Avviso "Servizi al Cittadino - Certificazione Anagrafica"

Dal 15 novembre per la prima volta i cittadini potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il nuovo servizio dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permetterà di scaricare i seguenti 14 certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:

- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza

Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo).
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).  
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
Collegati a ANPR ->  https://www.anpr.interno.it/servizi-al-cittadino/
ed accedi con SPID, CIE o CNS per ottenere i tuoi certificati.

Certificazione on line

Con questo servizio è possibile produrre e scaricare direttamente on-line dal vostro PC i certificati sotto elencati così come sono desunti dagli archivi anagrafici ed aventi la stessa validità giuridica di quelli emessi allo sportello dell'ufficio comunale.
L'accesso ai servizi può avvenire in due diverse modalità:

  • Tramite SPID, sistema Pubblico di Identità Digitale che  consente di accedere con un'unica credenziale digitale a tutti i servizi on-line della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se si è già in possesso di un'identità digitale  si deve accedere con le credenziali del proprio gestore. Se invece non si è ancora in possesso di un'identità digitale, richiederla è facile e basta accedere al sito https://www.spid.gov.it/ e seguire le istruzioni.
  • Tramite le credenziali della Cartella Unica.
Si informa che la Pubblica Amministrazione ed i gestori di pubblici servizi non possono chiedere ai cittadini la consegna dei certificati ma solo l'autocertificazione che ha lo stesso valore dei certificati ed è priva di costi e si produce sempre in carta semplice.
I certificati che si possono richiedere on-line per i cittadini residenti a Novara sono:
  • Anagrafico di matrimonio o di  morte o di nascita o di  unione civile
  • Di cancellazione anagrafica
  • Di cittadinanza
  • Di contratto di Convivenza
  • Di esistenza in vita
  • Di residenza
  • Di residenza AIRE
  • Di residenza in convivenza
  • Di stato civile
  • Di stato di famiglia
  • Di stato di famiglia AIRE
  • Di stato di famiglia con rapporti di parentela
  • Di stato di famiglia e di stato civile
  • Di stato libero
I certificati anagrafici sono esentati dai diritti di segreteria come deliberato dal Consiglio Comunale con atto N. 6 del 27/02/2020 e pertanto possono essere stampati in carta semplice o in carta resa legale in relazione all'uso per cui sono richiesti e secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
In caso di richiesta di certificazione che prevede l'assolvimento dell'imposta di bollo, è necessario che l'utente prima di procedere alla richiesta e stampa del documento si procuri una marca da bollo (l'attuale importo è pari a €.16,00). Si specifica che la marca da bollo deve riportare  data pari o antecedente a quella del certificato e, successivamente alla stampa, dovrà essere applicata sul documento a cura dell'utente   e da lui annullata apponendo la scritta della data di emissione del certificato in modo che parte sia sulla marca e  parte sul foglio stesso.
In allegato la tabella semplificata degli usi più comuni della certificazione richiesta in carta semplice:
TABELLA  USI PIU' FREQUENTI DEI CERTIFICATI IN CARTA SEMPLICE
in caso di diverso uso, non indicato nella tabella semplificata, si consiglia di consultare le tabelle:
Allegato A - tariffa atti, documenti e registri soggetti all'imposta di bollo fin dall'origine
Allegato B - tabella atti, documenti e registri esenti dall'imposta di bollo in modo assoluto

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Informazioni telefoniche 03213706710
Orario informazioni telefoniche:
da lunedi a venerdi dalle 12,00 alle 13,00