salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
15 maggio 2019

"Boom - Il Festival dei bambini" rinviato all'1 e 2 giugno

<<"Boom - Il Festival dei bambini" è alla sua seconda edizione: dopo il successo riscontrato lo scorso anno, l'Amministrazione torna a proporre una grande festa declinata a misura di bambino, una due giorni per la quale sono stati predisposti numerosi appuntamenti in diversi luoghi del centro storico cittadino: i più piccoli non saranno semplicemente ospiti d'onore, ma ne saranno gli attori principali>>.

L'assessore alla Cultura Emilio Iodice rimarca che "Boom", che si terrà nei pomeriggi del  1. e 2 giugno, <<rientra nel progetto culturale "Frontiere urbane" finanziato con il contributo della Compagnia di San Paolo ed è sostenuto dalla Fondazione Banca Popolare di Novara, Atl, Obi, Vailog, Consorzio Gorgonzola. Abbiamo deciso di riproporlo grazie al supporto e alla collaborazione della Provincia di Novara, della Fondazione del Castello Visconteo-Sforzesco, del Centro novarese studi letterari, della Libreria "La Talpa",dell'Istituto della Cappella musicale del Duomo di Novara, della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, di Assa Novara, Sun spa, Acqua Novara-Vco, Ascom Novara, Confartigianato e Confesercenti e di tutta quella straordinaria rete di persone e di associazioni culturali, sportive e ricreative che sono linfa vitale per l'organizzazione di eventi complessi come questi.

Boom torna anche perché ce lo hanno chiesto le famiglie novaresi (e non solo) che vi hanno preso parte lo scorso anno. Le attività ludico-tematiche e i laboratori si svolgeranno in 13 piazze tematiche: lo sport nel cortile del Castello visconteo-sforzesco dedicato allo sport, l'ecologia nella ztl di piazza Martiri, il volontariato con la piazza degli Angeli in piazza Puccini, le forze dell'ordine e i vigili del fuoco in piazza Duomo e piazza Matteotti, la KidsArt e il Colore nel Cortile del Broletto, i libri nella piazza delle Erbe, la musica nel quadriportico della Canonica, i giochi della tradizione e del circo in piazza Gramsci, il book crossing, l'incontro con i personaggi del mondo dell'infanzia e la mostra a cura di Legambiente nel giardino di Palazzo Natta, attività dedicate ai più piccoli a Palazzo Vochieri, i mestieri e le professioni in piazza Cavour. Il tutto - aggiunge l'assessore - animato da una sfilata gioiosa dei bambini della Scuola Rigutini vestiti da Snoopy e da Woodstock grazie al lavoro di Carnevalspettacolo e della Casa di Giorno Don Aldo Mercoli che insieme alla Cornfield Marching Band e alla Parata da Circo della Ribalta, inaugureranno l'evento con una sfilata per le piazze di "Boom" a partire dalle 14.30.

Il 2 giugno si terrà la Festa dei Colori, ispirata alla tradizione indiana, con lancio di colori, danze e giochi, un evento nuovissimo che occuperà il Parco dei bambini per un pomeriggio all'insegna del divertimento e del colore.

"Boom" è un momento per vivere, tutti insieme, bambini e adulti, la nostra città e ritengo si tratti di una grande opportunità in termini di stimoli educativi, di crescita, di socializzazione e di divertimento. Un percorso che anche in futuro non intendiamo abbandonare perché l'attenzione che si ha rispetto alle esigenze delle diverse fasce d'età contribuisce a rendere la città più viva e gradevole a trecentosessanta gradi>>.

A proposito dei piccoli protagonisti torna anche quest'anno l'idea del "Passaporto di Boom" <<rilasciato dal sindaco Alessandro Canelli e dalla presidente dell'Agenzia turistica locale della Provincia di Novara Maria Rosa Fagnoni, con il quale - spiega infine l'assessore - i bambini potranno "certificare" la loro partecipazione alle varie attività organizzate nelle tredici postazioni: si tratta di un modo per creare un legame con la manifestazione e fare sì che i bambini se ne sentano attori a tutti gli effetti. Un'idea che lo scorso anno è piaciuta moltissimo e che ha contribuito a motivare i piccoli partecipanti a visitare ogni piazza alla scoperta delle varie postazioni>>.

L'assessore all'Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi ricorda che <<"Boom" si tiene in un periodo dell'anno, il mese di maggio, per il quale l'Amministrazione e in particolare i Servizi educativi hanno predisposto la calendarizzazione di vari appuntamenti tutti dedicati ai bambini e raccolti sotto il nome di "Maggio for kids": dall'"Assa Junior day" con l'organizzazione della pulizia del Parco dei bambini, all'edizione 2019 di "Bimbinbici", alla mostra dell'Anpana sul rispetto per la natura che si terrà alla Barriera Albertina, al progetto di educazione stradale "Young". Un mese - commenta infine l'assessore - cadenzato da diversi eventi e occasioni, da vivere intensamente e il cui programma vestirà anche i totem del centro cittadino>>.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Vedi il programma
  • Vedi il progetto Holi for kids

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×