salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
17 ottobre 2024

Caccia al Tesoro

Novara, 15 ottobre 2024 - Si chiamerà 'Caccia ai tesori di Novara' la quarta edizione della competizione fotografica promossa da Novara Green e dedicata a bellezze nascoste e curiosità del centro città. L'appuntamento è per sabato 26 ottobre alle ore 9:50 in piazza Puccini, nella piazza di San Giovanni decollato.

Per iscriversi è sufficiente mandare una mail all'indirizzo novaragreen@gmail.com entro il 24 ottobre indicando il numero e i nomi dei partecipanti.

Minime le condizioni per prendere parte al gioco: squadre formate da 2 a 4 giocatori, partecipazione gratuita con contributo volontario. L'unica veramente fondamentale è la disponibilità di uno smartphone carico.

Come sempre l'obiettivo sarà individuare e fotografare 6 oggetti o luoghi o dettagli del centro città. Per ottenere gli indizi occorrerà prima rispondere a un indovinello o risolvere un rebus, poi interpretare correttamente la traccia fornita, superando in qualche caso anche piccole difficoltà tecniche, e infine trovare la cosa da fotografare.

Per Novara Green la 'Caccia ai tesori' di quest'anno è un appuntamento particolarmente importante. L'iniziativa rappresenta infatti l'esordio ufficiale del nuovo gruppo giovani dell'associazione, che è guidato dalla 23enne Elisa Codini.

"L'idea della caccia al tesoro, che Novara Green promuove ormai da quattro anni, ci è sempre piaciuta molto e, subito dopo la costituzione del nostro gruppo, abbiamo chiesto di poterci lavorare - ha raccontato Elisa Codini - Pensiamo sia un ottimo modo per coinvolgere il pubblico giovane e, usando creatività e divertimento, portare una nuova prospettiva sulla città, spesso un po' snobbata dalla mia generazione. È anche un momento di incontro con il mondo di Novara Green, con l'impegno dell'associazione e di noi volontari verso la cura e la valorizzazione di quanto ci sta intorno. Il piccolo spostamento semantico che abbiamo introdotto, da caccia al tesoro a caccia ai tesori, è esattamente il segno di ciò che desideriamo regalare a chi parteciperà: non una semplice caccia al tesoro a Novara, ma su Novara. Un'iniziativa leggera e divertente, legata alla nostra città, al suo centro storico e alle tante storie che lo riguardano".

Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green, ha aggiunto: "Noi volontari di Novara Green amiamo la nostra città e la vogliamo valorizzare tutta, quindi non solo nei suoi aspetti ambientali ma anche facendone scoprire bellezze e originalità. È così che si costruisce consapevolezza e quindi rispetto. Sono molto contento che, all'interno dell'associazione, sia il gruppo giovani a curarne l'organizzazione, dato che è un target non semplicissimo da coinvolgere ma noi vogliamo farlo con sempre maggiore frequenza".

Per ulteriori informazioni:

- Fabrizio Cerri 346 2282291
- Elena Zaco 348 3113189


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×