Il saluto del sindaco
                        
                            
Festa patronale di San Gaudenzio
                        
                            
	Qui il comunicato completo
"Bonus Novara 2": 350 mila euro per commercio, servizi e artigianato
                        
                            
Tari: prorogati i termini per la richiesta di contributo
                        
                            
Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di Social
                        
                            
Cosa succede in città? Saperlo ed essere sempre aggiornati è semplice e immediato, grazie agli strumenti offerti dal Comune di Novara. Dall'applicazione Novara Smartcity, che offre la possibilità anche di conoscere la posizione, gli orari e i contatti di strutture ricettive e dedicate alla ristorazione, fino ai Social network e al sito ufficiale. Sul portale del Comune, infatti, cliccando qui, è possibile sfogliare sul calendario l'elenco aggiornato e completo degli eventi della città. Diversi gli strumenti offerti invece su Facebook: cliccando qui è possibile accedere alla pagina ufficiale del Comune di Novara e, con un semplice "like", essere costantemente aggiornati su eventi e iniziative. Alla pagina istituzionale del Sindaco Alessandro Canelli, invece, si può accedere da qui, per interagire con il "primo cittadino" ed essere aggiornati sull'attività dell'amministrazione.
                        
                    
evento online - CIRCOLO DEI LETTORI - Maria Teresa Cometto | La Marchesa Colombi (Solferino) - lunedì 18 gennaio
                                    
                                            
	
		EVENTO ONLINE
	
		canale YouTube di A-Novara 
	
		https://bit.ly/3jUCRMf
	
		 
	
		in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale di San Gaudenzio 2021
		incontro organizzato dal Circolo dei Lettori
	
		registrato nel Salone Arengo del Broletto 
		 
	
		NOVARA SI RACCONTA
		
			
				Maria Teresa Cometto presenta "La Marchesa Colombi" (Solferino) 
			
				con Sandro De Vecchi
			
				 
			
				Maria Antonietta Torriani: scrittrice, giornalista, femminista ante litteram, scandalosa donna separata, madre mancata, aspirante suicida, difficile rinchiudere in un'unica definizione una figura così avanti rispetto al suo tempo, così insolita e sfaccettata. La sua storia potrebbe riempire molte vite: da orfana poverissima nella Novara di metà Ottocento ad animatrice dei salotti milanesi; da corrispondente di Giosuè Carducci a sposa del futuro direttore del "Corriere della Sera" Eugenio Torelli Viollier; da prima columnist di costume del quotidiano milanese a scrittrice di fama internazionale con il bestseller Un matrimonio in provincia, la Marchesa Colombi (così si firmava) conquistò un successo talmente solido e duraturo che i suoi romanzi sarebbero stati amati da Natalia Ginzburg e Italo Calvino.  
			
				 
		
	
 lunedi dalle 18,00
Fondazione Circolo dei Lettori di Novara, Città di Novara
                                                    
                                                    
                                                        
                                                        canale YouTube A-Novara
                                                    
                                    
                                    
evento online - CIRCOLO DEI LETTORI - Michele Anelli e Gianni Lucini | Ho sparato al domani (Segni e Parole) - giovedì 21 gennaio
                                    
                                            
	
		EVENTO ONLINE
	
		canale YouTube di A-Novara 
	
		https://bit.ly/3jUCRMf
	
		 
	
		in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale di San Gaudenzio 2021
		incontro organizzato dal Circolo dei Lettori
	
		registrato nel Salone Arengo del Broletto 
		 
	
		NOVARA SI RACCONTA
		
			Michele Anelli e Gianni Lucini "Ho sparato al domani" (Segni e Parole)
			 
		
			I racconti sono impregnati di musica. Si incontrano personaggi diversi, da un adolescente alla ricerca di sé che trova nel rock una via d'uscita a un vecchio musicista che ha perso la speranza nel futuro. Dall'inquietudine di un ragazzo bianco operaio statunitense che affronta i cambiamenti sociali con la sua sola chitarra a uno scontro tra generazioni sui grandi raduni degli anni Settanta. Ci sono la storia e le emozioni un'infermiera che ha assistito alla morte di Jimi Hendrix e non manca uno scenario fantascientifico in cui il mondo non ha più forme di vita salvo una ragazza, il suo riproduttore portatile di musica e il suo cane.  
	
 giovedi dalle 18,00
Fondazione Circolo dei Lettori di Novara, Città di Novara
                                                    
                                                    
                                                        
                                                        canale YouTube A-Novara
                                                    
                                    
                                    
evento online - CERIMONIA DEL FIORE e S.MESSA - venerdì 22 gennaio
                                    
                                            
	
		EVENTO ONLINE
	
		canale YouTube di A-Novara 
	
		https://bit.ly/3jUCRMf
	
		 
	
		in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale di San Gaudenzio 2021
	CERIMONIA DEL FIORE
	S.MESSA presieduta dal Vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla
	
	
		Il giorno 22 gennaio sarà celebrata la Santa Messa durante la quale si svolgerà, seppur in modo diverso rispetto al passato, la Cerimonia del Fiore.
		L'ingresso in Basilica sarà limitato ad un numero massimo di 200 persone, secondo le norme in vigore già da mesi e che riguardano tutte le celebrazioni liturgiche al chiuso.
		 
	
		Chi vorrà essere presente dovrà prenotarsi mercoledì 20 gennaio, a partire dalle 17, proprio in Basilica, dove sarà allestito un punto per la registrazione.
		 
	
		Venerdì 22 gennaio, la celebrazione inizierà alle 10.30. La parrocchia predisporrà un servizio di accoglienza e a coloro che saranno in possesso della prenotazione verrà misurata all'ingresso la temperatura e dovrà provvedere all'igienizzazione delle mani.
		Per consentire di iniziare nei tempi previsti, sarà necessario che i fedeli che parteciperanno alla Messa siano presenti in Basilica entro le 10.
		
		La Cerimonia del Fiore e la Santa Messa saranno visibili in diretta streaming sul canale YouTube di A-Novara per dare modo ai fedeli di partecipare da remoto alla celebrazione. 
	
		 
 venerdi dalle 10,30
Città di Novara
                                                    
                                                    
                                                        
                                                        canale YouTube A-Novara
                                                    
                                    
                                    
evento online - Video NOVARESI DELL'ANNO 2020 - venerdì 22 gennaio
                                    
                                            
	
		EVENTO ONLINE
	
		canale YouTube di A-Novara 
	
		https://bit.ly/3jUCRMf
	
		 
	
		in occasione delle celebrazioni per la Festa Patronale di San Gaudenzio 2021
	VIDEO
	NOVARESI DELL'ANNO 2020
	regia Marco Paracchini
	testo Marco Scardigli
	voce narrante Roberto Sbaratto
	iniziativa organizzata dalla Città di Novara
	
	Video dedicato ai Novaresi dell'Anno 2020 che simbolicamente sono tutti i Novaresi che hanno affrontato e continuano ad affrontare l'emergenza sanitaria, economica e sociale, mettendosi a disposizione con coraggio e senso di responsabilità per gli altri, ognuno con le proprie competenze, ognuno con il proprio altruismo e spirito di sacrificio.
	
	
		Alla luce del fatto che non si potrà organizzare la cerimonia di consegna del Sigillum, la Città di Novara ha pensato di dedicare un video a tutta la città, ma soprattutto a tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito a dare aiuto e sostegno nei momenti più difficili, quello del primo lockdown, ma anche nei mesi successivi, quelli in cui si è affrontata la seconda ondata. 
	
		Le iniziative promosse non solo sono state confermate e ripetute in questi ultimi mesi, ma sono state integrate, potendo contare su una comunità che ha davvero dimostrato, in tutto questo periodo, unità e coraggio.
		 
	
		Il video, girato  e diretto dal regista Marco Paracchini, sulla narrazione dello scrittore novarese Marco Scardigli, sintetizza i momenti più drammatici del lockdown, concentrandosi su una città fondamentalmente deserta, sui luoghi solitamente dedicati alla movida, ma in questi mesi rimasti sostanzialmente vuoti e lontani dalla quotidianità cui la città era abituata. 
	
		Ma soprattutto, questo video parla di coloro che hanno teso la mano, in segno di aiuto, alla comunità novarese, spendendo tempo, energie e risorse per la loro città e per chi la abita. 
 venerdi dalle 18,00
Città di Novara
                                                    
                                                    
                                                        
                                                        canale YouTube A-Novara
                                                    
                                    
                                    
campagna fotografica social FOTOGRAFANDO SAN GAUDENZIO - da giovedì 14 gennaio a venerdì 29 gennaio
                                    
                                            
	
		campagna fotografica social 
	
		
			organizzata dall'Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara
			
			Gli utenti di Instagram e Facebook sono invitati a postare dal 14 al 29 gennaio
		
			immagini relative alla tradizione della festa, in tutte le sue espressioni
			Dalla Cerimonia del Fiore, al Pane di San Gaudenzio, dalle rappresentazioni artistiche del Patrono alle trecce di marroni
		
			 
		
			I follower dovranno postare le loro foto taggando @atlnovara e @anovara
		
			utilizzando l'hashtag #sangaudenzio21
			 
		
			L'iniziativa non nasce come contest fotografico, ma è stata ideata con lo scopo di far conoscere attraverso i social la tradizione della Festa di San Gaudenzio e per diffondere la conoscenza dei monumenti, chiese e raffigurazioni del Santo, sparsi in tutto il territorio provinciale e oltre.
			 
		
			Nel rispetto delle restrizioni per il contenimento della pandemia, gli utenti sono invitati ad utilizzare anche immagini scattate nelle passate edizioni della Festa.
		
			iniziativa organizzata dall'Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara
		
			 
	
Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara, Città di Novara
                                    
                                    
NOVARANET è la newsletter curata dai Servizi di Comunicazione del Comune di Novara, nella quale troverai notizie e informazioni sulle attività e gli appuntamenti del fine settimana.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.comune.novara.it, oppure chiama il numero verde 800500257.
Se vuoi, puoi scrivere alla redazione per esprimere opinioni, proposte o eventi che vorresti segnalare: urp@comune.novara.it.
La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Per cancellare l'iscrizione al servizio, clicca qui.
Realizzazione testi a cura dei Servizi di Comunicazione del Comune di Novara.
Grafica e design: Servizio Informatico Comunale.
Sviluppo software Newsletter: Servizio Informatico Comunale.