Natale alle porte e... bambini al lavoro. Ha preso il via nella mattinata di oggi la "maratona" per la decorazione degli alberelli del "Bosco incantato" allestito a cura di Assa in piazza Gramsci.
Ventiquattro le scuole novaresi che hanno aderito all'invito a partecipare all'allestimento utilizzando materiali riciclati: la "Carlo Levi", la "Don Ponzetto", il Convitto "Carlo Alberto", l'Istituto "Sacro Cuore", la "Bottacchi", la "Galvani", la "Buscaglia", la "Coppino", la "Peretti", la "Pertini", la "Don Milani", l'Istituto "Maria Ausiliatrice", la "Bazzoni", la "Fratelli di Dio", la "Rigutini", la "Thouar", la "Bollini", l'Istituto "San Vincenzo", l'Istituto "Maria Immacolata", la "Pier Lombardo", la "Giovanni XXIII", la "Ferrandi", la "Calvino" e la "Rodari".
Ad aprire le danze nella mattinata di oggi, lunedì 4 dicembre, gli alunni della "Levi", della "Don Ponzetto" (che hanno lavorato insieme con i volontari dell'associazione "Novara Green" per la realizzazione e il posizionamento degli addobbi), il Convitto "Carlo Alberto" e l'Istituto "Sacro Cuore".
In attesa del posizionamento dell'igloo che ospiterà Babbo Natale (l'arrivo della struttura è previsto per il 6 dicembre), i bambini delle scuole novaresi (che, per i loro spostamenti, potranno servirsi gratuitamente degli autobus di linea della Sun) saranno presenti, alternandosi tra loro, tutte le mattine fino al 7 dicembre.
Lalla Negri
Ufficio stampa Comune di Novara
Via fratelli Rosselli 1