Newsletter Comune di Novara

anno 2019 numero 29

Comune di Novara Comune di Novara

OGNI SETTIMANA NEWS DAL COMUNE DI NOVARA SULLA TUA MAIL

IN PRIMO PIANO

Il saluto del sindaco

Il saluto del sindaco

Cari concittadini, la scorsa settimana ho incontrato i rappresentanti del movimento Friday For Future, un gruppo sempre più numeroso di giovani che stanno cercando di affrontare il tema dell'emergenza climatica. Ho visto tantissimi ragazzi determinati e soprattutto con una forte coscienza ambientale. Sono scesi in piazza per far sentire la propria voce e per chiedere alle Istituzioni di lottare insieme a loro. Con questi ragazzi, è stato instaurato fin da subito un rapporto di dialogo e reciproco scambio di opinioni. L'amministrazione di Novara sta già andando nella direzione chiesta dai giovani con numerose iniziative: dalle piste ciclabili che stiamo cercando di sistemare e di incentivare alle forestazioni (in zona Agognate abbiamo piantumato ben 10500 nuovi alberi, e tanti sono gli interventi previsti: dalla zona Esselunga al centro storico della città), fino all'arredo urbano e alla mobilità. Siamo pronti a fare la nostra parte, ascoltando il movimento con il quale è stato aperto un canale di dialogo continuo e sistematico, per avere nuove proposte e ulteriori spunti.
Il Sindaco Alessandro Canelli

NOTIZIE

Novara in Rosa con la Lilt

Novara in Rosa con la LiltNovara si colora di rosa con "Lilt for Women - Campagna Nastro Rosa 2019 prer la prevenzione del cancro al seno". Tante le iniziative in programma in città: biciclettata, salone di bellezza, visite ed esami gratuiti."La campagna Lilt For Women costituisce un momento non solo di conoscenza e di sensibilizzazione sul tema del tumore alla mammella, ma soprattutto un momento di prevenzione - spiega l'assessore alle politiche Sociali, Franco Caressa - Una sinergia forte tra enti e gruppi di volontari che, come ogni anno, darà risultati importanti". Il programma completo sul sito del Comune. 


A scuola di guida sicura

A scuola di guida sicuraSicura e consapevoli alla guida di un'auto: è questo l'obiettivo dell'incontro che si svolgerà mercoledì 9 ottobre al pala Dal Lago. "Sara Safe factor", promosso da Sara assicurazioni e Aci, con il supporto di Provincia di Novara e Comune di Novara, è rivolto alle classi III, IV e V degli Istituti superiori di Novara e dintorni. Presenta il pilota Andrea Montermini, legato al marchio Ferrari. Seguirà una dimostrazione di guida sicura nelle aree di parcheggio dello stadio Piola. 


Pulmino amico donato al Comune

Pulmino amico donato al Comune

Un nuovo mezzo per i diversamente abili di cui si occupa il Servizio Educativa territoriale del Comune di Novara. Il Doblò - attrezzato con pedana - è stato consegnato al Comune da "Pullmino Amico" che ha coinvolto esercenti, commercianti ed aziende per raccogliere donazioni a favore dell'obiettivo. Erano presenti alla consegna il Sindaco Alessandro Canelli, e l'assessore alle Politiche Sociali, Franco Caressa. Il mezzo verrà utilizzato per il trasporto dei ragazzi diversamente abili verso le sedi dove si svolgono le loro attività e le sedute di fisioterapia. 


Chiusura Uffici Anagrafe e Stato Civile

Chiusura Uffici Anagrafe e Stato CivileGli uffici Anagrafe e Stato Civile del Comune di Novara rimarranno chiusi sabato 12 ottobre 2019 e martedì 22 ottobre 2019 per il passaggio dei sistemi informatici all'Anagrafe Nazionale.

COSA SUCCEDE IN CITTA'

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di Social

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di SocialCosa succede in città? Saperlo ed essere sempre aggiornati è semplice e immediato, grazie agli strumenti offerti dal Comune di Novara. Dall'applicazione iNovara, che offre la possibilità anche di conoscere la posizione, gli orari e i contatti di strutture ricettive e dedicate alla ristorazione, fino ai Social network e al sito ufficiale. Sul portale del Comune, infatti, cliccando qui, è possibile sfogliare sul calendario l'elenco aggiornato e completo degli eventi della città. Diversi gli strumenti offerti invece su Facebook: cliccando qui è possibile accedere alla pagina ufficiale del Comune di Novara e, con un semplice "like", essere costantemente aggiornati su eventi e iniziative. Alla pagina istituzionale del Sindaco Alessandro Canelli, invece, si può accedere da qui, per interagire con il "primo cittadino" ed essere aggiornati sull'attività dell'amministrazione.



TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Il Circolo dei Lettori. "ARCHITETTURA CITTÀ PAESAGGIO #3" - giovedì 3 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "ARCHITETTURA CITTÀ PAESAGGIO #3" Con Camillo Magni Il presidente di Architetti Senza Frontiere Italia, in azione nei Paesi del Global South, racconta le sfide della onlus nata per favorire lo sviluppo locale delle comunità svantaggiate attraverso gli strumenti dell'architettura. progetto a cura di e con Matteo Gambaro in collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Novara e Verbano Cusio Ossola

giovedi dalle 18,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "SENZA PIU' VALORE" - giovedì 3 ottobre

Presentazione del libro di e con Davide Serafin edito da PEOPLE con Riccardo Ferrigato

giovedi dalle 21,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Architetture romaniche e affreschi medeivali nel territorio di Caltiganaga - giovedì 3 ottobre

Architetture romaniche e affreschi medeivali nel territorio di CaltiganagaConferenzaa cura  di Italia Nostra. Relatori Giampiero Depaoli, Angelo raimondi.

giovedi dalle 17,30

Fondazione Faraggiana

Presso Sede Fondazione Faraggiana

Via Carlo Bescapè, 12, 28100 Novara NO, Italia

Festival della Dignità Umana 2019 ."Etiche della responsabilità: i maestri." - giovedì 3 ottobre

Incontro con Giannino Piana a colloquio con Pier davide Guenzi. In collaborazione con i "Giovedì letterari in biblioteca".

giovedi dalle 18,00

Associazione Cecco Fornara Onlus

Presso Biblioteca Civica Negroni

TEATRO FARAGGIANA - Inizio del cammino - giovedì 3 ottobre

TEATRO FARAGGIANA - Inizio del cammino con Antonella Ruggiero, Lucilla Giagnoni e il coro CAI di Novara Produzione Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana Riparte una nuova stagione e riparte il cammino del nostro teatro. Come ogni anno l'attenzione è verso una realtà del territorio cittadino; dopo l'orchestra di giovani, il coro di una scuola di periferia, le associazioni che si occupano di disabilità e di anziani, quest'anno coinvolgiamo il coro Cai di Novara. ... e la metafora del cammino e della scalata delle montagne si integra con nuovi valori e orizzonti da raggiungere.

giovedi dalle 21,00

Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia

pagina facebook fondazione teatro faraggiana

sito web fondazione teatro faraggiana

pagina facebook @Novara Cultura Turismo Eventi

sito web @Novara Cultura Turismo Eventi

Cinema Teatro Faraggiana proiezione del film "C'era una volta Hollywood" - da venerdì 4 ottobre a domenica 6 ottobre

Regia di Quentin Tarantino (USA 2019)

venerdi dalle 21,00 alle 23,30
sabato dalle 16,30 alle 19,00 dalle 21,00 alle 23,30
domenica dalle 16,30 alle 19.00 dalle 21,00 alle 23,30

Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana

Presso Teatro Faraggiana

Corso della Vittoria, 2, 28100 Novara NO, Italia

Festival della Dignità Umana 2019 ."Responsabilità della giustizia. Ricordo dell'uomo e del magistrato Giovanni Falcone" - venerdì 4 ottobre

Incontro.  Intervengono Gian Carlo Caselli ed Enzo Ciconte, modera Giovanni Torre . In collaborazione con la Prefettura di Novara

venerdi dalle 21,00

Associazione Cecco Fornara Onlus

Presso Salone d'Onore della Prefettura

Piazza Giacomo Matteotti, 1, 28100 Novara NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "ADELAIDE, VIRGINIA E LE ALTRE" - venerdì 4 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "ADELAIDE, VIRGINIA E LE ALTRE"Evento ospite a cura di Sei di Novara se con Maria Marsilio

venerdi dalle 21,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Potere ai genitori per favorire l'allattamento - venerdì 4 ottobre

Convegno

venerdi dalle 10,00 alle 12,00

Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità

Presso Ospedale Maggiore

Corso Giuseppe Mazzini, Novara, NO, Italia

"Elektric Trio" - sabato 5 ottobre

Un travolgente viaggio nel rock. Protagonisti dell'evento Andrea Trecate alla chitarra elettrica, Antonio Lupi al basso elettrico, Luca De Martino alla batteria.

sabato dalle 21,00

Civico Istituto musicale Brera

Presso Auditorium "Annalisa Torgano"

Viale Giuseppe Verdi, 2, Novara, NO, Italia

"Marcella Balconi - Cent'anni il tempo ritrovato" - sabato 5 ottobre

 Convegno. Interventi di Paolo Bailo, Cesare Bermani, Giovanni Cerutti, Gian carlo Grasso, Mauro Manica, Ornella Morpurgo, Elvira Pajetta, Giuseppe Veronica

sabato dalle 09,00

Associazione ANPI - Sezione Marcella Balconi

Presso Aula magna Ospedale Maggiore della Carità

Corso Giuseppe Mazzini, 28100 Novara NO, Italia

36esima Mostra delle attività di espressività artistica - da sabato 5 ottobre a lunedì 14 ottobre

Partecipano per disegno, minipittura, pittura, modellatura, pittura su ceramica, fotografia con esercitazioni pratiche, taglio e cucito...gli iscritti alla Università della Terza Età di Novara
Università della Terza Età

Il violino di Anastasiya Petryshak - sabato 5 ottobre

Proseguendo la collaborazione con la violinista Anastasiya Petryshak (Primo violino di Andrea Bocelli) , abbiamo ancora quest'anno la possibilità di proporre nel centro di Novara. Intervengono Enrica Savigni, violino. Musiche di Niccolo' Paganini

sabato dalle 21,00

Associazione Turistica Pro Loco Novara

Presso Chiesa di San Marco

Via Negroni, Novara, NO, Italia

La felicità di Emma - sabato 5 ottobre

Gruppo di lettura su La felicità di Emma di Claudia Schreiber

sabato dalle 17,30

Libreria Ubik

Presso Libreria Ubik Novara

Corso Italia, 21/25, Novara, NO, Italia

Mostra RGB di Mario Balossini - da sabato 5 ottobre a domenica 13 ottobre

Mostra fotografica

venerdi, sabato, domenica dalle 16,00 alle 18,30

Società Fotografica Novarese

Presso Centro Culturale La Canonica

Vicolo Canonica, 3/b, Novara

Un invito al Museo.Incontri, musica e teatro al Museo Faraggiana - "Mongolfiere casearie, cancan minerali e burri pittoreschi" - sabato 5 ottobre

Percorso degustativo-sensoriale con Emanuela Fortuna e Vittorio Valenta.Il ricavato degli eventi sarà devoluto all'ampliamento del percorso multisensoriale sostenuto dalla Fondazione Comunità Novarese Onlus tramite il bando" per una cultura inclusiva"

sabato dalle 17,30

Associazione Ri-Nascita - Comune di Novara - Fondazione Comunità Novarese

Presso Museo Storia Naturale Faraggiana Ferrandi

Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO, Italia

Opus 13.15 - da sabato 5 ottobre a domenica 13 ottobre

Iniziativa culturale che vede una ampia panoramica di dipinti, sculture e fotografie esposte da una quarantina di artisti quasi prevelentemente piemontesi o lombardi riconducibili agli indirizzi dell'arte contemporanea
Centro Culturale La Riseria

Presso Centro Culturale "La riseria"

Via Conti di Biandrate, Novara, NO, Italia

""I remember Wes" - domenica 6 ottobre

Concerto . Protagonista il Giulio Camarca Quintet composto da Giulio Camarca alla chitarra, Diego Borotti al sax tenore,
Civico Istituto musicale Brera

Presso Auditorium "Annalisa Torgano"

Festival di Musica Sacra "In concerto sotto la Cupola" - domenica 6 ottobre

Ciclo di sei recital organistici i primi due dei quali inseriti nel circuito denominato "Festival Organistico del Nord Ovest". Recital di Alessio Molinaro e Bogdan Narloch (organo) , Biagio Quaglino, Jennifer Bate, Leonardo Ciampa, Kevin Bowyer, Ferruccio Bartoletti

domenica dalle 17,00

Ufficio Beni Culturali Diocesi di Novara, Parrocchia di San Gaudenzio

Presso Basilica di San Gaudenzio

Via San Gaudenzio, Comune di Novara, NO, Italia

Contaminazioni Culturali. Festival di Musica e Teatro - domenica 6 ottobre

Protagonisti "I Remember Wes". Giulio Camarca, chitarra - Diego Borotti, sax tenore - Fabio Gorlier, pianoforte - Massimo Camarca, basso elettrico - Gianpaolo Petrini, batteria.

domenica dalle 17,00

Brera Musica e Danza e Arti Libere - Associazione RINASCITA

Presso Civico Istituto Musicale Brera - Auditorium "Annalisa Torgano"

Viale Giuseppe Verdi, 2, 28100 Novara NO, Italia

I remember Wes - domenica 6 ottobre

Cocerto. Nasce per riproporre i più significativi ed originali ede arrangiamenti di Wes Montgomery, uno dei capiscuola del linguaggio jazz chitarristico, dallo stile personalissimo pur attingendo da stili etnici diversissimi tra loro

domenica dalle 17,00

Brera Musica Danza e Arti Libere in collaborazione con Associazione Rinascita

Presso Auditorium Annalisa Torgano

Viale Giuseppe Verdi, Novara, NO, Italia

Il Duomo di Novara: 150 anni di storia - domenica 6 ottobre

A cura di Novarien. Alle 16 visita guidata ai segreti storici della Cattedrale; alle 17, nella Sala Maddalena del Vescovado, presentazione del volume 2019 della rivista "Novarien" dedicata al Duomo (in memoria di Dorino Tuniz). Interventi di Giancarlo Andenna, don Mario Perotti, Franco Dessilani ed altri autori. Saluti iniziale di don Walter Ruspi, prefetto del Capitolo della Cattedrale

domenica dalle 16,00 alle 20,00

www.novarien.it

Presso Duomo di Novara e poi Sala Maddalena

Piazza della Repubblica, Novara, NO, Italia

Effetto Notte Vipforum e Sacro Cuore : L'uomo che compro' la luna - da martedì 8 ottobre a venerdì 11 ottobre

Film, regia di Paolo Zucca, Jacopo Cullin, Stefano Fresi, Francesco Pannofino. Italia- Albania-Argentina 2018. Seconda opera del regista che in una ora e mezza ci insegna come diventare sardi

martedi, mercoledi dalle 21,15
venerdi alle 17,00

Effetto Notte 16, Vipforum e Cineforum S. Cuore Stagione 2019-2020

Presso Cinema Vip

Via Perazzi, 3, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "CASA COME... SPAZIO" - martedì 8 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "CASA COME... SPAZIO"Gruppo di lettura con Barbara Bozzola e Consuelo Vignarelli

martedi dalle 21,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "COME UN SUSHI FUOR D'ACQUA" - martedì 8 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "COME UN SUSHI FUOR D'ACQUA"Presentazione del libro di e con FABIOLA PALMERI edito da LA CORTE

martedi dalle 18,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

La ragazza con le parole in tasca - martedì 8 ottobre

Anna Dalton presenta il libro edito da Garzanti

martedi dalle 18,00

Libreria Ubik

Presso Libreria Ubik Novara

Corso Felice Cavallotti, 21/25, Novara, NO, Italia

L'evoluzione della società umana:"Dagli schiavi ai robot umanoidi" - martedì 8 ottobre

Conferenza a cura della Fondazione Faraggiana. Relatore Andrea Bonarini

martedi alle 18,00

Fondazione Faraggiana

Presso Sede Fondazione Faraggiana

Via Carlo Bescapè, Novara, NO, Italia

"non vi è legno più vivo del legno morto... L'importanza della necromassa per l'ecologia del bosco." - mercoledì 9 ottobre

"non vi è legno più vivo del legno morto... L'importanza della necromassa per l'ecologia del bosco."Conversazione con Federico Ricci

mercoledi dalle 17,00

Pro Natura Novara

Presso Sala del Consiglio del Quartiere di Porta Mortara

Via Monte San Gabriele 19/c Novara

Il Circolo dei Lettori. "ITALIA OCCULTA" - mercoledì 9 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "ITALIA OCCULTA"Presentazione del libro di e con GIULIANO TURONE edito da CHIARELETTERE

mercoledi dalle 18,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Rosselli, 20 Novara

Cerimonia in ricordo dei Caduti della Seconda Guerra Mondiale e dei Combattenti decorati al Valor Militare - giovedì 10 ottobre

Organizzata dall'Istituto del Nastro Azzurro

giovedi dalle 09,30 alle 12,00

Istituto del Nastro Azzurro

Presso Colle della Vittoria Chiesa di San Nazzaro della Costa-Monumento ai Caduti in Russia

Viale Curtatone, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "GUIDA ALL'ASCOLTO DELL'OPERA: ERNANI" - giovedì 10 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "GUIDA ALL'ASCOLTO DELL'OPERA: ERNANI" con Diana Re Attraverso un linguaggio chiaro e semplice, esempi al pianoforte, aneddoti e proiezioni multimediali, vengono forniti gli strumenti necessari per riuscire a rispondere alla domanda: <<Come si ascolta questa musica?>>.

giovedi dalle 21,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Una storia di vino, emigrazione e dittatura in Argentina - giovedì 10 ottobre

Presentazione del libro di Maria Josefina Cerutti "Vino Amaro" (Interlinea). All'interno del ciclo: Sconnfinamenti tra storia e letteratura a cura di Anna Cardano

giovedi alle 18,00

Biblioteca Civica Negroni

Presso Biblioteca Civica Negroni

Corso Felice Cavallotti, 6, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "NOVARA NOIR" - giovedì 10 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "NOVARA NOIR"Gruppo di lettura a cura di Donatella Brusati, Rita Garzetti, Raffaella La Villa e Gianni Marchetti

giovedi dalle 21,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Convegno sulla Cannabis Light - giovedì 10 ottobre

Convegno sull'uso e commercio della cannabis light. Organizzato da Associazione Life (Liberta Famiglia Educazione, concernerà lo stato della legislazione e giurisprudenza e gli effetti medici e sociali di questi prodotti. All'evento partecipano gli studenti delle Superiori e delle Università, oltre alle realtà associative che si occupano di famiglia e giovani. Relatori Roberto Respinti del Centro Studi Livatino e il dott. Giovanni Serpelloni

giovedi dalle 21,00 alle 23,00

Associazione Life

Presso Salone Arengo del Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Il Circolo dei Lettori. "LA LINGUA DISONESTA" - giovedì 10 ottobre

Il Circolo dei Lettori. "LA LINGUA DISONESTA"Presentazione del libro di e con EDOARDO LOMBARDI VALLAURI edito da IL MULINO. In collaborazione con Università del Piemonte Orientale

giovedi dalle 18,30

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Tartufo in fiera - da giovedì 10 ottobre a domenica 13 ottobre

.


Associazione nazionale MARPA

Viale Filippo Turati, Novara, NO, Italia

NOVARANET è la newsletter curata dai Servizi di Comunicazione del Comune di Novara, nella quale troverai notizie e informazioni sulle attività e gli appuntamenti del fine settimana.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.comune.novara.it, oppure chiama il numero verde 800500257.
Se vuoi, puoi scrivere alla redazione per esprimere opinioni, proposte o eventi che vorresti segnalare: urp@comune.novara.it.

La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Per cancellare l'iscrizione al servizio, clicca qui.

Realizzazione testi a cura dei Servizi di Comunicazione del Comune di Novara.
Grafica e design: Servizio Informatico Comunale.
Sviluppo software Newsletter: Servizio Informatico Comunale.