salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
20 marzo 2024

Battaglia Bicocca

Il 23 marzo Novara celebra il 175esimo anniversario della Battaglia della Bicocca. La cerimonia commemorativa si svolgerà alle ore 9.45 presso piazza della Chiesa della Bicocca con il Raduno delle Autorità e delle Rappresentanze, il corteo con gonfalone del Comune di Novara e della Provincia di Novara e i labari delle Associazioni d'Arma. Alle ore 10.15, al Sacrario della Bicocca, posa della corona d'alloro all'interno del Sacrario-Ossario e Messa in suffragio dei Caduti. Seguiranno gli interventi commemorativi delle autorità e dei rappresentanti delle associazioni storiche. In caso di maltempo la Messa e gli interventi commemorativi si terranno nella chiesa della Bicocca.
Il Sacrario-Ossario sarà aperto alle visite dalle 9.30 alle 12.00 e dalle14.30 alle 16.30

INIZIATIVE COLLATERALI
Sabato 23 marzo in Centro Città e nel Cortile del Broletto dalle ore 16, esibizione della Banda Storica della Guardia Nazionale di Confienza
Sempre alle ore 16 partenza sfilata con percorso: controviale Turati, piazza Puccini, via Rosselli, piazza delle Erbe, via Omar, corso Italia, cortile del Broletto.
Alle ore 16,30, nel Cortile del Broletto, Concerto di musiche risorgimentali militari e non
Alle ore 17 sfilata di rientro con percorso: cortile del Broletto, corso Italia, via Ravizza, via Rosselli, Piazza Puccini, controviale Turati.

Domenica 24 marzo, in frazione Olengo, alle ore 15,30, ricostruzione storica "Dimostrazione di atto tattico", con la partecipazione dei gruppi storici: 23 Marzo 1849, Compania de le Quatr'arme,
Imperial Regio Reggimento di fanteria n. 26 "Arciduca Ferdinando d'Este".

Mercoledì 27 marzo, presso la scuola Fornara Ossola alle ore 09,30, conferenza "La battaglia del 23 marzo 1849 illustrata agli studenti"

Mercoledì 3 aprile, presso la Barriera Albertina (palazzina nord) alle ore 17.45, conferenza a cura del dott. Bruno Guasco "L'Arciduca a servizio del Conte".

Giovedì 11 aprile, alla Barriera Albertina (palazzina nord), alle ore 17.45, conferenza a cura del Prof. Roberto Allegro "Lomellina e Novarese prima e durante il Risorgimento" con la presentazione del volume "1848-1859. Venti di guerra nella Lomellina sabauda"

Mercoledì 17 aprile, presso il Teatro Faraggiana, alle ore 20,30, conversazione con Bruno Gambarotta "Dove nasce l'unità d'Italia", con proiezione della docufiction "Il Proclama di Moncalieri" (Italia 2024, regia di Lorenzo Gambarotta)
Martedì 23 aprile, presso la Barriera Albertina (palazzina nord), alle ore 17.45, presentazione del terzo "Quadernetto" dell'Associazione Amici del Parco della Battaglia, a cura del dott. Paolo Cirri.

"Quest'anno, dopo molto tempo - dichiara l'assessore alla Cultura Luca Piantanida - viene ripristinata una tradizione che fa parte della storia della nostra città. In occasione del 175esimo anniversario della Battaglia della Bicocca si svolgerà la rievocazione di quel momento storico, domenica 24 marzo, con la partecipazione di diversi gruppi. Parallelamente, sono numerose anche le iniziative collaterali che abbiamo promosso, sempre con il supporto delle associazioni, per confermare la memoria di una pagina della storia della nostra città".


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×