Newsletter Comune di Novara

anno 2019 numero 19

Comune di Novara Comune di Novara

OGNI SETTIMANA NEWS DAL COMUNE DI NOVARA SULLA TUA MAIL

IN PRIMO PIANO

Il saluto del sindaco

Il saluto del sindaco

Buona settimana a tutti! Abbiamo ancora nella mente e negli occhi - e li avremo per sempre - i pensieri e le immagini di questi giorni legati alla tragica scomparsa del piccolo Leonardo Russo. Di fronte a questa incomprensibile vicenda che ha colpito ogni Novarese nel profondo, la nostra comunità ha dato segno di grande unione, facendo proprio il dolore dei famigliari del bambino. In attesa che gli inquirenti facciano luce sulle responsabilità, invito tutti a continuare a ricordare Leonardo e, come ha invitato il vescovo Franco Giulio Brambilla durante la cerimonia funebre celebrata martedì in Duomo, ad accogliere e proteggere i bambini, sempre. Nella serata del 28 marzo, a Milano, Logistic Capital Partners e Xpo Logistics hanno presentato ufficialmente il polo logistico destinato al mercato della moda che sta sorgendo sul terreno tra Novara e Trecate, uno dei progetti più rilevanti in Italia, un insediamento importantissimo, che, data la presenza del gruppo Kearing e, tra gli altri, del prestigioso marchio Gucci, si sposa perfettamente con la visione di sviluppo che abbiamo per la nostra città e che contribuirà ad abbattere i livelli di disoccupazione del territorio. Inoltre, la tipologia legata alla moda, si allinea alle già presenti attività di produzione e alla futura scuola di formazione del settore che sorgerà nella nostra città, rafforzando così uno specifico distretto industriale. Parlando ancora di progetti e di innovazione del nostro territorio, mercoledì mattina, in Consiglio comunale, abbiamo ufficialmente ricevuto gli studenti dell' Iti "Omar" finalisti a livello nazionale e vincitori del concorso internazionale Inter Isef 2019, la più grande manifestazione scientifica al mondo, alla quale hanno partecipato milleottocento progetti e ottana nazioni, con premiazione nelle scorse settimane a Phoenix. I ragazzi hanno illustrato ai consiglieri i tre progetti riguardanti "Colori al buio" (Manuela Ficco, Margherita Tarocco e Linda Grainca, di ritorno dagli Stati Uniti e vincitrici assolute), "Materiali grezzi del riso per la cattura della  CO2" (Matteo Pesarini, Daniele Dalla Bona e Arianna Berardi, anche loro di ritorno dagli Stati Uniti) e "Chimica indossabile e cerotti intelligenti"(Domitilla Dondi, Sara Sebastiani ed Elisa Croce, che il mese prossimo voleranno invece in Russia). Siamo veramente orgogliosi di questa scuola, che dimostra costantemente un altissimo livello di preparazione e che tiene alto il nome della nostra città. Le elezioni regionali del 26 maggio hanno visto l'elezione di alcuni novaresi nel Consiglio regionale: si tratta di Riccardo Lanzo, Federico Perugini, Letizia Nicotra e Domenico Rossi. Ai neoeletti auguro un buon lavoro a Palazzo Lascaris, certo che avranno sempre a cuore l'interesse del nostro territorio.

A presto!

 
Alessandro Canelli

NOTIZIE

Due tricolori donati alla città dall'Associazione nazionale Combattenti e Reduci

Due tricolori donati alla città dall'Associazione nazionale Combattenti e Reduci

Grazie alla sezione novarese dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci due nuove bandiere tricolori sventoleranno in altrettanti pubblici edifici della nostra città. Questa mattina il presidente dell'Ancr Carlo Malvisi, dipendente dell'Ufficio tecnico del Comune, cavaliere della Repubblica, capitano riserva di complemento Trasmissioni alpine e capitano commissario del Corpo militare della Croce Rossa Italiana, ha consegnato al sindaco Alessandro Canelli due tricolori: uno sarà esposto al Castello visconteo sforzesco, mentre il secondo sarà consegnato all'Ufficio novarese dell'Istituto nazionale di previdenza sociale, <<pubblico ufficio - spiega il cavalier Malvisi - collocato in una delle più importanti vie d'accesso alla nostra città>>. Il sindaco ha ringraziato <<per il pensiero che l'Associazione ha avuto nei confronti della città>> e ha annunciato che <<la vecchia bandiera esposta al Castello sarà donata a una scuola novarese che ne aveva fatto richiesta>>.


Sabato e domenica torna "Boom - Il Festival dei bambini"

Sabato e domenica torna "Boom - Il Festival dei bambini"

<<"Boom - Il Festival dei bambini" è alla sua seconda edizione: dopo il successo riscontrato lo scorso anno, l'Amministrazione torna a proporre una grande festa declinata a misura di bambino, una due giorni per la quale sono stati predisposti numerosi appuntamenti in diversi luoghi del centro storico cittadino: i più piccoli non saranno semplicemente ospiti d'onore, ma ne saranno gli attori principali>>. L'assessore alla Cultura Emilio Iodice rimarca che "Boom", che si terrà nei pomeriggi del  1. e 2 giugno, <<rientra nel progetto culturale "Frontiere urbane" finanziato con il contributo della Compagnia di San Paolo ed è sostenuto dalla Fondazione Banca Popolare di Novara, Atl, Obi, Vailog, Consorzio Gorgonzola. Abbiamo deciso di riproporlo grazie al supporto e alla collaborazione della Provincia di Novara, della Fondazione del Castello Visconteo-Sforzesco, del Centro novarese studi letterari, della Libreria "La Talpa",dell'Istituto della Cappella musicale del Duomo di Novara, della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, di Assa Novara, Sun spa, Acqua Novara-Vco, Ascom Novara, Confartigianato e Confesercenti e di tutta quella straordinaria rete di persone e di associazioni culturali, sportive e ricreative che sono linfa vitale per l'organizzazione di eventi complessi come questi. "Boom" torna anche perché ce lo hanno chiesto le famiglie novaresi (e non solo) che vi hanno preso parte lo scorso anno. Le attività ludico-tematiche e i laboratori si svolgeranno in tredici piazze tematiche: lo sport nel cortile del Castello visconteo-sforzesco dedicato allo sport, l'ecologia nella ztl di piazza Martiri, il volontariato con la piazza degli Angeli in piazza Puccini, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco in piazza Duomo e piazza Matteotti, la KidsArt e il Colore nel Cortile del Broletto, i libri nella piazza delle Erbe, la musica nel quadriportico della Canonica, i giochi della tradizione e del circo in piazza Gramsci, il book crossing, l'incontro con i personaggi del mondo dell'infanzia e la mostra a cura di Legambiente nel giardino di Palazzo Natta, attività dedicate ai più piccoli a Palazzo Vochieri, i mestieri e le professioni in piazza Cavour. Il tutto - aggiunge l'assessore - animato da una sfilata gioiosa dei bambini della Scuola Rigutini vestiti da Snoopy e da Woodstock grazie al lavoro di Carnevalspettacolo e della Casa di Giorno Don Aldo Mercoli che insieme alla Cornfield Marching Band e alla Parata da Circo della Ribalta, inaugureranno l'evento con una sfilata per le piazze di "Boom" a partire dalle 14.30. Il 2 giugno si terrà la Festa dei Colori, ispirata alla tradizione indiana, con lancio di colori, danze e giochi, un evento nuovissimo che occuperà il Parco dei bambini per un pomeriggio all'insegna del divertimento e del colore. "Boom" è un momento per vivere, tutti insieme, bambini e adulti, la nostra città e ritengo si tratti di una grande opportunità in termini di stimoli educativi, di crescita, di socializzazione e di divertimento. Un percorso che anche in futuro non intendiamo abbandonare perché l'attenzione che si ha rispetto alle esigenze delle diverse fasce d'età contribuisce a rendere la città più viva e gradevole a trecentosessanta gradi>>. A proposito dei piccoli protagonisti torna anche quest'anno l'idea del "Passaporto di Boom" <<rilasciato dal sindaco Alessandro Canelli e dalla presidente dell'Agenzia turistica locale della Provincia di Novara Maria Rosa Fagnoni, con il quale - spiega infine l'assessore - i bambini potranno "certificare" la loro partecipazione alle varie attività organizzate nelle tredici postazioni: si tratta di un modo per creare un legame con la manifestazione e fare sì che i bambini se ne sentano attori a tutti gli effetti. Un'idea che lo scorso anno è piaciuta moltissimo e che ha contribuito a motivare i piccoli partecipanti a visitare ogni piazza alla scoperta delle varie postazioni>>. L'assessore all'Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi ricorda che <<"Boom" si tiene in un periodo dell'anno, il mese di maggio, per il quale l'Amministrazione e in particolare i Servizi educativi hanno predisposto la calendarizzazione di vari appuntamenti tutti dedicati ai bambini e raccolti sotto il nome di "Maggio for kids": dall'"Assa Junior day" con l'organizzazione della pulizia del Parco dei bambini, all'edizione 2019 di "Bimbinbici", alla mostra dell'Anpana sul rispetto per la natura che si terrà alla Barriera Albertina, al progetto di educazione stradale "Young". Un mese - commenta infine l'assessore - cadenzato da diversi eventi e occasioni, da vivere intensamente e il cui programma vestirà anche i totem del centro cittadino>>.


Giornata nazionale dello Sport 2019 con il Coni

Giornata nazionale dello Sport 2019 con il ConiL'assessore allo Sport Marina Chiarelli definisce la Giornata nazionale dello Sport organizzata a Novara dalla locale delegazione del Coni per il pomeriggio del 2 giugno <<un'occasione di festa, ma soprattutto l'occasione di valorizzare tutto lo Sport in senso assoluto, partendo dalle realtà locali. La nostra città si allinea a un'iniziativa di respiro nazionale, che idealmente unisce ogni associazione, società e individuo appassionato di una particolare disciplina: la location del campo del Porta Mortara Baseball e del campo da basket di via Spreafico si trasformerà nella vetrina di tutte quelle realtà che ogni giorno lavorano con entusiasmo e abnegazione per far crescere lo sport novarese, regalandoci spesso risultati davvero sorprendenti e che ci rendono orgogliosi. La giornata del 2 giugno prevede momenti istituzionali, ma anche e soprattutto esibizioni, piccoli tornei e la possibilità per il pubblico presente di provare alcune discipline sportive grazie alla nutrita partecipazione di realtà come, tra le altre, Fip, Figc, Panathlon, Unvs, Ansmefs, Filkam, Fitet, Pallanuoto Novara ed Enti di promozione come Issa, Csen, Fib>>.


"Il Quartiere al centro": festa delle famiglie a Sant'Agabio

"Il Quartiere al centro": festa delle famiglie a Sant'Agabio

Si terrà l'8 giugno, nella sede dell'ex-CdQ Sant'Agabio in via della Riotta, la festa "Il Quartiere al centro - #Famiglia bene comune". L'iniziativa, coordinata dal Centro per le Famiglie del Comune, rientra in "Porte aperte", progetto dell'assessorato all'Istruzione ed Educazione selezionato e finanziato per 728.065,60 euro da "Con i Bambini Impresa sociale", (organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione con il Sud nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile). Dalle 11 alle 22.30 sono previsti laboratori creativi, musicali e teatrali, giochi, il mercatino dei bambini, gli stand delle associazioni, un pranzo condiviso e una camminata per le vie del quartiere. L'appuntamento è aperto a tutte le famiglie della città.

COSA SUCCEDE IN CITTA'

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di Social

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di SocialCosa succede in città? Saperlo ed essere sempre aggiornati è semplice e immediato, grazie agli strumenti offerti dal Comune di Novara. Dall'applicazione iNovara, che offre la possibilità anche di conoscere la posizione, gli orari e i contatti di strutture ricettive e dedicate alla ristorazione, fino ai Social network e al sito ufficiale. Sul portale del Comune, infatti, cliccando qui, è possibile sfogliare sul calendario l'elenco aggiornato e completo degli eventi della città. Diversi gli strumenti offerti invece su Facebook: cliccando qui è possibile accedere alla pagina ufficiale del Comune di Novara e, con un semplice "like", essere costantemente aggiornati su eventi e iniziative. Alla pagina istituzionale del Sindaco Alessandro Canelli, invece, si può accedere da qui, per interagire con il "primo cittadino" ed essere aggiornati sull'attività dell'amministrazione.



TUTTI GLI APPUNTAMENTI

"Leggere con leggerezza" - martedì 28 maggio

"Leggere con leggerezza"Trucchi, consigli e rimedi naturali con la Biologa nutrizionista Dott.ssa Fabiola Fullin

martedi dalle 18,00

Libreria la Talpa

Presso Libreria la Talpa

Viale Roma 18 Novara

Come si legge un romanzo - martedì 28 maggio

Per affrontare il passaggio da una lettura puramente emozionale a una più consapevole, per cogliere la ricchezza dei significati di un testo narrativo e scoprire gli ingranaggi nascosti che muovono le opere letterarie di finzione (romanzi e racconti)

martedi dalle 17,00 alle 19,00

In collaborazione con Piccola Officina delle Parole

Presso Libreria Ubik

Grand Prix Podistico Città di Novara - Tappa 8 - Circolo operaio agricolo, bicocca - martedì 28 maggio

 12 corse non competitive di 6 km e 2 km. Ritrovo ore 19 . Partenza ore 20

martedi dalle 19,00 alle 21,00

Dee Jay Running Team Uisp Novara

Presso Negozio giannini sport

Viale Buonarroti, Novara, NO, Italia

Il riso: storia, tecniche di coltivazione e differenze varietali - martedì 28 maggio

Relatore Giovanna Broggi a cura di Novara Green

martedi dalle 18,00

Fondazione Faraggiana a cura di Novara Green

Presso Locali della Fondazione Faraggiana

"Il Novarese: parliamoNE..parliamoLO" - mercoledì 29 maggio

Incontri per discorrere in dialetto

mercoledi dalle 16,45


Presso Biblioteca Negroni, Sala Genocchio

Corso Felice Cavallotti, 6, Novara, NO, Italia

Concerto del rapper Johnny Marsiglia - mercoledì 29 maggio

Concerto del rapper Johnny MarsigliaConcerto del rapper Marsiglia Johnny

mercoledi dalle 21,30

Liceo Classico e Linguistico Carlo Alberto ed Associazione Ex Allievi

Presso Cortile Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Il palazzo del lavoro di Torino - mercoledì 29 maggio

Relaziona Massimo Mormile, autore e Stefano Ponchia, proprietà. Modera Caterina Zadra

mercoledi dalle 21,00

Pro Loco Novara

Presso Arengo del Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

"ELEPHANK PROJECT" - giovedì 30 maggio

Francesco Cilione tromba e flicorno Marco Giva tastiere  

giovedi dalle 22,30

Associazione Culturale Rest-art

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

"GIULIO CORINI LIBERO MOTU" - giovedì 30 maggio

Giulio Corini contrabbasso Francesco Bigoni sax tenore, clarinetto Nelide Bandello batteria    

giovedi dalle 21,30

Associazione Culturale Rest-art

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Concerto Sinfonico - giovedì 30 maggio

L'Orchestra del Conservatorio Cantelli presenta Nikola Paszkowski, direttore, Gabriele mercandelli clarinetto, Ludovica De Bernerdo pianoforte

giovedi dalle 21,00

Orchestra Conservatorio Cantelli

Presso Teatro Coccia

Via Fratelli Rosselli, 47, Novara, NO, Italia

Presentazione del libro di Loredana Berardi:"Dentro l'Oscurità" - giovedì 30 maggio

Presentazione del libro di Loredana Berardi:"Dentro l'Oscurità"Presentazione del libro di Loredana Berardi:"Dentro l'Oscurità"

giovedi dalle 18,30

Libreria la Talpa

Presso Libreria la Talpa

Viale Roma, 18, Novara, NO, Italia

Presentazione del libro:"Ogni piccola cosa interrotta" - giovedì 30 maggio

L'autrice Silvia Celani dialogherà con la bookblogger Elisa Impiduglia.

giovedi dalle 18,00

Libreria Ubik

Presso Libreia Ubik

Corso Italia, 21, Novara, NO, Italia

"Ill Considered" - venerdì 31 maggio

Idris Rahman sax Leon Brichard basso Emre Ramazanoglu batteria

venerdi dalle 21,30

Associazione Culturale Rest-art

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

"Khalab feat. Tamar Collocutor e Tommaso Cappellato" - venerdì 31 maggio

Raffaele Costantino aka dj Khalab elettronica Tamar Osborn aka Tamar Collocutor sax Tommaso Cappellato batteria  

venerdi dalle 22,30

Associazione Culturale Rest-art

Presso Broletto

Belio - Il Paesaggio della Chimera, omaggio a Sebastiano Vassalli - da venerdì 31 maggio a domenica 16 giugno

Belio - Il Paesaggio della Chimera, omaggio a Sebastiano VassalliMostra curata da Emiliana Mongiat, che comprende numerose opere, attraverso le quali Belio (al secolo il pittore novarese Elio Bozzola) cerca di far rivivere Sebastiano Vassalli. La mostra riunisce in un unico percorso due forme espressive tra loro differenti. Inaugurazione ore 17.30 del 31 maggio

lunedi dalle 19,00
martedi, mercoledi, giovedi, venerdi, sabato, domenica dalle 09,00 dalle 19,00

ATL Provincia di Novara

Presso Sala Accademia del Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Biblioteca Civica Negroni - I CULTORI DELLA SCIENZA ESATTA: PRO E CONTRO - venerdì 31 maggio

Biblioteca Civica Negroni - I CULTORI DELLA SCIENZA ESATTA: PRO E CONTRORassegna "NON SOLO ROBINSON. Gli incontri di venerdì" Lucio Russo ed Emanuela Santoni "Impegni minuti. Una storia della scienza in Italia" (Feltrinelli) diretta streaming su comune.novara.it canale youtube

venerdi dalle 18,00

Città di Novara, Biblioteca Civica Negroni, Fondazione Circolo dei Lettori, con il contributo del MIBAC

Presso Palazzo Vochieri - Sala Genocchio

Corso Felice Cavallotti, 6, 28100 Novara NO, Italia

diretta youtube

Equotube. Un'esperienza Green da scoprire - venerdì 31 maggio

Evento dedicato al turismo responsabile. Interviene Manuela Bolchini, Team EquoTube e ViaggiResponsabili.org. seguirà rinfresco.

venerdi dalle 18,00

Libreria la Talpa

Presso Libreria la Talpa

Viale Roma 18 Novara

Ricami in riseria - da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno

Torna in un clima di grande attesa la moastra espositiva "Ricami in riseria". Settima edizione., presenta manufatti di alto artigianato artistico realizzati dalle "Amiche del ricamo di Novara", gruppo storico di appassionate: tende, tovaglie e copriletti e lenzuola

venerdi, sabato, domenica dalle 15,00 dalle 19,00

lariseria@libero.it

Presso Centro Culturale "La riseria"

Via Conti di Biandrate, 11, 28100 Novara NO, Italia

Teatro Faraggiana - Dietro la maschera ci sono io - venerdì 31 maggio

Teatro Faraggiana - Dietro la maschera ci sono ioRassegna "Città in Scena" Piccola Compagnia Faraggiana ideazione e regia di Giuliana Lanzavecchia con la collaborazione di Chiara Binotti nuova produzione Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana progetto in collaborazione con la Città di Novara L'idea è quella di far proseguire la piccola compagnia che si è formata per la produzione de Lo specchio di Alice; una delle mission principali della nostra Fondazione è infatti quella di portare in scena sul palcoscenico del teatro la città stessa. Il nuovo spettacolo è una pantomima musicale con ragazzi/e di 8-14 anni, con brevi intervalli verbali e cantati, un lavoro originale, basato su di un'idea tratta da <<Ritorno a Oz>> di F. Baum. Questa fiaba intende essere innanzitutto una riflessione sull'impiego dell'intelligenza e della fantasia. Mostra come gestire con equilibrio la ragione e la fantasia. I ragazzi devono cominciare a imparare a gestire queste due importanti facoltà del pensiero per divenire un giorno adulti responsabili e soprattutto creativi. Dorothy si annoia nella fattoria, tenuta nel Kansas dalle sue acide zie. Sogna avventure e, chissà, forse le vive per davvero quando mette piede a Oz, paese fatto di riflessi, ricordi e parole che si materializzano. La minaccia quotidiana delle zie assume l'aspetto della terribile Principessa Mombi, priva di una testa sua e quindi senza personalità e dedita a collezionare teste rubate ai distratti per indossarle. Occorre trovare la chiave giusta per liberare le trappole di costruzioni mentali dall'uso improprio della fantasia. Tra sabbie mobili del pensiero e meccanismi razionali sempre inceppati da molle scariche, Dorothy alla fine ritroverà la chiave giusta della sua fantasia, ammetterà che <<casa mia è il posto più bello del mondo>> e recupererà la serena dimensione della sua famiglia e della fattoria.

venerdi dalle 21,00

Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana in collaborazione con la Città di Novara

Presso Teatro Faraggiana

Via dei Caccia, 1f, 28100 Novara NO, Italia

sito web fondazione teatro faraggiana

pagina facebook fondazione teatro faraggiana

"L'Educazione come arte" - sabato 1 giugno

Ciclo di conferenze introduttive alla pedagogia steineriana,  per genitori che cercano un'educazione naturale per i propri figli sfruttando l'opportunità di auto educarsi. A cura di Maurizio Mora Maestro della Scuola Waldof di varese, cofondatore dell'Associazione "Culla dei Sensi"

sabato dalle 10,30 alle 12,00

Libreria La Talpa e Associazione La Culla dei sensi

Presso Libreria la Talpa

Viale Roma, 18, Novara, NO, Italia

www.laculladeisensi.it

"La famiglia Punto-e-virgola. Dalla Scrittura all'arte" - sabato 1 giugno

Letture e laboratrorio nell'ambito del progetto "Nati per Leggere", per bambini da 0 a 6 anni.

sabato dalle 10,30

Comune di Novara Biblioteca Civica Negroni

Presso Sala piano terra di palazzo Vochieri

Corso Felice Cavallotti, 6, Novara, NO, Italia

Arte e Natura - da sabato 1 giugno a domenica 2 giugno

Esposizione artistica organizzata da Libera-Mente

sabato dalle 1530 dalle 21,30
domenica dalle 10,30 dalle 21,30

Associazione Libera Mente

Presso Barriera Albertina

Largo Costituente, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Per le strade del centro" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Per le strade del centro"Marching Band con la Cornfield Marching Band. Parata da Circo a cura dell?Associazione  La Ribalta e del Circo Clap.Sfilata di Snoopy e Woodstock con i bambini della Scuola Rigutini, la casa di Giorno Don Aldo mercoli e l?associazione Carnevalspettacolo di Ghemme. Giocando con i re, scacchiera gigante e tavoli per esrcitarsi al gioco degli scacchi e ai suoi usi sportivi, educativi e rieducativi in via Mazzini (zona Angolo delle Ore) a cura di ASD Mental games. Barriera Albertina. Concorso a premiazione dei disegni degli studenti nell'ambito del progetto "Progetto Young/Lotta al BullismO". Presentazione di un libro pop up e di "un libro da parati" creato dai bambini delle scuole elementari.Performance musicale di flauto a cura dell'Associazione Anapana,

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Vie Centro

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli Angeli" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli Angeli"Croce Rossa Italiana e Protezione Civile (Croce di sant'Andrea; City Angels; Gruppo Scorpion; Associazione il Quadrifoglio) con la partecipazione di unità cinofile per raccontare il lavoro quotidiano dei volontari attraverso il gioco. Davanti al Monumento Bimbi in radio a cura di Radio Azzurra Stand Corriere di Novara con LIDA per presentazione del Concorso "Simpatiche Zampette".

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Puccini

Via Giacomo Puccini, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli Eroi" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli Eroi"Le auto le moto e i mezzi speciali di Polizia Locale, Polizia di Stato con Sportello di ascolto, Carabinieri e Guardia di Finanza.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Duomo

Piazza Duomo, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli eroi" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza degli eroi"I Vigili del Fuoco con i mezzi e i loro avventurosi percorsi di addestramento

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Matteotti

Piazza Giacomo Matteotti, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dei libri" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dei libri"B/N Bianco e Nero. Un percorso tattile tra emozioni morbide e ruvide con Miranda Martino a cura del Circolo dei lettori. Laboratorio di stampa col torchio a cura di Amografica e Le Rane di Interlinea. Laboratorio di libri "fatti con le mani" a cura di Lucia Mongioj e Le Rane di interlinea Letture aninmate non stop a cura di la Talpa dei Bambini. Stand "Nati per leggere" da 0 a 99 anni a cura delle Biblioteche dell'Ovest Ticino e La Talpa dei bambini Laboratorio di riciclo creativo della carta  (dai 4 ai 12 anni) a cura di Gemma Turnone e La Talpa dei Bambini. Letture animate e giochi in inglese (dai 3 ai 10 anni) a cura di daniela Cupellini, Carina Huise e La Talpa dei bambini

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza delle Erbe

Via Fratelli Rosselli, 4, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dei mestieri" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dei mestieri"Laboratorio del "calzolaio" a cura dell'Università dei Calzolai Laboratorio "Facciamo il pane" dai 2 ai 12 anni a cura di Slow Food condotta di Novara Laboratorio "Crea la tua borsetta o cappellino" dai 6 anni a cura di ginger Lovers Color Laboratorio "Scopriamo gli abiti d'epoca" dai 3 ai 12 anni a cura di Arte Lab Laboratorio "decorazione di torte" dai 6 anni a cura di francesca Bonzanini Laboratorio di "Decorazione di porcellaane" dai 6 anni a cura di marina Favino Laboratorio di "Ardcheologo per un giorno" dai 6 anni a cura di Gloria Carraro Laboratorio di cucina "pum Rus" dai 2 ai 99 anni a cura di Pum Rus Laboratorio di "Architettura"  a cura dell'Arch. Romina Emili Laboratorio di "Falegnameria" a cura di Fadabrav, Falegnameria Sociale.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Cavour

Piazza Cavour, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza del circo e di balocchi" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza del circo e di balocchi"Legnogiocando: 40 postazioni per giocare come si faceva "una volta" a cura di Ludobus. Animazioni e spettacoli, cerchio e tessut, laboratorio di clownerie e acrobatica, a cura dell'Associazione La Ribalta e del circo Clap.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Gramsci

Piazza Antonio Gramsci, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza del colore" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza del colore"Sreet Art e Action Painting formato famiglia a cura di Creattivi

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Broletto - Cortile di Corso Italia

Corso Italia, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dell'Ecologia" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dell'Ecologia"Laboratori, giochi e buona prssi in materia di uso e risparmio delle risorse idriche a cura dell?Acqua Novara VCO, La Talpa dei bambini e APU (Associazione Psicologia Utile). Attività e laboratori con il Progetto Agenti Pulento a cura di ASSSA Novara e Lions. Esposizione di un pullman elettrico, laboratori e attività e buone prassi a cura di Sun e dell'Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Martiri - Zona ZTL

Piazza Martiri

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della Kid's Art" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della Kid's Art"Laboratori didattici ed artistici, attività e giochi a cura di Enaip. Laboratori sensoriali e tattili per bambini a cura di AttivaMente Lab.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Piazza Duomo

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della biblioteca" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della biblioteca"Laboratorio Montessori con spaziow 0-3 anni con Ilaria Perini e Laura Ceglia, educatrici della Fondazione Montessori Italia Laboratorio di Yoga per bambini dai 4 ai 12 anni a cura di Simona Sottini e La Talpa dei Bambini Mostra sull'artista novarese Elve Fortis De Hieronymis a cura delle Rane di Interlinea. Letture Nati per Leggere:"Che tempo fa?" e "Riccetto" di Elve Fortis De Hieronymis, "Ali Babà e i quaranta ladroni " e "La Tarantella di Pulcinella" di Emanuele Luzzati, a cura delle Rane di Interlinea.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Palazzo Vochieri

Corso Felice Cavallotti, 6, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della musica" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza della musica"Realizzazione di esibizioni musicali, laboratori e percorsi per far conoscere la magia della musica attraverso l'interazione, la sperimentazione e il gioco a cura dell?Istituto della Cappella Musicale del Duomo di Novara. Laboratorio musicale " I pittori di suoni" per bambini da 0 ai 6 anni a cura dell'associazione Rest Art. Laboratorio sonoro per bambini piccoli a cura dell'Associazione Onda Sonora. Laboratorio Musicale di tastiere per bambini da 3 ai 12 anni a cura di novara Music Academy e laboratorio in lingue a cura di Abrakadabra

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Quadriportico Canonica del Duomo

Piazza Duomo, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dello Sport" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dello Sport"Percorsi educativi e di avviamento alle diverse discipline, esibizione di pattinaggio, calcio, equitazione, basket, pallavolo, minibasket, baseball a cura delle società sportive:Polisportiva San Giacomo, Equitetic, asd Hc Novara old Black, team Volley Novara, Scurato pallavolo, Novara Basket, Lucciola Basketball, Asd Athletics Novara baseball e Softball.

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Cortile Castello Visconteo Sforzesco

Piazza Martiri della Libertà, 28100 Novara NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dello scambio" - sabato 1 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."Piazza dello scambio"BookCrossing a cura delle Rane di Interlinea La parata delle mascotte dei vostri personaggi preferiti: truccabimbi e baby dance a cura di Elevents

sabato dalle 14,00 alle 19,30

Comune di Novara

Presso Giardini di Palazzo Natta

Piazza Matteotti, Novara, NO, Italia

Campionato italiano giovani a squadre miste di scherma - da sabato 1 giugno a domenica 2 giugno

Campionato italiano giovani a squadre miste di schermaCampionato italiano giovani a squadre miste di scherma. Programma: 1 giugno campionato di fioretto e a seguire sciabola. 2 giugno sciabola. Saranno presenti tutti i migliori atleti italiani delle categorie Cadetti e Giovani compresi campioni europei e mondiali

sabato dalle 9,30
domenica dalle 9.30

Pro Novara Scherma

Presso Pala Igor

Piazzale Giuseppe Fortina, 3, 28100 Comune di Novara NO, Italia

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman" - sabato 1 giugno

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman"Proiezione film sulla vita di Elton John. Regia  di Dexter Fletcher

sabato dalle 17,30,00 alle 19,45 dalle 21,00 alle 23,15

Fondazione Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia

I gioc d'na volta - sabato 1 giugno

Incontri nel parco dedicato al concittadino che ha perso la vita nell'attentato al Pardo a Tunisi

sabato dalle 15,00 dalle 19,30

Pro Loco Novara

Presso Parco Caldara

Via Nino Oxilia, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "CIBO" - sabato 1 giugno

Il Circolo dei Lettori. "CIBO"Presentazione di e con HELENA JANECZEK edito da GUANDA con Alessandro Barbaglia

sabato dalle 18,30


Presso Circolo dei lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Taste of jazz - Francesco Bigoni solo - sabato 1 giugno

l percorso in solo di Francesco Bigoni inizia dall'esigenza di un'indagine sul bagaglio improvvisativo e compositivo. Alla fruttuosa strada dell'improvvisazione, Bigoni unisce l'esplorazione dei brani già scritti per costellazioni più ampie. Per l'occasione si concentrerà sulla dimensione acustica, ispirata dalle caratteristiche della cupola di San Gaudenzio: il suo riverbero e le sue celebri campane. Francesco Bigoni sax tenore, clarinetto Concerto e degustazione gratuiti

sabato dalle 11,00

Associazione Culturale Rest-art Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio ITOF, Caffè Vergnano 1882 Novara

Presso Basilica di San Gaudenzio

Via San Gaudenzio, 22, Novara, NO, Italia

Taste of jazz - Italian String Trio - sabato 1 giugno

L'Italian String Trio nasce dall'affinità dei suoi musicisti. Decidono quindi di condividere l'esperienza dello studio, dove registrano un disco di composizioni ed improvvisazioni, molto aderente alla tradizione dei propri strumenti, ma senza paura di ribaltarne i ruoli, e di ricercare liberamente sempre con grande attenzione all'ascolto e all'interplay. I brani risultano fruibili da un ampio pubblico data la trasversalità del risultato sonoro che abbraccia la liricità della classica, la forza del rock e la creatività del jazz. Eloisa Manera violino Maurizio Brunod chitarra Luca Pissavini contrabbasso

sabato dalle 13,00

Associazione Culturale Rest-art Comitato d'Amore per Casa Bossi

Presso Casa Bossi

Via Pier Lombardo, 4, 28100 Novara NO, Italia

U.P.O. PARTY - dance novarajazz - sabato 1 giugno

U.P.O. Party, acronimo di University Party Organization, è un'associazione ideata da universitari novaresi per gli universitari novaresi e non solo. Realizza eventi molto seguiti dagli studenti di tutta l'Università del Piemonte Orientale, vantando collaborazioni con le principali realtà della città, di cui l'Aperi-Party presso Il Broletto Food and Drink ne costituisce il marchio di fabbrica. U.P.O. Party nasce per far divertire e regalare momenti indimenticabili a studenti e non, dando una sferzata di energia alla movida notturna Novarese. La musica elettronica è il filo conduttore di questa associazione, proprio per questo motivo la selezione musicale che accompagna ogni evento è affidata al duo composto dai fratelli Iurzola, in arte I AM DJS. Anche la collaborazione, nata qualche anno fa, con NovaraJazz ha contribuito ad avvicinare l'organizzazione universitaria al mondo della notte. Alessandro Iurzola djset Marco Iurzola djset  

sabato dalle 23,00

Associazione Culturale Rest-art UPO Party

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

"Giornata nazionale dello Sport 2019" - domenica 2 giugno

"Giornata nazionale dello Sport 2019"Festa dello Sport Novarese

domenica dalle 15,30 alle 18,30

CONI Comitato regionale Piemonte

Presso Campo Porta Mortara Baseball

Via Spreafico, Comune di Novara, NO, Italia

73esimo anniversario di Fondazione della Repubblica Italiana - domenica 2 giugno

Celebrazione presso il Monumento ai Caduti di viale IV Novembre e in seguito presso il cortile del Broletto. Alzabandiera, deposizione di corone al Monumento, lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica, quindi gli interventi delle autorità nel cortile del Broletto dalle ore 10. A seguire corteo sino alla Prefettura

domenica alle 09,45 dalle 11,30

Prefettura e Comune di Novara

Presso Monumento ai Caduti

Viale Achille Grandi, Novara, NO, Italia

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."la Festa dei colori - Holi for Kids" - domenica 2 giugno

Boom. Il Festival dei bambini. 2^Edizione."la Festa dei colori - Holi for Kids"Festa coloratissima che trae origine dall'antica festa dei colori indiana conosciuta come  Festa dei Colori o Festa di benvenuto alla Primavera, espressione di gioia e felicità che viene celebrata con il lancio rivolto al cielo di una miriade di colori, danze e giochi. Un intero pomeriggio dedicato ai bambini , all'insegna della spensieratezza , dell'uguaglianza attraverso danze, giochi e colori, che rendono questa festa unica, valorizzando l'individuuo come membro attivo di una comunità unita e gioiosa,. Tre "cannoni" a forma di elefante che lanciano polveri coloratissime, dj pupazzo, le canzoni di cartoni animati, musica e balli for kids per un bellissimo pomeriggio tutti insieme al parco dei Bambini a cura di Unconventonal Events

domenica dalle 14,00 alle 19,00

Comune di Novara

Presso Parco dei bambini

Parco dei Bambini, Viale Silvestro Curotti, 28100 Novara NO, Italia

Erios Junior Jazz Orchestra e Michael Steinman - domenica 2 giugno

a EJJO è stata costituita con l'intento educativo di portare sul palco giovanissimi musicisti che suonino per i propri coetanei, formandone così un nuovo pubblico, il pubblico del futuro, da un lato, e stimolandoli ad avvicinarsi al mondo della musica, partecipandovi con attività coinvolgenti in varie iniziative nelle scuole, quali le presentazioni degli strumenti, animazioni musicali, seminari e workshop. Ospite speciale è il trombonista americano Michael Steinman, performer della Toulon Opera e della Cannes Symphony, tra i vari ensemble di cui fa parte. Angel City Players è il suo gruppo improntato sui più accesi ritmi jazz-funk. Mario Biasio direzione Michael Steinman trombone Erios Junior Jazz Orchestra: Sofia Volante, Marta de Leo voce; Leonardo Tesio flauto traverso; Tommaso Profeta, Giovanni Francescato, Elia Bongiorno, Francesco Vanni, Gabriele Langella, Federico Pari, Paolo Antonini sax; Camilla Rolando, Federico Meldolesi, Samuele Crevacore, Nicolò Cannone, Matteo Vecchio, Antonio Francescato trombe; Didier Yon, Matteo Borghesio, Yannik Vallett, Gabriel Santos Freitas Cavicchioli, Edoardo del Prato tromboni; Simone Locarni, Leonardo Concina pianoforte; Jacopo Cipolla contrabbasso; Federico Volante, Luca Codecco, Mario Marazzato batteria

domenica dalle 18,00

Associazione Culturale Rest-art Città di Novara, Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Taste of jazz -Sanne Huijbregts - domenica 2 giugno

Oltre ad essere una cantante eccezionale, nelle sue performance in solo Sanne Huijbregts si accompagna con l'elettronica, vari strumenti a percussione e lo Xylosynth (vibrafono elettrico), per completare la sua voce con una miriade di toni e trame. La sua musica è un genere che sfida il sogno di loop, lirismo e composizioni intime. La sua musica ricade in un genere definito dreamscape of loops, lirismo e composizioni intime. Sanne Huijbregts voce, xylosynth  

domenica dalle 13,00

Associazione Culturale Rest-art Città di Novara, Fabbrica Lapidea della Basilica di San Gaudenzio

Presso Sala del Compasso Basilica di San Gaudenzio

Via S. Gaudenzio, 22, 28100 Novara NO, Italia

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman" - martedì 4 giugno

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman"Proiezione film sulla vita di Elton John. Regia  di Dexter Fletcher

martedi dalle 21,00 alle 23,15

Fondazione Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia

Grand Prix Podistico Città di Novara - Tappa 9 - Circolo operaio agricolo, bicocca - martedì 4 giugno

 12 corse non competitive di 6 km e 2 km. Ritrovo ore 19 . Partenza ore 20

martedi dalle 19,00 alle 21,00

Dee Jay Running Team Uisp Novara

Presso Circolo amici di Olengo

28100 Olengo NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "NEL SILENZIO DELLE NOSTRE PAROLE" - martedì 4 giugno

Il Circolo dei Lettori. "NEL SILENZIO DELLE NOSTRE PAROLE"Presentazione del libro di e con SIMONA SPARACO edito da DEA PLANETA con Barbara Bozzola in collaborazione con Libreria La Talpa

martedi dalle 18,30


Presso Arengo del Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Mostra di pittura di Anselmo Cordone - da martedì 4 giugno a martedì 11 giugno

Mostra personale di pittura di Anselmo Cordone.

Presso Barriera Albertina

Largo Costituente Novara

Città in scena in punta di piedi 2019. Spettacolo di fine anno accademico. Liceo Casorati - mercoledì 5 giugno

Città in scena in punta di piedi 2019. Spettacolo di fine anno accademico. Liceo CasoratiRassegna di danza al Teatro Faraggiana

mercoledi dalle 20,30
sabato dalle 00.00

Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia

www.teatrofaraggiana.it

Festa Patronale Sacro Cuore - da mercoledì 5 giugno a domenica 9 giugno

Processione con la Statua (mercoledi 5 ore 20.45), Inaugurazione Salone Oratorio, Serate a Tema, trofei sportivi, cucina e serate musicali

giovedi dalle 20,45
venerdi, sabato, domenica orario continuato dalle 12,30 alle 23,00

Oratorio Sacro Cuore

Presso Oratorio Sacro Cuore

Piazza Sacro Cuore, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "GRATITUDINE" - mercoledì 5 giugno

Il Circolo dei Lettori. "GRATITUDINE" Con Anna Stefi. Spezzando la legge dello scambio, la gratitudine introduce nel mondo il dono nella forma di un'eccedenza. Nell'ambito di Sentimenti positivi | a cura di doppiozero

mercoledi dalle 18,00


Presso Circolo dei lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. Piace a troppi. La donna nel Cinema e nella Pubblicità."CORPI DESIDERATI, CORPI DESIDERANTI" - mercoledì 5 giugno

Il Circolo dei Lettori. Piace a troppi. La donna nel Cinema e nella Pubblicità."CORPI DESIDERATI, CORPI DESIDERANTI" Con Roberto Manassero. Film, spot, videoclip raccontano una storia di oppressione ma anche, progressivamente, di una liberazione della donna dalle immagini che l'hanno ingabbiata.

mercoledi dalle 21,00


Presso Circolo dei lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Kids novarajazz. Musica e Gioco con Pasquale Mirra e Danilo Mineo - mercoledì 5 giugno

Musica e Gioco con Pasquale Mirra e Danilo Mineo. In collaborazione con la Scuola Primaria Paritaria San Vincenzo e con L'Associazione Il Jazz va a Scuola.

mercoledi dalle 18,00

Associazione Culturale Rest-art

Presso Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

"Tocco, sento, scopro...Creiamo insieme il primo libretto sensoriale" - giovedì 6 giugno

Percorso di riflessione per futuri genitori., mamme e papà in attesa. La gravidanza, in particolare la nascita del primo figlio, rappresenta un evento di grande impatto emotivo nel percorso evolutivo della coppia. Con l'aiuto di specialisti i futuri genitori possono usufruire di uno spazio tutto per loro per cominciare ad affrontare il delicato tema della genitorialità, soprattutto negli aspetti educativi, di accudimento di relazione con il neonato. Le mamme e i papà possono, confrontandosi con altre persone che stanno vivendo la loro stessa esperienza, approfondire cosa vuol dire essere genitori così da affrontare con serenità e in modo più consapevole tutti gli inevitabili cambiamenti a cui andranno incontro sia come cioppia che come genitori.Gli incontri sono a cura delle psicologhe dell'associazione OrientaMente, dell'ostetrica Carmen Ceffa (ASL Novara) e delle educatrici dello Spazio Gioco "Il Melograno".

giovedi dalle 14,00

Comune di Novara Centro per le Famiglie

Presso Centro per le famiglie

Via della Riotta, Novara, NO, Italia

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman" - giovedì 6 giugno

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "Rocketman"Proiezione film sulla vita di Elton John. Regia  di Dexter Fletcher

giovedi dalle 21,00 alle 23.15

Fondazione Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Il Circolo dei Lettori. "LA BATTAGLIA PER LA SALUTE" - giovedì 6 giugno

Il Circolo dei Lettori. "LA BATTAGLIA PER LA SALUTE"Presentazione del libro di e con WALTER RICCIARDI edito da LATERZA con Attilio Barlassina e Federico d'Andrea.In collaborazione con Università del Piemonte Orientale

giovedi dalle 18,00


Presso Circolo dei lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia

Marco Remondini + Banda Filarmonica di Oleggio - giovedì 6 giugno

Marco Remondini direzione Banda Filarmonica di Oleggio: Francesco Carcello Maestro; Silvia Cavaliere, Rosanna Gadda, Erica Paese flauto; Michele Albera, Luca Andrico, Irene Cardani, Angelo Cerutti, Greta Comi, Daniele Comi, Massimo Divignani, Stefano Manelli, Roberta Piumarta, Giuseppe Raimondi, Massimo Soddu, Nicoletta Sonzini, Davide Verdura, Corrado Verzotti, Zaffaroni Anna clarinetto; Carlo Sonzini, Dagmar Trinks, Giulia Forte, Tiziano Camporelli, Alessio Depaoli, Paolo Soddu, Claudio Trentani sax contralto; Laura Bottini, Gianni Cardani, Rinaldo Gabotti, Stefano Sonzini sax baritono; Giovanni Bonasorte, Davide Pisani corno; Emanuele Apostolo, Lorenzo Bonini, Francesca Forner, Massimo Giaccherello, Gaetano Merlotti, Alessio Molinaro, Giovanni Scollo, Marco Soddu, Gianni Ticozzi tromba; Luigi Gurian, Marino Pisoni, Francesco Romano trombone; Mario De Ghuri, Paolo Poli, Lorenzo Romano flicorno baritono; Sergio Praderio basso tuba; Stefano Poli basso elettrico; Giancarlo Ghidoli, Simone Raffaello, Antonio Teli percussioni

giovedi dalle 21,30

Associazione Culturale Rest-art - Banda Filarmonica di Oleggio

Presso Broletto

Via Rossselli 20 Novara

Roberta Brighi L.W. 6et - giovedì 6 giugno

Giorgia Sallustio voce Gianluca Zanello sax contralto Rudi Manzoli sax tenore Lorenzo Blardone pianoforte Roberta Brighi basso elettrico Andrea Bruzzone batteria Vincitori del Premio Consorzio Gorgonzola Taste of Jazz 2019.

giovedi dalle 22,30

Associazione Culturale Rest-art Azzurra Fm

Presso Broletto

NOVARANET è la newsletter curata dai Servizi di Comunicazione del Comune di Novara, nella quale troverai notizie e informazioni sulle attività e gli appuntamenti del fine settimana.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.comune.novara.it, oppure chiama il numero verde 800500257.
Se vuoi, puoi scrivere alla redazione per esprimere opinioni, proposte o eventi che vorresti segnalare: urp@comune.novara.it.

La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Per cancellare l'iscrizione al servizio, clicca qui.

Realizzazione testi a cura dei Servizi di Comunicazione del Comune di Novara.
Grafica e design: Servizio Informatico Comunale.
Sviluppo software Newsletter: Servizio Informatico Comunale.