alle Zanzare 2016"  alla Regione per ammissione al  contributo regionale, che però è stato confermato con ritardo e ciò non ha consentito di procedere con azioni di contrasto. Anche nel 2017 ci sono stati ritardi nell'assegnazione del contributo regionale richiesto dal Comune per 29.618 euro: dal momento che in giugno non avevano ancora avuto una risposta abbiamo invece direttamente stanziato 14.883 euro, cifra già disponibile nel Bilancio corrente che ci ha consentito di procedere con i soli interventi larvicidi e disinfestazioni adulticidi nelle aree verdi maggiormente frequentate dai cittadini novaresi. L'anno scorso abbiamo invece ottenuto dalla Regione il finanziamento pari a 29.160 euro e abbiamo potuto intervenire con trattamenti larvicidi e di disinfestazione e adulticidi nelle aree verdi con maggiore affluenza di pubblico. A questa azione si è inoltre aggiunta la sperimentazione con l'utilizzo di cinque attrezzature "Mosquito Magnet" per potenziare gli interventi di disinfestazione nell'area del Castello visconteo-sforzesco>>. La scelta di affidare invece a Ipla la gestione degli interventi per l'estate 2019 <<è motivata - aggiunge  particolare l'assessore - dalla considerazione dei risparmi per l'Ente per quanto riguarda i costi del personale tecnico per la compartecipazione del referente tecnico scientifico, nella persona del dottor Michele Massone, con gli altri Comuni del Novarese che aderiscono al progetto regionale di Ipla spa, per il vantaggio della presenza di un tecnico di campo, oltre al referente tecnico scientifico e per i risparmi sui costi che devono essere sostenuti per l'acquisto di adeguati prodotti per la disinfestazione e per gli interventi di disinfestazione, con la possibilità di effettuare gli acquisti e procedere con affidamenti centralizzati per tutta la Regione da parte di Ipla spa. Da parte nostra - dice infine l'assessore - sarà comunque mantenuta la presenza di "Mosquito Magnet" in luoghi da definire>>.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Vedi il comunicato

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×