Sabato 22 febbraio si terrà la grande sfilata di personaggi storici e di gruppi folcloristici provenienti da tutta Italia e dal mondo. Saranno presenti la Suca Band di Oleggio, le Majorettes di Valduggia, il gruppo folcloristico Manghin e Manghina di Galliate, il gruppo folcloristico I Brighella di Bergamo, il gruppo folcloristico La Contessa 'd Mirafi ur e 'l so séguit, gli sbandieratori e musici di Asti, gli sbandieratori Città di Mortara i tamburini di Santa Maria di Grugliasco, i Sambos del Socavon ecc. Tra le maschere che parteciperanno alla sfi lata: il Papà del Gnocco di Verona, i rappresentanti del carnevale di Acireale, rappresentanti del Gran Ducato di Bergamo, Giangurgolo di Catanzaro, Gianduja e Giacometta di Torino, il Sandrone di Modena, le maschere di Savona, Loano, Aosta, il Conte Radex di Pastrengo affiancato dai cugini nobili e dalle dame del SudTirolo e tanti altri da tutta Italia. Partenza ore 14:45 dal Cavalcavia di San Martino (mercato all'ingrosso), proseguimento in Via Andrea Costa, Via XX Settembre, Largo Costituente, Baluardo Quintino Sella, Piazza Cavour, Corso Cavour, Angolo delle Ore, Corso Italia, via Omar, Piazza delle Erbe e arrivo alle ore 16 in Piazza del Duomo per la tradizionale consegna delle chiavi della città a Re Biscottino da parte del Sindaco. Seguirà la consegna dei Premi Tacchini 2020 a Anna Rosa Borioli e Sandro Devecchi e del contributo di beneficenza intitolato "Un raggio di speranza da Sandro Berutti" al Liceo Casorati. Saranno inoltre consegnate due menzioni speciali per la generosità e l'amore per la propria città a Fernando Mella, alla memoria di Antonio Scarpa e ad Adriano Stefanelli. Previste anche la premiazione dei migliori gruppi folcloristici e l'esibizione di tutti i partecipanti. Concluderanno la manifestazione gli sbandieratori di Asti. Alle ore 20 cena a buffet e serata danzante con dj Lele e con la partecipazione della scuola Crazy Dance di Novara nella prestigiosa cornice del "Ristorante Novarello Villaggio Azzurro" con la partecipazione delle più importanti maschere italiane (contattare il n. 347/4372919 entro il 15/02/2020).
Martedì 25 febbraio 2020 "Gran ballo dei bambini", pomeriggio danzante per i più piccoli con musica, magia e divertimento al Palazzetto "Celestino Sartorio" di Novara (dalle ore 15 alle 18). Alle ore 20.30, serata danzante per tutti i cittadini novaresi, con premiazione del miglior costume, della coppia più simpatica e della persona più anziana in costume.