salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
15 febbraio 2018

Al via il progetto Lettura espressiva

E' partita la scorsa settimana la fase teorica del progetto sulla lettura espressiva organizzato dalla Biblioteca civica "Negroni" e dall'associazione culturale "Muse".

<<Si tratta - spiega Elena Monfalcone di "Muse" - di un percorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado orientato ad acquisire tecniche di lettura espressiva ad alta voce, strumenti utili per leggere ad anziani e bambini con la finalità di favorire momenti di scambio intergenerazionale e inclusività. All'iniziativa hanno aderito diciotto studentesse dell'indirizzo socio-sanitario dell'Istituto professionale "Ravizza", che si formeranno per dodici ore complessive per poi affrontare l'attività pratica di diciotto ore presso la stessa Biblioteca, case di riposo, asili nido, Scuole dell'infanzia e Scuole primarie. I ragazzi saranno portavoce dell'amore per la lettura nei confronti dei più piccoli in una logica peer to peer e, contestualmente, avranno la possibilità di un confronto diretto con i "nonni" per incontrare e "scambiarsi" esperienze e saperi>>.

Sono previsti sei incontri di due ore ciascuno ogni mercoledì fino al 21 marzo. <<Grazie al supporto dell'attrice Elena Ferrari di "Cabiria teatro" - aggiunge Elena Monfalcone - saranno fornite alle studentesse le competenze rispetto alla drammatizzazione e alla lettura espressiva, svelando le tecniche base della lettura animata ed espressiva per rendere più piacevole ed emozionante il momento della lettura ad alta voce, potenziando le capacità di riprodurre in loco una messa in scena efficace ed efficiente e fornendo un metodo teorico che si accompagni anche ad un metodo pratico>>.

Dopo aver acquisito questo tipo di strumenti, le giovani partecipanti <<metteranno in pratica la formazione ricevuta grazie a workshop di lettura ad alta voce da loro condotti presso gli spazi previsti dal progetto. Le attività saranno svolte da gruppi di due-tre persone in base alle disponibilità delle strutture ospitanti e delle stesse studentesse. I gruppi faranno esperienza a rotazione in tutti i gradi scolastici previsti e nelle strutture per anziani, così da potersi esercitare con diverse fasce di età. Il percorso pratico - conclude Elena Monfalcone - avrà inizio in marzo e si concluderà in maggio>>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×