salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
27 maggio 2020

Cantieristi over 58

Oltre 40 cantieristi over 58 impegnati in progetti per la cura e la manutenzione del verde. Con la delibera approvata in data odierna dalla Giunta comunale, viene attivato il bando relativo alla possibilità di assumere una quarantina di persone che abbiano un'età uguale o superiore ai 58 anni da suddividere in tre diversi progetti:

- Peter Pan: riparazione ordinaria dei giochi e degli arredi dei parchi pubblici, manutenzione e pulizia di monumenti e sedute, di strade e piazze, posa della segnaletica, manutenzione e pulizia delle scuole
- Evergreen: manutenzione del verde pubblico, cura e manutenzione del patrimonio arboreo e dei prati, pulizia delle acque
- Paper stop: valutazione e selezione di documenti depositati negli archivi del Comune di Novara, con conseguente digitalizzazione o smaltimento

I candidati che potranno partecipare al bando dovranno rispettare i seguenti requisiti:

- aver compiuto il 58esimo anno di età
- essere residenti in Piemonte da almeno 12 mesi, sarà data priorità ai residenti a Novara
- non aver maturato i requisiti pensionistici
- essere disoccupati
- non percepire ammortizzatori sociali
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva del lavoro

Sono inclusi tra i destinatari dei cantieri i beneficiari di misure di sostegno come Reddito di inclusione o Reddito di cittadinanza.

I cantieri dureranno 12 mesi; i beneficiari continueranno ad essere iscritti al centro per l'Impiego. Non è ammessa la partecipazione di più di un membro della stessa famiglia.

"Con questo bando - spiega il vicesindaco e assessore alle Politiche Sociali Franco Caressa - sarà possibile innanzitutto offrire agli over 58 disoccupati l'opportunità di avvicinarsi all'età della pensione, ma anche dare alla città una forza lavoro da utilizzare nella cura e nella manutenzione quotidiana, specie del verde pubblico e dei parchi. In questo momento più che mai - continua Caressa - è necessario dare respiro a tutte quelle persone che, con l'emergenza sanitaria, purtroppo hanno perso il lavoro, puntando su coloro che, per l'età, sono più vicini alla pensione ma avrebbero difficoltà a ricollocarsi. Dall'altra parte, avremo maggiore forza lavoro da impegnare nelle attività quotidiane di cura della città".

Il bando e il relativo modulo da compilare saranno pubblicati sul sito del Comune di Novara e si accetteranno adesioni a partire dal 1 giugno fino al 21 giugno 2020. Il modulo dovrà essere scaricato, compilato e inviato all'indirizzo sociali@comune.novara.it. Per informazioni telefonare ai numero 03213703501 oppure 03213703474.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Avviso pubblico
  • Allegato A - Domanda
  • Informativa sulla privacy

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×