l Comune di Novara, in collaborazione con SUN S.p.A., lancia ufficialmente "NOÈ - un abbonamento, mille possibilità", una sperimentazione innovativa di mobilità urbana e conurbata integrata, sostenuta dalla Regione Piemonte nell'ambito della D.G.R. 50-6809 del 27 aprile 2023.
"NOÈ", acronimo di "Novara è", è il nuovo brand che guiderà l'evoluzione del trasporto pubblico novarese verso un modello moderno, sostenibile e inclusivo. Promossa da SUN S.p.A., recentemente diventata società benefit, l'iniziativa mira a coniugare trasporto pubblico locale, mobilità condivisa e strumenti digitali in un unico sistema intelligente e intermodale.
Le nuove formule per ogni tipo di utenza
Il progetto "NOÈ - un abbonamento, mille possibilità" intende sperimentare vari profili tariffari pensati per le diverse esigenze:
• NOÈ Futuro - Abbonamento mensile o annuale dedicato agli under 26, valido su bus urbani, conurbati e servizi di sharing mobility.
• NOÈ per Tutti - Soluzione integrata per lavoratori tra i 26 e i 65 anni, con convenzioni aziendali e benefici fiscali.
• NOÈ Daily - Card turistica valida 24 o 48 ore, pensata per visitatori ed eventi, con integrazione a musei e attrazioni culturali.
• NOÈ Solidale - Abbonamenti agevolati per persone in condizioni di fragilità o disagio, in collaborazione con i Servizi Sociali.
• Sharing SUN - Pacchetto di servizi digitali e condivisi, tra cui car sharing elettrico e car pooling scolastico/aziendale.
Un progetto a impatto zero per il Comune, ma a valore aggiunto per la comunità
La sperimentazione, che non comporta costi per il bilancio comunale, punta a incrementare del 15% la platea degli abbonati SUN e a migliorare l'efficienza del servizio TPL. Si prevede inoltre un impatto positivo sull'EBITDA aziendale, grazie all'aumento dell'utenza e dell'offerta integrata.
SUN S.p.A. sarà responsabile dello sviluppo tecnico, dell'integrazione digitale e del coordinamento con operatori pubblici e privati. Il Comune di Novara, tramite il Settore Mobilità, supporterà il progetto sul piano istituzionale, monitorandone l'andamento fino a settembre 2026.
L'obiettivo: rendere operativa la sperimentazione "NOÈ" già da settembre 2025 con la proposta NOE' Futuro e porre le basi per un nuovo piano tariffario stabile a partire dal 2027, proiettando Novara tra le città italiane più avanzate nella mobilità intelligente.