salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
22 settembre 2025

Cantieri lavoro

CANTIERE DI LAVORO presso ASSA over 45
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato A della Delibera di Giunta Comunale n.481 del 16/09/2025 Cantiere "Recuperiamo": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale, (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali).

La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore. 

L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: la manutenzione del verde pubblico, il recupero del decoro urbano, la bonifica, il recupero e la riqualificazione di aree degradate, la manutenzione degli uffici e degli spazi pubblici, parchi cittadini.

CANTIERE DI LAVORO presso il Cimitero Comunale over 45 
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego Allegato C della Delibera di Giunta Comunale n.481 del 16/09/2025 Cantiere "Partecipiamo": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali). 

La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore. 

L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: il recupero e il mantenimento dell'ordine nelle aree del Cimitero Comunale, la pulizia delle aree comuni (es. pulizia e mantenimento dei vialetti, svuotamento dei cestini, ecc.), degli interni (bagni) senza l'utilizzo di strumentazione elettromeccanica. 

CANTIERE DI LAVORO presso il Settore Politiche Sociali, over 45
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato B della Delibera di Giunta Comunale n. 481 del 16/09/2025 "A.D.A." (Accogliamo Digitalizziamo Accompagniamo): impiego temporaneo e straordinario di 3 lavoratori/lavoratrici disoccupati in condizioni di particolare disagio sociale, (non percettori di trattamenti previdenziali, di sussidi al reddito regionali percepiti nell'ambito di altre politiche del lavoro, nonché qualsiasi indennità a tutela dello stato di disoccupazione e/o emolumenti percepiti a titolo di ammortizzatori sociali). 

La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore. 

L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa sarà svolta presso il Settore Politiche sociali, in c.so Cavallotti 23 e prevede: accoglienza del cittadino presso gli uffici pubblici, supporto ai dipendenti comunali nelle attività di Sportello Sociale, sostegno al disbrigo delle pratiche burocratiche e sostegno nello svolgimento delle attività di carattere amministrativo, favorendo, in particolare, la digitalizzazione della documentazione degli uffici in cui svolgeranno il loro mandato. Accompagnamenti dell'utenza per la fruizione dei vari Servizi sul territorio, prevedendo anche l'utilizzo del mezzo di trasporto comunale (sia automobile che pulmino attrezzato) e/o in collaborazione con le associazioni che operano già sul territorio.

CANTIERE DI LAVORO presso ASSA Over 58 
Rivolto a cittadini, residenti in Novara, iscritti in qualità di disoccupati al Centro per l'Impiego, allegato A della Delibera di Giunta Comunale n. 482 del 16/09/2025 Cantiere "Lavoro Dunque Sono": impiego temporaneo e straordinario di 10 lavoratori/lavoratrici disoccupati. 

La durata dei cantieri di lavoro è di 12 mesi (n. 260 giornate complessive), con un impegno settimanale individuale pari a 25 ore. 

L'indennità giornaliera è pari a €. 29,42 erogata esclusivamente per i giorni di effettiva presenza lavorativa. L'attività lavorativa prevede: riparazione ordinaria dei giochi e degli arredi dei parchi pubblici, manutenzione e pulizia di monumenti e sedute, manutenzione dei ciottolati di strade e piazze.

Per tutti i cantieri si potranno presentare le domande dal 22/9/2025 al 3/10/2025 nelle seguenti giornate e nei seguenti orari: lunedì e mercoledì dalle 14,30 alle 16,30; martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 11.

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta su apposito modulo (non saranno accettate domande provenienti su moduli diversi) e dovrà essere trasmessa, in via prioritaria, per posta elettronica all'indirizzo sociali@comune.novara.it oppure sociali@pec.comune.novara.it e, in via residuale, qualora il cittadino non fosse nelle condizioni di utilizzare la posta elettronica, previo appuntamento presso lo Sportello Sociale del Comune di Novara, Corso Cavallotti n. 23 (piano terra), contattando i seguenti numeri telefonici: 03213703501/03213703475. Il modulo di domanda sarà disponibile presso lo Sportello Sociale del Comune di Novara, Corso Cavallotti n. 23 (piano terra), e sarà scaricabile dal sito del Comune di Novara (www.comune.novara.it).

"Anche quest'anno - dichiara l'assessore alle Politiche sociali Teresa Armienti - Regione e Comune propongono i cantieri di lavoro che rappresentano uno strumento prezioso per sostenere i cittadini in una fase delicata della vita lavorativa e a chi si trova in una condizione di fragilità occupazionale. Questi progetti non sono soltanto un'opportunità temporanea di impiego, ma anche un modo per restituire dignità, favorire inclusione sociale e rafforzare il legame con la comunità. Il lavoro è il mezzo principale di partecipazione e crescita personale: per questo ci impegniamo a mantenere viva e strutturata questa iniziativa, che unisce sostegno economico e utilità sociale".


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Avviso pubblico per la partecipazione a cantieri di lavoro over 58 - "Lavoro Dunque Sono"
  • Avviso pubblico per la partecipazione a cantieri di lavoro over 45 - Progetto Recuperiamo
  • Avviso pubblico per la partecipazione a cantieri di lavoro over 45 - Progetto Partecipiamo
  • Avviso pubblico per la partecipazione a cantieri di lavoro over 45 - Progetto A.D.A.

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×