salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. EVENTO
 
9 dicembre 2019

CLUB DONEGANI - Dalla "culla" a Marte: i razzi per la conquista dello spazio

Evento organizzato dal Club Donegani con il patrocinio del Comune di Novara
 
Conferenza con il Prof. Filippo Maggi
Professore associato del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali
Politecnico di Milano
 
Ingresso libero
 
LA RELAZIONE
Siamo nel Rialto Centrale Russo, una zona di dolci colline ai margini della Russia Europea alla fine del 1800. Un insegnante di aritmetica e geometria passeggia tranquillo. Ha una folta barba, porta dei piccoli occhiali tondi ed è vestito con un cappotto a doppio petto. Fa freddo. Qualcuno lo chiama da lontano ma egli non sente e prosegue la sua passeggiata. È apparentemente una persona di media cultura come tante altre. Il suo sguardo vaga. Non cerca gli spazi sterminati tipici dei territori russi. No. Non gli bastano. Guarda verso l'alto. Vede il cosmo, vede i viaggi interplanetari, vede l'uomo alla conquista dello spazio. Tutto questo accade molti anni prima della conquista dell'aria.
Questo potrebbe essere l'incipit di un libro di fantascienza. In realtà è l'inizio della conquista dello spazio. Un viaggio che ha portato l'uomo a raggiungere, mediante una crescita progressiva, le competenze tecniche e scientifiche per costruire i sistemi di lancio capaci di portarci in orbita ed oltre.
I sistemi di lancio sono da sempre stati considerati i sistemi abilitanti per la conquista dello spazio. Essi sono macchine in grado di fornire ad un corpo (un satellite, una sonda o una navicella spaziale)
l'energia necessaria per posizionarsi in orbite precise per lo sfruttamento commerciale dello spazio attorno alla terra oppure per l'esplorazione del cosmo. L'evoluzione tecnica, iniziata dai missili militari V2, ci ha consegnato sistemi sempre più complessi in grado di portare l'uomo prima in orbita poi verso la luna e, in un futuro prossimo, verso Marte.
Durante questo intervento si proporrà una panoramica della tecnica missilistica e propulsiva applicata al lancio spaziale. Si mostreranno le evoluzioni che hanno consentito le conquiste più importanti nella storia dello spazio, si discuterà il futuro commerciale e scientifico delle missioni spaziali e si discuteranno quali sono i fattori limitanti che spingono l'attuale ricerca scientifica in questo specifico campo.
 
IL RELATORE
Filippo Maggi è un professore associato del Politecnico di Milano, appartenente al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, e responsabile della divisione "Propulsione Solida e Liquida" del Laboratorio di Propulsione Aerospaziale (SPLab-POLIMI). 
Ha ottenuto il dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano nel 2006 dopodiché ha lavorato presso il "Center for Simulation of Advanced Rockets (CSAR)" presso l'Università dell'Illinois Urbana Champaign (UIUC). 
È poi ritornato in Italia lavorando presso SPLab-POLIMI prima come assegnista di ricerca poi come ricercatore. 
Infine, nel 2019 è stato confermato docente associato dell'ateneo milanese dove è responsabile dei corsi di "Space Propulsion" e di "Launch Systems", all'interno della laurea magistrale di Ingegneria Aeronautica e Spaziale. 
Il prof. Maggi è un esperto di propellenti solidi e materiali energetici. Lavora in contatto con grandi aziende del settore, laboratori, e agenzie mondiali per lo sviluppo di nuovi propellenti e diagnostiche avanzate per supportare missioni spaziali più efficienti e a minore impatto ambientale.

Quando: Il 09-12-2019
Orario: lunedi dalle 21,00
Dove: Aula Magna dell'Istituto "G.Omar"
Indirizzo: Baluardo La Marmora, 12, 28100 Novara NO, Italia
Prezzi: ingresso libero
Organizzazione: Club Donegani con il patrocinio del Comune di Novara

Galleria

Condividi


Voci collegate

  • sito web club donegani

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×