salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
19 febbraio 2018

Anche Novara partner del Green City Network

Quello di Novara è stato uno dei ventidue Comuni che hanno partecipato, insieme con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, i Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, l'Associazione nazionale Comuni italiani e le Regioni Emilia-Romagna, Campania, Puglia e Friuli Venezia Giulia, al "Green City Network" che si è tenuto a Roma il 9 febbraio.

<<L'iniziativa - spiega l'assessore all'Urbanistica Federica Borreani, che ha rappresentato l'Amministrazione al convegno - è stata promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con le Regioni Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia con l'obiettivo di creare una rete a livello nazionale, accogliendo i contenuti dell'Agenda 21 e la e la spinta dell'innovazione digitale delle smart city, per promuovere l'adozione di un approccio integrato alle problematiche urbane valorizzando i diversi aspetti ambientali e le loro ricadute sociali ed economiche e puntare sull'eco-innovazione come chiave del cambiamento. Gli interlocutori di questo processo per un'elaborazione avanzata di attività di indirizzo che utilizzino quelle europee e internazionali più aggiornate e il meglio di quelle che la Fondazione per lo sviluppo sostenibile e gli esperti del Gruppo di lavoro degli Stati generali hanno già sviluppato in materia di green economy e di città, diventano, appunto, gli Enti locali e ovviamente i Comuni. Con i colleghi presenti in rappresentanza di Comuni medi e di città metropolitane abbiamo unitamente condiviso le criticità e "buone pratiche".  Per quanto riguarda l'esperienza novarese ho avuto modo di illustrare l'azione e gli investimenti dell'Amministrazione per quanto riguarda gli interventi di recupero di particolari aree urbane previsti, per esempio, nell'ambito del Progetto Periferie, le piantumazioni in alcuni parchi cittadini come quello del Terdoppio e quelle per il bosco urbano nella zona di via Prelle, i progetti di riqualificazione di beni storici cittadini come Casa Bossi, l'ex-Macello e il Centro sociale di viale Giulio Cesare. Il tema che ha maggiormente unito è stato quello di integrare la catena e il dialogo Stato-Regione-Comune e la necessità di poter attingere a finanziamenti e bandi, definendo nelle città azioni precise: su questi argomenti ci si confronterà anche nei prossimi incontri finalizzati alla definizione di linee guida che possano tradursi in azioni e target di riferimento con lo scopo finale della "buona pratica", definibile con progettualità  in corso e con la ricerca di qualità architettonica, altro tema fondamentale. Innegabile - conclude l'assessore Borreani - il fatto che il confronto tra diverse realtà, alcune delle quali simili tra loro, si è rivelato un ottimo punto di partenza per condividere e risolvere, prendendo spunto dalle varie esperienze>>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×