Convegno Porte Aperte: Prendersi cura di chi si prende cura
"Prendersi cura di chi si prende cura"
Appunti di viaggio per gli operatori della prima infanzia
sabato 2 aprile 9:30-12:30
Arengo del Broletto
Al via il primo dei tre convegni di chiusura del progetto Porte Aperte, attivo dal 2018 nel contrasto alle povertà educative.
Dopo i saluti istituzionali da parte di Giulia Negri, Assessore per le Politiche per l'Istruzione, interverranno Franca Manoukian, psicosociologa Studio APS Milano; Barbara Rossin, formatrice Mind4Children, spinoff dell'Università di Padova; Vittoria Burton, Coordinatrice Pedagogica Consorzio Copernico scs di Ivrea e Sara Castello, pedagogista, formatrice, responsabile area progettazione cooperativa sociale Insieme a voi e Coordinatrice del progetto "GDP: la grandezza dei piccoli" di Busca (CN)
I convegni sono rivolti a genitori, educatori, insegnanti e operatori sociali che lavorano con famiglie con figli nella fascia 0-6 anni con lo scopo di consegnare loro degli appunti di viaggio da utilizzare nella quotidianità sia lavorativa che familiare e promuovere protagonismo, responsabilità e legami di comunità.
La partecipazione è gratuita, ma essendo i posti limitati è gradita l'iscrizione contattando il Centro per le Famiglie: 0321 3703721 oppure centro.sede.famiglie@comune.novara.it
Il Centro per le Famiglie sbarca su Instagram!
𝗕𝗲𝗻𝘃𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺!
Il Centro per le Famiglie si allarga e sbarca su Instagram!
Da oggi potete seguirci anche sull'account centroperlefamiglienovara
Tante storie, foto e notizie.. aspettiamo i vostri commenti!
Info e contatti
Centro per le Famiglie - Via della Riotta 19/D
orari di apertura al pubblico tutti i giorni dalle 9.00 - 12.30
tel. 0321/3703721 - 0321/3703723
Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Centro per le famiglie
Se vuoi, puoi scriverci per esprimere opinioni, proposte che vorresti segnalare: centro.famiglie@comune.novara.it.
La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Se non vuoi più ricevere questa newsletter, clicca qui.