salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
10 settembre 2019

Bando Servizio Civile Universale

Il Comune di Novara ha visto l'approvazione di 4 progetti per un totale di 8 posti. Possono candidarsi tutti i giovani che hanno già compiuto 18 anni e non hanno ancora compiuto 29 anni al momento della presentazione della domanda. Il servizio dura 12 mesi. L'orario medio settimanale è di 25 ore ed include un percorso di formazione generale e specifica. Il compenso mensile è di euro 439,50. Avvio in servizio previsto nel 2020.

Da quest'anno i candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 17 ottobre 2019.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuti dal sistema, che può avvenire in due modalità:
1) I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
2) I cittadini appartenenti ad un Paese dell'Unione Europea diverso dall'Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

Per ulteriori informazioni sui requisiti di ammissione e sulla presentazione della domanda consultare gli articoli 3 e 5 del bando.

Riassumendo, per potersi candidare al Bando Servizio Civile 2019 occorre:

- verificare di possedere i requisiti necessari
- possedere un'identità digitale o creare una tramite SPID   
- accedere alla piattaforma Domanda on Line (DOL) attraverso le credenziali dell'identità digitale
- individuare il progetto scelto tramite un apposito motore di ricerca e compilare la domanda, che come gli altri anni potrà essere solo una per tutto il bando
- conoscere in tempo reale il numero di candidature già arrivate per ogni progetto, in modo da effettuare una scelta ponderata
- verificare la correttezza della compilazione; una volta inviata, la domanda non potrà essere ritirata
- attendere la ricevuta via mail di conferma dell'avvenuta presentazione della domanda.

Per un aiuto a tutti i giovani interessati (Informazioni sui progetti, richiesta SPID e compilazione domanda sulla piattaforma DOL) è attivo uno sportello a:

NOVARA presso Istituto Omar - Baluardo La Marmora, 12, sportello We for job - Servizi al Lavoro (Piano -1)
lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Tel. 0321/670650 - Whatsapp 392/5104421


Ricordiamo ai candidati di portare documenti d'identità validi e codice fiscale.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Avviso
  • Bando
  • Scheda progetto #MenoSprecoPiuEco
  • Scheda progetto Innovation Hub: giovani attori dell'innovazione
  • Scheda progetto Museo vivo tra didattica e comunicazione
  • Scheda progetto Sguardi incrociati: bambini e genitori si incontrano
  • Servizio Civile Universale bando 2019 - Graduatorie

Voci collegate

  • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • Scegli il servizio civile!
  • Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
  • Servizio civile universale - Domanda On Line

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×