salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
24 settembre 2020

Al via "BioBene"

Torna "BioBene - Fiera del Benessere" giunta alla quarta edizione.

Sarà il Castello Visconteo Sforzesco di Novara ad ospitare la Fiera dedicata al benessere e al naturale il 25, 26 e 27 settembre 2020.

"L'iniziativa - spiega l'assessore al Commercio Elisabetta Franzoni - nelle passate edizioni, ha riscosso un grande successo. Obiettivo della fiera è quello di diffondere sul territorio la cultura del benessere in tutti gli aspetti della vita".

Nelle precedenti edizioni la Fiera ha ospitato più di 100 espositori e 20.000 visitatori.

"BioBene - prosegue Franzoni - è una manifestazione in crescita. Quest'anno, un anno particolare, l'area esterna che accoglierà gli stand sarà ancora più ampia per poter garantire le norme di sicurezza".

"BioBene - proseguono gli organizzatori - vuole essere un punto di incontro per approfondire tematiche e cercare nuove idee, un luogo dove entrare in contatto con il mondo del Benessere a 360., dove scoprire che uno stile di vita semplice e naturale, nel rispetto dell'ambiente può portarci a vivere una vita più sana e più gioiosa".

Alimentazione e Prodotti Agro Alimentari, Green Lifestyle, Cura del corpo, Flowers, Fitness, questi gli argomenti trattati durante le 3 giornate. Una tre giorni in cui il pubblico, con ingresso gratuito, potrà conoscere produttori ed aziende provenienti da tutta Italia che con passione e tenacia presenteranno le particolarità ed il valore del loro lavoro. Con il patrocinio del Comune di Novara, in collaborazione con Fondazione Castello, ASSA, Radio Onda Novara, Onda Novara TV, Atl Turismo.

A BioBene potrete trovare diverse sezioni quali:

- EXPO area espositiva, presentazione e vendita prodotti
- MEETING conferenze
- BIMBOBIO area dedicata ai bambini con laboratori creativi e sensibilizzazione sul tema
- AREA FOOD: area ristoro

Orari Fiera:

- Venerdì 27 Settembre ore 15.00 - 20.00
- Sabato 28 Settembre ore 10.00 - 20.00
- Domenica 29 Settembre ore 10.00 - 20.00

Tra le mura romane saranno presenti i migliori Food Truck allestiti come vere e proprie cucine itineranti su ruote, tre giorni di percorso culinario, dove il pubblico potrà gustare piatti regionali della tradizione italiana e di quella internazionale, serviti con materiale foodservice compostabile. Le mura e la corte del Castello Sforzesco saranno scenograficamente illuminate e allestite e non mancherà l'intrattenimento musicale.

Orari area ristoro:

- venerdì 25 dalle 18.00 alle 24.00
- sabato 26 dalle 10.00 alle 24.00
- domenica 27 dalle 10.00 alle 23.00.

www.biobenefestival.it - FB @biobenefestival - IG BioBene Fes


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Sito "BioBene"
  • Pagina Facebook "BioBene"

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×