salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
14 marzo 2024

Casa Bossi

A seguito dell'approvazione da parte della Soprintendenza del progetto di bonifica dell'amianto e del piano dei saggi relativi al "Cantiere della conoscenza" dell'immobile Casa Bossi, sono iniziati i lavori di bonifica, che verranno completati entro la fine del mese di marzo. Gli esiti dei saggi, che andranno anch'essi sottoposti al parere della Soprintendenza, sono fondamentali per completare il progetto di valorizzazione, messa in sicurezza e restauro dell'immobile che prevede, nel rispetto della tutela e conservazione dell'edificio monumentale, la realizzazione e la conseguente messa a reddito di 34 appartamenti (mono e bilocali) oltre a spazi per uffici di rappresentanza e unità commerciali.

I lavori di messa in sicurezza e pulizia delle aree dell'ex macello civico, iniziati a fine dicembre 2023, sono stati completati e, a seguito dell'approvazione dello Strumento Urbanistico Esecutivo, sono iniziate le opere di demolizione dei fabbricati che verranno completate presumibilmente entro metà giugno 2024. Durante le demolizioni verranno portate avanti le attività progettuali e amministrative per ottenere il titolo edilizio necessario all'avvio del cantiere. Al termine della riqualificazione, nell'area che ospitava l'ex macello civico verrà realizzato un retail park, della dimensione massima di 11.720 mq di SLP, all'interno del quale troveranno sede un supermercato, altri esercizi commerciali e alcuni spazi comuni di cui potrà beneficiare la collettività.

Il dott. Oronzo Perrini, Direttore Generale di REAM SGR, dichiara: "Il partenariato pubblico-privato diventa sempre più strategico nel recupero di beni pubblici che altrimenti rimarrebbero abbandonati al degrado; in questo specifico caso sta permettendo di riportare a nuova vita, culturale, sociale ed economica, attraverso risorse totalmente private e una attenta e adeguata gestione, due edifici di rilievo per la città di Novara."

"Il restauro e la riqualificazione di Casa Bossi - dichiara il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - diventano realtà. Con il via della Soprintendenza della prima fase di bonifica e di saggi, di fatto si apre una fase importante e storica per la nostra città. Il recupero della dimora antonelliana costituisce un tassello fondamentale nell'azione di valorizzazione non solo dell'edificio ma anche della sua storia e della figura dell'Antonelli. Parallelamente procedono i lavori di recupero dell'ex Macello, dove sorgerà un'area che darà un volto nuovo e attrattiva alla zona di piazza Pasteur".

"E' stata portata a termine una procedura complessa e innovativa fondamentale per il recupero dei due edifici - conclude il Direttore generale Roberto Moriondo - Il partenariato pubblico privato ci ha concesso di attivare un processo di riqualificazione di una zona centrale della città abbandonata al degrado da tempo (l'ex Macello) e parallelamente di partire con il recupero della splendida dimora antonelliana. Il partenariato pubblico privato è uno strumento strategico per le amministrazioni utilizzato dal Comune di Novara anche per la valorizzazione della Cupola di San Gaudenzio".

Per informazioni:

REAM SGR S.p.A. - Anna Artigiani tel. 011.5623089 - aartigiani@reamsgr.it
Comune di Novara - Michela Bossi tel. 348.8700317 - bossi.michela@comune.novara.it


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×