salta a
Contenuti della pagina
Menu principale
Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
    • Casa e politiche sociali
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraComune di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Comune di Novara Instagram
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 

"Alziamo la coppa, onoriamo la maglia" per i 120 anni della Fgic

6 dicembre 2018

Una mostra itinerante per raccontare i centovent'anni della Federazione italiana gioco calcio, ma anche per scoprire alcuni cimeli e trofei, anche di proprietà di privati, rappresentativi della storia di questo sport nel nostro Paese e a livello locale.

Il Castello visconteo-sforzesco ospiterà l'esposizione itinerante della Figc nell'ambito di "Alziamo la coppa, onoriamo la maglia. Storie, campioni, trofei in mostra al Castello di Novara", iniziativa organizzata dall'assessorato allo Sport in collaborazione con la Figc (che renderà disponibile parte del materiale del Museo del Calcio di Coverciano)  la Fondazione Il Castello di Novara.

<<L'iniziativa - spiega l'assessore allo Sport Marina Chiarelli - vede la sinergia di diverse importanti realtà, alle quali si aggiungono la società Novara Calcio e alcuni collezionisti privati che renderanno a loro volta disponibile ulteriore materiale e che sono coinvolti in diversi appuntamenti. E' prevista la collaborazione con il Gruppo Provinciale Novara e Vco dell'Associazione nazionale allenatori calcio che ha proposto un convegno durante il quale assegnare il riconoscimento "Premi Panchina" intitolato alla figura di Emiliano Mondonico. Il racconto di storie e di uomini che sono stati eccellenze in ambito sportivo ha un valore educativo, soprattutto per i più giovani e alcuni oggetti, come per esempio le maglie dei giocatori più rappresentativi, diventano il simbolo di un particolare messaggio: il successo inteso come positivo risultato si raggiunge sì con il talento, ma anche con l'impegno costante, il sacrificio e la disciplina. Al di là dell'occasione di poter avere nella nostra città cimeli che sono davvero esclusivi, l'augurio da parte nostra è che i visitatori possano essere  numerosi per poter trarre da queste esperienze di uomini divenuti campioni preziosi insegnamenti>>.

L'evento sarà inaugurato alle 17.30 del 3 dicembre e sarà aperta al pubblico da martedì a domenica in dalle 10 alle 19 (lunedì 10 dicembre chiuso).

La mostra itinerante, a ingresso gratuito, si sarà allestita nell'ala archeologica del Castello dal 3 all'8 dicembre. Qui, fino al 16 dicembre si terrà anche la mostra delle magliette dei grandi campioni del calcio rese disponibili dal Novara Calcio e da alcuni collezionisti privati. Il 3 dicembre, nell'ala ristrutturata al primo piano, dalle 19 si terrà il convegno organizzato dal Gruppo Provinciale Novara e Vco dell'Aiac con dibattito e interventi da parte del presidente dell'Associazione italiana allenatori Marcello Rossi e dei rappresentanti nazionali, regionali e provinciali di Figc e Aiac, con l'assegnazione dei "Premi Panchina". Infine il 16 dicembre, a chiusura dell'evento, il Novara Calcio organizza una lotteria le matrici dei biglietti di ingresso saranno estratte per l'assegnazione di gadgets offerti dalla stessa società sportiva. Per il ritiro dei gadget il pubblico dovrà esibire il biglietto d'ingresso numerato.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioComune di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
Fax: 03213703937
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - Agenda online

Siti tematici

Novara Wifi
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Cupola di San Gaudenzio
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Comune di Novara Instagram

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×