Newsletter Comune di Novara

anno 2020 numero 1

Comune di Novara Comune di Novara

OGNI SETTIMANA NEWS DAL COMUNE DI NOVARA SULLA TUA MAIL

IN PRIMO PIANO

Il saluto del sindaco

Il saluto del sindacoSilvia Corona Miglio, Sergio Ferrarotti e Marco Scardigli: sono i tre Novaresi dell'Anno che sabato 18 gennaio, al teatro Faraggiana, verranno insigniti del Sigillum Communitatis Novariae.Sociale sport e cultura: i Novaresi dell'Anno scelti rappresentano pienamente valori e prerogative di questi tre settori che seppur diversi si intersecano perfettamente nel tessuto della nostra città, Silvia Corona Miglio alla guida di Anfass Novara ha portato l'associazione a celebrare, nel 2019, 50 anni di importante attività. Una vera e propria casa per i suoi ospiti. Sergio Ferrarotti, presidente della Polisportiva San Giacomo, ha saputo unire, nei tanti anni di guida della società, lo sport e il sociale, creando un ambiente che oggi raggruppa non solo le più diverse discipline sportive, ma anche una forte sensibilità e attenzione al territorio. Infine Marco Scardigli, scrittore che ha saputo raccontare la nostra città nelle sue più diverse ed intime sfumature, riflettendone le prerogative principali e descrivendo un territorio che ben conosce. A loro vanno le nostre congratulazioni e quelle dei Novaresi, nonché i doverosi ringraziamenti per i progetti che hanno contribuito a migliorare la nostra Novara".  
Il Sindaco di Novara
Alessandro Canelli

NOTIZIE

Le iniziative della Festa patronale

Le iniziative della Festa patronaleCi avviciniamo alla Festa patronale. Ecco il programma: Sabato 18 gennaio presso il Teatro Faraggiana dalle 10.00 consegna del riconoscimento ai Benemeriti della Solidarietà in collaborazione con la Fondazione Comunità Novarese Onlus, a seguire 37. Anniversario della cerimonia di conferimento dell'onoreficenza Novarese dell'Anno ore. Martedì 21 gennaio presso la Basilica di San Gaudenzio alle 16 solenne apertura dello Scurolo di San Gaudenzio. Mercoledì 22 gennaio in Piazza Matteotti alle 9.45 ritrovo delle Autorità, delle Associazioni e della Banda Musicale; alle 10 inizio della sfilata del Corteo Civico Basilica di San Gaudenzio; alle 10.30 arrivo del Corteo Civico, Cerimonia del Fiore e Solenne Liturgia Eucaristica. Mercoledì 29 gennaio presso la Basilica di San Gaudenzio alle ore 18 chiusura dello Scurolo di San Gaudenzio. Venerdì 31 gennaio in Basilica alle 20.45 Concerto Ufficiale organizzato dal Comune di Novara con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio. Il Lions Club Novara Ticino curerà la raccolta di fondi a favore della "Mensa e Armadio del Povero" gestita dai Frati Cappucini di San Nazzaro della Costa di Novara. 


Abbandono rifiuti: sanzioni in città

Abbandono rifiuti: sanzioni in città

Sanzionati e obbligati a rimuovere i rifiuti che avevano abbandonato per strada: è successo ai titolari cinesi di un esercizio commerciale ubicato in via Gherzi, a Novara. Ad intervenire, gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia Locale. All'esterno del negozio in questione, si erano accumulati numerosi rifiuti segnalati alla Polizia ambientale che ha imposto ai titolari dell'esercizio di ripulire l'area di abbandono. 
Il Nucleo di Polizia Ambientale, istituito a fine settembre, ha effettuato nell'arco di questi mesi anche la rimozione di ben 33 vetture abbandonate lungo le strade di Novara; di queste 27, quasi tutte appartenenti ad extracomunitari, sono state sequestrate per mancanza dell'assicurazione.


Fornara e Ciolina in prestito alla Galleria Giannoni

Fornara e Ciolina in prestito alla Galleria Giannoni

Arriveranno oggi in Galleria Giannoni, a Novara, due opere progetto di scambio e di prestito con la Collezione Poscio di Domodossola. Rimarranno esposte, nelle sale 6 e 7 dedicate ai pittori vigezzini, dal 10 gennaio al 15 marzo 2020. Le due opere sono: Carlo Fornara, Sole d'ottobre, 1924, olio su tela 49 x 70 cm e Giovanni Battista Ciolina, Veduta delle Alpi Lepontine, olio su tela, 43,5 x 60 cm.


Firmato il contratto decentrato: accordo pieno tra Comune e Sindacati

Firmato il contratto decentrato: accordo pieno tra Comune e Sindacati

E' stato approvato dalla Giunta comunale il Contratto collettivo integrativo dei dipendenti per la parte normativa ed economica dei fondi destinati per la disciplina delle risorse decentrate per gli anni 2019 - 2021, dopo la firma della preintesa con i sindacati e l'approvazione da parte dei Revisori dei Conti. "Grazie alla collaborazione con le organizzazioni sindacali e con le Rsu - spiega il direttore generale del Comune di Novara Roberto Moriondo - siamo riusciti, partendo da una pagina bianca, a scrivere insieme il contratto decentrato che consta sia di una parte normativa che di una parte economica". Un lavoro particolarmente complesso data la quantità di figure professionali presenti in Comune, ciascuna con il proprio ruolo e la propria posizione. 

COSA SUCCEDE IN CITTA'

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di Social

Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di SocialCosa succede in città? Saperlo ed essere sempre aggiornati è semplice e immediato, grazie agli strumenti offerti dal Comune di Novara. Dall'applicazione iNovara, che offre la possibilità anche di conoscere la posizione, gli orari e i contatti di strutture ricettive e dedicate alla ristorazione, fino ai Social network e al sito ufficiale. Sul portale del Comune, infatti, cliccando qui, è possibile sfogliare sul calendario l'elenco aggiornato e completo degli eventi della città. Diversi gli strumenti offerti invece su Facebook: cliccando qui è possibile accedere alla pagina ufficiale del Comune di Novara e, con un semplice "like", essere costantemente aggiornati su eventi e iniziative. Alla pagina istituzionale del Sindaco Alessandro Canelli, invece, si può accedere da qui, per interagire con il "primo cittadino" ed essere aggiornati sull'attività dell'amministrazione.



TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Cineforum Bicocca: "La Teoria del tutto" - giovedì 9 gennaio

Cineforum Bicocca: "La Teoria del tutto" Regia di James Marrsh (Regno Unito 2014)

giovedi dalle 21,00

Cineforum Nord

Presso Parrocchia Santa Maria alla Bicocca

Via XXIII Marzo 1849, 290, 28100 Novara NO, Italia

Giovedì letterari in biblioteca: Pagine di Memoria - Giampiero Mughini presenta "Memorie di un rinnegato" (Bompiani) - giovedì 9 gennaio

Giampiero Mughini presenta: "Memorie di un rinnegato" (Bompiani)  a colloquio con Roberto Cicala.

giovedi dalle 18,00

Centro Novarese Studi Letterari Comune di Novara Biblioteca Civica Negroni

Presso Biblioteca Civica Negroni

Corso Felice Cavallotti, 6, 28100 Novara NO, Italia

www.novara.letteratura.it

Il Circolo dei Lettori. "JEAN SÉNAC. PER UNA TERRA POSSIBILE Una vita tormentata al servizio della letteratura e della poesia" - giovedì 9 gennaio

Presentazione del libro di e con ERRICO BUONANNO edito da SOLFERINO Con Alessandro Barbaglia
Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Il Circolo dei Lettori. "TERESA SULLA LUNA Vita, musica e peccati di una nonna millantatrice" - giovedì 9 gennaio

Il Circolo dei Lettori. "TERESA SULLA LUNA  Vita, musica e peccati di una nonna millantatrice" Presentazione del libro di e con ERRICO BUONANNO edito da SOLFERINO Con Alessandro Barbaglia

giovedi dalle 18,00

Fondazione Il Circolo dei Lettori

Presso Circolo dei Lettori

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

https://novara.circololettori.it/

NovaraJazz 2020.Taste of jazz .Piergiorgio Elia Quartet - giovedì 9 gennaio

NovaraJazz 2020.Taste of jazz .Piergiorgio Elia Quartet Piergiorgio Elia sax, Davide Logiri pianoforte, Ashley John Long contrabbasso, Alessio Pacifico batteria La serata musicale può essere accompagnata dai vini e cocktails e dalle specialità gastronomiche proposte da Opificio.

giovedi dalle 20,30

Associazione Culturale Rest-art.Opificio Cucina e Bottega

Presso Opificio Cucina & Bottega

Via Giovanni Gnifetti, 45, 28100 Novara NO, Italia

novarajazz.org

Presentazione del volume "Il sogno di Alfredo Giannoni" - venerdì 10 gennaio

Il Consorzio Mutue presenta il volume in oggetto per rendere omaggio al collezionista e creatore della omonima ed in particolare quelle rivolte alla valorizzazione dei Musei Civici e delle collezioni museali

venerdi dalle 17,30

Consorzio Mutue Novara

Presso Salone Arengo del Broletto

Via Fratelli Rosselli, 20, Novara, NO, Italia

Al di' dla Festa. I giorni della fagiolata alla Badia di Dulzago. - da sabato 11 gennaio a domenica 1 marzo

Al di' dla Festa. I giorni della fagiolata alla Badia di Dulzago.Mostra fotografica di Marisa Pecol. Inaugurazione il giorno 11 gennaio alle 15,30

da martedi a venerdi dalle 9,00 alle 12,30
sabato dalle 9,00 alle 12,30 dalle 14,30 alle 19,00
domenica dalle 14,30 alle 19,00

Società Fotografica Novarese

Presso Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi

Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO, Italia

www.societafotograficanovarese.org

CONSERVATORIO CANTELLI - La Francia attraverso i secoli - sabato 11 gennaio

Concerto Protagonisti. Benedetta Ballardini flauto. Matteo Vercelloni violoncello. Sonia Candellone pianoforte. Musiche di Farrenc e Gaubert. Quintetto Canaja Brass. Erika Patrucco, Elia Barretta tromba. Federico Armari corno. Nicolò Bombelli trombone. Marina Boselli euphonium. Musiche di Short, Belluno, Dukas.

sabato dalle 17,00

I.S.S.M. Conservatorio Guido Cantelli

Presso Auditorium Annalisa Torgano

Via Gallarini 1 Novara

Duo chitarristico "Ricercare" - sabato 11 gennaio

Per la Rassegna Brera con Gusto, protagonista il duo chitarristico 'Ricercare', composto da patrizia Giannone e Patrizia Osti. Vengono proposte musiche di Weiss, Sor, Giuliani e Briasco

sabato dalle 21,00

Civico Istituto Musicale Brera

Presso Istituto Musicale Brera

Viale Giuseppe Verdi, 3, Novara, NO, Italia

TEATRO COCCIA - Oklahoma! - da sabato 11 gennaio a domenica 12 gennaio

TEATRO COCCIA - Oklahoma!Musical Musica di Richard Rodgers Libretto di Oscar Hammerstein II Traduzione italiana Andrea Ascari Direttore Sandro Torriani Regia Luca Savani Coproduzione Fondazione Teatro Coccia con STM - Scuola del Teatro Musicale "Oklahoma!", pietra miliare del binomio Rodgers & Hammerstein che valse loro uno speciale Premio Pulitzer® nella categoria "Special Awards And Citations - Letters" nel 1944. In scena gli attori del Corso Triennale per Attori della STM - Scuola del Teatro Musicale, con un cast totale di 42 interpreti, insieme all'orchestra di 60 elementi dell'Associazione Spazi Musicali diretta dal M. Sandro Torriani. La regia è di Luca Savani, diplomato STM, le coreografie di Ilaria Suss e la direzione vocale di Andrea Ascari. Le scene saranno di Alessia Barban e Simona Venkova, allieve dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia.   "Oklahoma!" è un musical tratto dalla commedia "Green Grow the Lilacs" di Lynn Riggs del 1931. Ambientato nel territorio dell'Oklahoma nei dintorni della città di Claremore, narra del cowboy Curly McLain e della sua storia d'amore con Laurey Williams. Tra la felicità dei due si insinuerà il minaccioso Jud Fry, che vive e lavora nella fattoria di Laurey. La produzione originale di Broadway debuttò il 31 marzo 1943. Fu un grande successo e tenne il cartellone per 2.212 recite, fatto mai accaduto fino ad allora, e successivamente venne più volte riproposto, sia a Broadway che in tour per gli Stati Uniti, ma anche a Londra nel West End. Successivamente venne realizzata la versione cinematografica.   Questo musical, costruito sulle innovazioni del precedente "Show Boat", portò allo sviluppo del book musical, un musical in cui le canzoni e le danze sono completamente integrate nel tessuto della trama, con una struttura drammatica capace di evocare genuine emozioni oltre che sonore risate. Inoltre, "Oklahoma!" comprende temi musicali, o motivi, che si ripresentano nel corso dello spettacolo per collegare in maniera più organica le diverse sezioni del testo del libretto, più che in qualunque altra commedia musicale in passato.

sabato dalle 21,00
domenica dalle 16,00

Fondazione Teatro Coccia

Presso Teatro Coccia

Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia

sito web @Novara Cultura Turismo Eventi

pagina facebook @Novara Cultura Turismo Eventi

sito web fondazione teatro coccia

pagina facebook fondazione teatro coccia

NOVARANET è la newsletter curata dai Servizi di Comunicazione del Comune di Novara, nella quale troverai notizie e informazioni sulle attività e gli appuntamenti del fine settimana.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.comune.novara.it, oppure chiama il numero verde 800500257.
Se vuoi, puoi scrivere alla redazione per esprimere opinioni, proposte o eventi che vorresti segnalare: urp@comune.novara.it.

La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Per cancellare l'iscrizione al servizio, clicca qui.

Realizzazione testi a cura dei Servizi di Comunicazione del Comune di Novara.
Grafica e design: Servizio Informatico Comunale.
Sviluppo software Newsletter: Servizio Informatico Comunale.