Il saluto del Sindaco
Cari Novaresi,
la città, in questi giorni, accende le luci sul Natale 2022. Un Natale, come annunciato, sempre colmo di eventi, iniziative, solidarietà e luci, ma alla luce della situazione economica che tutti noi stiamo vivendo, in modo più contenuto rispetto al passato. Le luci, differentemente dagli anni passati, si spegneranno all'1 di notte. Ma in ogni weekend e giorno festivo abbiamo in programma eventi che coinvolgono famiglie, bambini e tutti i cittadini e i commercianti. Dal trenino in centro e il pulmino nei quartieri, alle parate natalizie, installazioni nelle piazze e al Broletto, pista del ghiaccio, iniziative nei nostri musei, letture per bambini e tanto altro ancora. Troverete il dettaglio degli eventi qui sotto.
La scorsa settimana, abbiamo illustrato alla città il Manifesto della Bioeconomia, concordato con Novamont e una serie di altri interlocutori che avranno il compito di redigere progetti specifici, anche sperimentali. Gli assi sui quali lavorare e che dovranno integrare ciò che già stiamo facendo saranno incentrati su riqualificazioni urbane, ciclo integrato dei rifiuti, verde pubblico e forestazione urbana, agricoltura sostenibile, processi industriali, formazione nelle scuole e sensibilizzazione sui temi della circolarità bio economica. Il prossimo passaggio sarà presentare il manifesto e il documento programmatico al consiglio comunale con la costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti e il coinvolgimento di tutti gli attori in campo: Comune, Università, aziende partecipate, regione Piemonte, mondo dell'Impresa, dell'Artigianato e del Terzo Settore.
Il Sindaco
Alessandro Canelli
Contributi alle società sportive
L'Amministrazione Comunale con apposita determina, in prossimità delle feste natalizie, eroga un contributo extra per il sostegno dell'attività sportiva cittadina colpita dal rincaro delle bollette.
Un aiuto da 1.000 euro sotto l'albero di Natale per un contributo diretto alle associazioni e società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro che gestiscono impianti e strutture sportive comunali.
"Le nostre associazioni che si dedicano alla promozione dello sport - spiega l'Assessore allo Sport Ivan De Grandis - vengono da due anni difficilissimi ed ora, proprio quando ci si metteva alle spalle il complesso periodo dell'emergenza covid, si sono trovati ad affrontare anche l'emergenza del "caro bollette". L'obiettivo dell'Amministrazione è quello di sostenere e incentivare l'attività delle società che operano in particolare nel settore giovanile, promuovendo lo sport di base che ha un alto valore sociale, non solo ludico e ricreativo, ma che svolge un ruolo di primo piano a livello educativo e di crescita umana favorendo l'aggregazione e la socializzazione. Ne beneficeranno ben ventidue realtà - spiega De Grandis - senza richieste o moduli, ma in modo diretto. Supportiamo concretamente il mondo dello sport contro il "caro bollette" e diamo così un ulteriore segno di attenzione e vicinanza a tutti i dirigenti, allenatori, volontari e anche famigliari che seguono i nostri ragazzi ogni giorno con passione e impegno, prendendosi cura anche delle strutture sportive".
Aperture straordinarie dei mercati coperto e di largo Leonardi
Orari di apertura straordinaria per i mercati di Novara durante le festività natalizie.
Il mercato coperto di viale Dante sarà aperto nelle giornate giovedì 22, venerdì 23, sabato 24 e venerdì 30 dicembre con orario di vendita fino alle 15 e chiusura del mercato alle 18.
Anche il mercato di largo Leonardi rimarrà aperto nelle domeniche 11 e 18 dicembre dalle 7 alle 13.30.
"Su richiesta degli ambulanti - dichiara la vicesindaco e assessore al Commercio Marina Chiarelli - abbiamo dato la possibilità ai due mercati di rimanere aperti anche durante le domeniche pre natalizie e nei giorni festivi in modo da poter proseguire la loro attività di vendita in un periodo che evidentemente favorisce il commercio da una parte e le richieste dei clienti dall'altra. Ovviamente non è stato imposto alcun obbligo agli ambulanti stessi che decideranno, sulla base di una scelta propria, se aprire o meno in questi giorni".
In Biblioteca con tante novità
Duecento anni di storia e un patrimonio di 300 mila libri. La quarta commissione si è riunita a Palazzo Vochieri per la visita alla Biblioteca civica Carlo Negroni e per conoscere i servizi che offre: auto prestito, sale studio, mediateca, biblioteca per ragazzi, coordinamento con le biblioteche nazionali ed universitarie, digitalizzazione dei testi, aperture straordinarie (martedì e giovedì sera e sabato pomeriggio) per studenti universitari in collaborazione con Edisu. Un patrimonio fondamentale per la città. Qui tutte le info
Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023
Sabato scorso, al Broletto, Novara è stata ufficialmente insignita del titolo di Capitale di Costruiamo Gentilezza 2023. Tanti i progetti che verranno messi in campo per celebrare questo riconoscimento. Colore ufficiale il viola. Partendo dai bambini, ossia da coloro che sono il nostro futuro, verranno promosse iniziative tese a costruire una comunità altruista, attenta alle esigenze degli altri, solida e basato su valori importanti.
Vigili del Fuoco in festa anche a Novara
I Vigili del Fuoco hanno celebrato domenica la loro patrona Santa Barbara. Un ringraziamento a tutti loro, che con coraggio, abnegazione e spirito di servizio si mettono ogni giorno a disposizione specialmente nei momenti più difficili e di emergenza, angeli custodi delle nostre comunità
"Caro Babbo Natale ti scrivo..."
Comune di Novara e Pro Loco, in occasione delle festività natalizie, promuovono incontri con Babbo Natale, la cassetta della posta di Babbpo Natale che si sposterà nei vari quartieri con il furgone addobbato, intrattenendo bambini e famiglie, consegnando dolci e carta da lettere per chiedere i doni desiderati. In allegato la locandina
Cosa succede in città? Tutti gli eventi a portata di Social
Cosa succede in città? Saperlo ed essere sempre aggiornati è semplice e immediato, grazie agli strumenti offerti dal Comune di Novara. Dall'applicazione Novara Smartcity, che offre la possibilità anche di conoscere la posizione, gli orari e i contatti di strutture ricettive e dedicate alla ristorazione, fino ai Social network e al sito ufficiale. Sul portale del Comune, infatti, cliccando qui, è possibile sfogliare sul calendario l'elenco aggiornato e completo degli eventi della città. Diversi gli strumenti offerti invece su Facebook: cliccando qui è possibile accedere alla pagina ufficiale del Comune di Novara e, con un semplice "like", essere costantemente aggiornati su eventi e iniziative. Alla pagina istituzionale del Sindaco Alessandro Canelli, invece, si può accedere da qui, per interagire con il "primo cittadino" ed essere aggiornati sull'attività dell'amministrazione.
INCURSIONI - Harry Potter e i segreti della Galleria - venerdì 9 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Venerdì 09 Dicembre, ore 19.00
HARRY POTTER E I SEGRETI DELLA GALLERIA
Escape Room per famiglie
a cura di La Fabbrica d'Arte
Harry Potter sbarca in Galleria Giannoni con un evento imperdibile: un'escape room e un gioco di ruolo per la famiglia.
Ci sarà bisogno di tutti i personagggi della saga per risolvere l'enigma.
I partecipanti avranno 45 minuti di tempo per risolvere rompicapo, sciogliere catene, aprire lucchetti...
Alla fine dell'esperienza verrà rilasciata una pergamena con attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
Capienza limitata: 20 posti
Prenotazione obbligatoria al n. 349.8189588 entro mercoledì 07 dicembre
venerdi dalle 19,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
INCURSIONI - Dj Gas + Aperitivo - sabato 10 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Sabato 10 Dicembre, ore 19.30
DJ GAS + APERITIVO
a cura di Rest-Art
Musica e aperitivo si sposano in luogo suggestivo, la Loggetta dei Paratici del Complesso del Broletto, con lo scopo di rendere l'esperienza al museo ancora più memorabile.
Dj Gas ci farà ascoltare la sua selezione di musica sia del passato che del presente ma sempre con un baricentro afroamericano, mescolando soul, jazz, funk, hip pop, house, deep, disco, balearica e soulful
Il tutto accompagnato dalla birra Croce di Malto e da sfiziosità salate
Ingresso gratuito con consumazione inclusa
sabato dalle 19,30
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
INCURSIONI - Harry Potter e i segreti della Galleria - sabato 10 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Sabato 10 Dicembre, ore 17.00
HARRY POTTER E I SEGRETI DELLA GALLERIA
Escape Room per bambini
a cura di La Fabbrica d'Arte
Harry Potter sbarca in Galleria Giannoni con un evento imperdibile: un'escape room e un gioco di ruolo.
Ci sarà bisogno di tutti i personagggi della saga per risolvere l'enigma.
I partecipanti avranno 45 minuti di tempo per risolvere rompicapo, sciogliere catene, aprire lucchetti...
Alla fine dell'esperienza verrà rilasciata una pergamena con attestato di partecipazione a tutti i partecipanti.
Capienza limitata: 20 posti
Prenotazione obbligatoria al n. 349.8189588
sabato dalle 17,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
INCURSIONI - I sabati in arte...a modo nostro - sabato 10 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Sabato 19 Novembre, ore 16.00
I SABATI IN ARTE...A MODO NOSTRO
La lettura
a cura di ArteLab
Laboratori didattici per bambini dai 4 agli 8 anni
Mettiamoci in primo piano. Cartoline d'auguri in prospettiva
Al termine dei laboratori verrà creato un video artigianale per mostrare la visione delle opere della Galleria Giannoni da parte dei piccoli partecipanti: con meme e disegni racconteranno la Galleria a modo loro.
Capienza limitata: 20 posti
Prenotazione obbligatoria al n. 349.3401575 o mail a: associazioneartelab@gmail.com
sabato dalle 16,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
NATALE 2022 - Pulmino Natalizio - sabato 10 dicembre
La Città di Novara promuove per Natale un calendario di eventi ed iniziative che animeranno non solo il centro ma anche le periferie e che coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie, con numerose attività di animazione tutti i weekend dall'8 dicembre fino all'Epifania.
Il programma di eventi è stato organizzato e realizzato grazie al sostegno economico di Acqua Novara Vco e Fondazione Cariplo.
SABATO 10 DICEMBRE 2022
Piazza Martiri, ore 16.00
Piazza Cavour, ore 17.00
Piazza Gramsci, ore 18.00
Pulmino Natalizio della Città di Novara
Babbo Natale e un Elfo alla guida di un pulmino natalizio regaleranno gadget ai bambini (cappellini di Babbo Natale luminosi, caramelle e bolle di sapone)
sabato dalle 16,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo e Acqua Novara Vco
Presso Piazza Martiri, Piazza Cavour, Piazza Gramsci
NATALE 2022 - Street Band...Musica da Sentire e da...Vedere - sabato 10 dicembre
La Città di Novara promuove per Natale un calendario di eventi ed iniziative che animeranno non solo il centro ma anche le periferie e che coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie, con numerose attività di animazione tutti i weekend dall'8 dicembre fino all'Epifania.
Il programma di eventi è stato organizzato e realizzato grazie al sostegno economico di Acqua Novara Vco e Fondazione Cariplo.
SABATO 10 DICEMBRE 2022
Centro città, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Street Band...Musica da Sentire e da...Vedere
Band che spazia dalla canzone popolare alla musica folk, passando da brani balcanici, klezmer, rock e parodia di grandi classici.
sabato dalle 16,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo e Acqua Novara Vco
Presso Centro Città
FONDAZIONE FARAGGIANA - Aspettando il Natale...al museo - domenica 11 dicembre
Vi sono luoghi e momenti dedicati in maniera peculiare, a volte quasi esclusiva, all'infanzia.
Un luogo particolarmente frequentato dai bambini è il Museo di Storia Naturale, dove ogni piccolo visitatore può osservare da vicino i tanto amati animali, e dialogare idealmente con il suo prediletto.
Un momento in cui desideri e sogni infantili trovano la loro realizzazione è il Natale, evento atteso per un intero anno per ricevere i doni da Babbo Natale.
Su questi presupposti si basa l'iniziativa "Aspettando il Natale... al Museo di Storia Naturale"; dove la narrazione delle storie di Natale sarà l'occasione per far incontrare ai piccoli partecipanti Babbo Natale e la sua renna.
Sarà non solo un momento di divertimento ma anche di apprendimento, per avvicinare i più giovani ai temi della natura, in particolare alla conoscenza delle abitudini e delle caratteristiche degli animali e dei loro ambienti. A ciascun bambino verrà offerto un piccolo ricordo dell'esperienza vissuta in museo.
Domenica 11 dicembre 2022, ore 15.00
Museo di Storia Naturale
Aspettando il Natale...al museo di Storia Naturale
L'iniziativa è riservata ai bambini tra i 3 e gli 8 anni che vogliono conoscere Babbo Natale.
L'ingresso è consentito agli adulti solo se accompagnati da un minore.
L'evento è realizzato in collaborazione con FAI delegazione di Novara, Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi e Silvia Ruspa.
domenica dalle 15,00
Fondazione Faraggiana
Presso Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi
Via Gaudenzio Ferrari, 13, 28100 Novara NO, Italia
prenotazione posti
pagina facebook Fondazione Faraggiana
INCURSIONI - Illustrastorie - domenica 11 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Domenica 11 Dicembre, ore 11.00
ILLUSTRASTORIE
La fantasia illustrata al momento
a cura di La fabbrica d'Arte
Storytelling che mescola l'arte del teatro all'arte dell'illustrazione.
Il pubblico potrà svillupare la propria immaginazione, concretizzandola nella storia che prende vita davanti ai propri occhi partendo da un quadro specifico della galleria.
I partecipanti saranno seduti davanti ad un quadro e saranno condotti da una attrice all'interno della storia da loro stessi creata, mentre un artista la illustrerà in tempo reale su un rotolo di carta.
Alla fine il pubblico troverà di fronte a sè un foglio lungo dai 2 ai 10 metri con la propria storia inventata.
Capienza limitata: 40 posti
domenica dalle 11,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
INCURSIONI - Mutaforma di J. P. Carradori - domenica 11 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Domenica 11 Dicembre, ore 17.00
MUTAFORMA DI JEAN PAUL CARRADORI
Inaugurazione
a cura di Rest-Art
Intervento artistico di Art Mapping utilizzando tecnologie video/luci/laser su opere tramite proiezioni e interaction design.
L'installazione video si svolgerà nella saletta matrimoni, la proiezione sarà sul muro e l'opera verrà "rieletta" in senso artistico tramite video e luci proiettate.
Ingresso gratuito, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti
domenica dalle 17,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
NATALE 2022 - Ballerine della Luna - domenica 11 dicembre
La Città di Novara promuove per Natale un calendario di eventi ed iniziative che animeranno non solo il centro ma anche le periferie e che coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie, con numerose attività di animazione tutti i weekend dall'8 dicembre fino all'Epifania.
Il programma di eventi è stato organizzato e realizzato grazie al sostegno economico di Acqua Novara Vco e Fondazione Cariplo.
DOMENICA 11 DICEMBRE 2022
Centro città, dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Ballerine della Luna
Parata su trampoli di ballerine con costumi luminosi che durante il percorso effettuano esibizioni coreografiche
domenica dalle 16,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo e Acqua Novara Vco
Presso Centro Città
NATALE 2022 - La calata dei Babbi Natale dalla Torre di Palazzo Natta - domenica 11 dicembre
La Città di Novara promuove per Natale un calendario di eventi ed iniziative che animeranno non solo il centro ma anche le periferie e che coinvolgeranno i bambini e le loro famiglie, con numerose attività di animazione tutti i weekend dall'8 dicembre fino all'Epifania.
Il programma di eventi è stato organizzato e realizzato grazie al sostegno economico di Acqua Novara Vco e Fondazione Cariplo.
DOMENICA 11 DICEMBRE 2022
Piazza Matteotti, Torre della Provincia, ore 16.00
Calata dei Babbi Natale dalla Torre di Palazzo Natta
Gli operai di EdiliziAcrobatica, si metteranno in azione domenica 11 dicembre, calandosi dalla cima della Torre di Palazzo Natta, sede della Provincia e della Prefettura di Novara, vestiti da Babbo Natale, gnomi ed elfi che, con tanto di sacco in spalla distribuiranno dolci e sorprese a tutti i bambini. Un evento che terrà con il naso all'insù grandi e piccoli regalando un momento spettacolare alla città.
In collaborazione con EdiliziAcrobatica e Provincia di Novara
domenica dalle 16,00
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo e Acqua Novara Vco
Presso Piazza Matteotti
TEATRO COCCIA - Il libro della giungla - domenica 11 dicembre
OPERA
Musica di Giovanni Sollima
Libretto Pier Francesco Maestrini, su trattamento di Serena Guidobaldi
Regia Pier Francesco Maestrini
Cartoons Joshua Held
Costumi Luca Dall'Alpi
Luci Simone Bovis
Direttore Gianluca Martinenghi
Mowgli: Giulia Bolcato
Cover Mowgli: Paola Leoci
Bagheera: Cecilia Bernini
Baloo/Alela: Roberto Maietta
Shere-Khan / Gurilla: Matteo Mollica
Akela/Kaa: Valentino Buzza
Orchestra Cupiditas
Coproduzione con Il Teatro Regio di Parma, Teatro di Lubecca, Teatro di Kiel
Il ragazzo umano Mowgli perde i suoi genitori e cresce con i lupi nella giungla, che lo salvano dalla tigre Shere-Khan. L'orso Baloo diventa il suo maestro e lo inizia alle leggi della giungla, aiutato dalla pantera Bagheera. Ma Shere-Khan non tollera le persone nella giungla. Vuole convincere i lupi che Mowgli non è uno di loro e devono espellerlo dalla loro comunità. Riuscirà Mowgli a lasciare la giungla e a trovare il suo posto tra gli umani?
Interpretato da giovanissime voci emergenti, uno spettacolo per le famiglie con un nuovo modo di avvicinarsi al pubblico usando cartoons proiezioni colorate e divertenti, una produzione per tutta la famiglia basata su uno dei più famosi classici della letteratura coloniale britannica "Il libro della giungla" di Rudyard Kipling. La storia di un trovatello che cresce in un mondo completamente strano ed esotico e trova la sua identità è diventata immortale.
domenica dalle 16,00
Fondazione Teatro Coccia
Presso Teatro Coccia
Via Fratelli Rosselli, 47, 28100 Novara NO, Italia
PREVENDITA BIGLIETTI
sito web fondazione teatro coccia
pagina facebook fondazione teatro coccia
BROLETTO - La Grammatica dei Tessuti - mercoledì 14 dicembre
Michela Finaurini è la Textile Creative Director di diverse realtà tessili italiane specializzata nei processi di sviluppo di materiali, stampe e ricami ecosostenibili, lavora con i maggiori stilisti italiani e risiede a Novara avendo un forte legame con il territorio.
L'incontro permetterà di fare una riflessione sul valore della realtà tessile che abbraccia tutto il territorio piemontese e che, grazie alla sua storia, alla sua ricchezza culturale, alle sue tradizioni, al prezioso lavoro fatto da mani esperte e attente, e al patrimonio umano di conoscenze, rappresentano l'eccellenza tessile italiana nel mondo.
mercoledi dalle 18,30 alle 20,30
IF Idee editoriali Feltrinelli Srl
Presso Salone Arengo, Complesso Monumentale del Broletto
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
INCURSIONI - Human Landscape, pratiche di comunità - giovedì 15 dicembre
INCURSIONI
Cose (mai) viste in Galleria Giannoni
Progetto #MyNovara. La Galleria oltre il Broletto
Rassegna organizzata dalla Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Con "Incursioni", la Galleria Giannoni diventa luogo di incontro, sperimentazione e dialogo tra le arti; 17 appuntamenti, a partire dal 19 novembre e fino al 30 dicembre che raccontano la collezione permanente più importante della città di Novara attraverso esperienze curiose, insolite che sanno però dialogare, raccontare e reinterpretare lo straordinario patrimonio della Galleria Giannoni: yoga, escape room, art mapping, musica, danza, teatro, laboratori d'arte, visite teatralizzate.
Giovedì 15 Dicembre, ore 17.30
HUMAN LANDSCAPE_PRATICHE DI COMUNITA'
a cura di Oltre le Quinte
Laboratori di movimento condotto dalla coreografa Francesca Cola, a seguire performance aperta ore 18.30 con la possibilità di visitare la Galleria
Partendo da un training condiviso, un laboratorio aperto al movimento, accessibile alla collettività, con azioni ispirate ad un'opera scelta ed esposta presso la Galleria Giannoni, la comunità di visitatori farà esperienza di gesto, espressione e creazione collettiva: una possibilità corporea e sensoriale di vivere il museo.
L'appuntamento è aperto ai cittadini di ogni età e abilità, anche senza competenze specifiche di danza.
Si consiglia un abbigliamento comodo
Capienza limitata: 25 posti
Prenotazione obbligatoria mail a: oltrelequinte.no@gmail.com
giovedi dalle 17,30
Città di Novara con il sostegno economico di Fondazione Cariplo
Presso Galleria d'Arte Moderna Giannoni
Via Fratelli Rosselli, 20, 28100 Novara NO, Italia
pagina facebook A-Novara
TEATRO FARAGGIANA - Mulinobianco back to the green future - giovedì 15 dicembre
Mulinobianco back to the green future
di Enrico Castellani e Valeria Raimondi
con Ettore Castellani, Orlando Castellani ,Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton
Luci, audio, direttore di scena: Luca Scotton
Video: Francesco Speri
produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale, coproduzione Operaestate Festival Veneto
in collaborazione con Dialoghi - Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021
Mulinobianco si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo, a quanto pare l'unico abitato, nonché l'unico abitabile nell'intero universo. Abitiamo in un luogo, se non per altro, anche solo per queste ragioni, piuttosto prezioso. Da quanto siamo qui? Quando scade il nostro contratto d'affitto? Chi è il proprietario? La possibilità che noi si venga sfrattati quanto è vicina?
Sono domande a cui solo gli scienziati possono rispondere. Sono domande che solo i bambini possono porre. Dall'alto della loro scienza e della loro saggezza. Dall'alto del loro sapere. Il futuro è loro. Sono loro che ci interrogano. Che ci incalzano. Che disegnano un quadro inquietante nel quale siamo ritratti di spalle: in fuga.
Due bambini soli sulla scena. Due bambini parlano ad una platea di adulti. Due bambini ci raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo.
Lanciano proclami e provocazioni. Ci incalzano e ci beffano. Vanno avanti e indietro nel tempo.
Si muovono tra animali totem, banchi spuri e croci iconoclaste, tra l'indicibile e il non detto. Ci consegnano un mazzo di fiori finti, senza chiarire se siamo chiamati a riconoscere che anche i polimeri sintetici possono essere belli o se vogliono ricordarci che le piante torneranno presto ad essere le sole padrone del mondo.
giovedi dalle 21,00
Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
Presso Teatro Faraggiana
Via dei Caccia, 1f, 28100 Novara NO, Italia
PREVENDITA BIGLIETTI
sito web Teatro Faraggiana
NOVARANET è la newsletter curata dai Servizi di Comunicazione del Comune di Novara, nella quale troverai notizie e informazioni sulle attività e gli appuntamenti del fine settimana.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito www.comune.novara.it, oppure chiama il numero verde 800500257.
Se vuoi, puoi scrivere alla redazione per esprimere opinioni, proposte o eventi che vorresti segnalare: urp@comune.novara.it.
La newsletter ti viene inviata grazie alla tua adesione e sottoscrizione al progetto "Restiamo in contatto".
Per cancellare l'iscrizione al servizio, clicca qui.
Realizzazione testi a cura dei Servizi di Comunicazione del Comune di Novara.
Grafica e design: Servizio Informatico Comunale.
Sviluppo software Newsletter: Servizio Informatico Comunale.