salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
1 settembre 2022

Case popolari

Da lunedì 5 settembre sarà pubblicato il bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia popolare in disponibilità al Comune di Novara.   

Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito di Atc Piemonte Nord e del Comune di Novara, compresa la modulistica necessaria per presentare la propria domanda.

Un bando che arriva dopo 5 anni dall'ultimo e certamente più elastico ed aperto rispetto a quelli del passato, come sostiene l'assessore alla Casa Luca Piantanida, che darà la possibilità non solo di ripresentare la propria domanda a partire dall'anno prossimo nel caso in cui fossero mutate le condizioni, ma anche di presentarla 'ex novo' qualora il nucleo familiare non l'avesse fatto con il bando precedente. In questo modo, sarà possibile tenere aggiornata la graduatoria e dare la possibilità a più famiglie di chiedere un alloggio nel caso in cui ci fossero, nel corso dell'anno, variazioni sostanziali tali da raggiungere punteggi migliori in elenco.

Dal 1^ settembre 2023, infatti, secondo un calendario che sarà definito con successivi provvedimenti cadenza annuale per tutta la durata del bando generale, i cittadini interessati potranno presentare nuove domande o richiedere la variazione delle condizioni originariamente prese a riferimento per le domande già presentate.

Soddisfazione anche da parte del presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni, per un bando che mancava da anni e che va a colmare un vuoto in una delle città più importanti del Piemonte, dove l'emergenza abitativa è un fenomeno che stiamo affrontando di concerto con l'amministrazione comunale. Lo stesso Marchioni sottolinea la natura del bando "aperto", con possibilità, dunque, di aggiornamento della posizione annuale. Un presupposto, questo, che consentirà di avere una graduatoria sempre aggiornata nell'interesse degli utenti.

Tra i requisiti richiesti ci sono 5 anni di residenza sul territorio della Regione Piemonte di cui 3, anche non consecutivi, a Novara. E' possibile chiedere un alloggio anche per coloro che da 5 anni lavorano, ma non vivono, in città. L'Isee, che dovrà essere consegnato tra i documenti, insieme a permesso di soggiorno, carta di identità e autocertificazione, non dovrà essere superiore ai 21.752, 42 euro.

I moduli potranno essere scaricati dal sito di Atc Piemonte Nord o ritirati alla sede di Atc in viale Verdi, all'Urp del Comune in via Rosselli, alle Politiche abitative in via Tornielli 5, alle Politiche sociali in corso Cavallotti 23, e presso i sindacati Sunia in via Mameli 7/B, Sicet in via dei Caccia 7/B e Uniat in viale Dante Alighieri 23.

Il bando rimarrà aperto dal 5 settembre al 7 novembre 2022.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Bando
  • Domanda

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×