salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
15 aprile 2021

Centro Famiglie

Riapre in presenza il Centro per le Famiglie nel rispetto delle norme di prevenzione Covid.
"Nonostante l'epidemia - commenta l'assessore Valentina Graziosi - il Centro per le Famiglie ha utilizzato vari canali in rete per garantire la continuità di un servizio rivolto alle famiglie e ai ragazzi in modo particolare. Ora ripartono le attività, e sono davvero molte, con l'obiettivo di proseguire nell'intervento di sostegno a 360 gradi dei nuclei familiari con iniziative rivolte ai bambini nell'ambito degli Spazi Gioco e altre rivolte invece alle mamme e ai papà e al loro rapporto con i figli, piccoli o adolescenti. Ma la vera novità riguarda l'iniziativa che partirà il 20 aprile con un corso per gli insegnanti delle scuole primarie, a cura di psicologi che tracceranno un percorso formativo sicuramente molto utile in un periodo come quello che stiamo attraversando. Dopo un anno di pandemia, chiaramente occorre tenere conto di quello che i ragazzi hanno passato, sia a livello scolastico che psicologico. Un supporto come quello promosso dal Comune di Novara e dal Centro per le Famiglie non farà che dare ulteriore supporto agli insegnanti".
Ecco il programma: 
Formazione online per insegnanti della scuola Primaria h 17,00/18,30
20 aprile: "Narrazione e relazione educativa" a cura della psicologa Marianna Baldoni
6 maggio: "Progettare ambienti inclusivi" a cura della pedagogista Carmen Di Muria
17 maggio: "Il gioco e la condivisione di interessi come strategia di apprendimento ed inclusione" con la pedagogista Sara Perona
Gli incontri sono gratuiti. L'iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti, con priorità per insegnanti delle scuole di Novara.
Info e iscrizioni presso Centro per le Famiglie, via della Riotta 19/D, mail centro.famiglie@comune.novara.it tel. 03213703721
 
Di seguito l'elenco di alcune tra le principali attività che vengono svolte presso il Centro per le Famiglie ed alcune date in cui si svolgono:
- Riapertura Spazio gioco "Il Melograno"
Piccoli gruppi di bambini dai 12 mesi ai 5 anni suddivisi in base all'età, accompagnati da un adulto per condividere attività ed esperienze di socializzazione insieme alle educatrici.
E' prevista una quota di iscrizione.
 
- Corso di formazione per Baby Sitter
date da definire mese di maggio
- PEF Percorso di Enrichment Familiare per genitori di bambini da tre a sei anni online dalle 20,45 alle 22,45 
"La famiglia nell'anno del Covid" a cura di A. Bertolotti, psicologa e D. Schiavone e S. Trucco
29 aprile: Conoscersi e riconoscersi
6 maggio: Lo stemma della nostra famiglia
20 maggio: La foto di famiglia: come eravamo e come siamo
27 maggio: La cassetta degli attrezzi
- Conversazioni serali per genitori con bambini da 0 a 6 anni h 20,45 online in collaborazione con Ass. Orientamente
14 aprile: "Mi manchi tanto. Come parlare di morte ai bambini. " a cura della dott.ssa A. Bertolotti
- Incontro di gruppo con genitori di adolescenti dagli 11 ai 18 anni h 20,45 online in collaborazione con ass. Orientamente
15 aprile " Mio figlio si è preso l'adolescenza" a cura della dott.ssa A. Sironi
28 aprile "Ti stimo" a cura della dott.ssa M. Baldoni
13 maggio "Gli adolescenti e il rapporto con la scuola" a cura di dottor R. Grandi e C. Pellegrini
- Conversazioni con le mamme e neomamme da 0 a 12 mesi on line tutti i martedi dalle 14,30 alle 15,30 in collaborazione con ASL
- Conversazioni con le mamme in gravidanza e neomamme online tutti i giovedì dalle 14,30 alle 15,30 in collaborazione con ASL
- Percorso di massaggio infantile in presenza presso lo Spazio Gioco Il Melograno dai 3 agli 8 mesi
- Laboratori di Psicomotricità per genitori e bambini 0-12 mesi
- Consulenze sul "Portare in fascia"
- Consulenze Familiare
- Consulenza Psicologica per genitori di bambini da 0 a 11 anni
- Spazio ascolto Adolescenti
- Consulenza Logopedica
- Consulenza Neuropsicomotoria
- Laboratori in tutti i fine settimana presso lo Spazio Gioco Il Melograno per diverse fasce di età a partire da 0 a 7 anni
17aprile dalle 15 alle 18 "Facciamo musica" a cura delle educatrici e di F. Colli per bambini dai 3 ai 5 anni
13/20/27 aprile e 4 maggio "Emozioni in gioco" a cura della pedagogiste S. Perona
Laboratori incentrati su letture, teatro, manipolazione,creatività, arte, pet therapy...
Percorsi di BenEssere Insieme: Attività per Adulti e Famiglie
- 20/4 " QiGong" attività all'aperto presso il Centro per le Famiglie a cura della Ed. M. Ianzito
- mese di maggio " Yoga in Gravidanza" a cura di V. Visini
- laboratori di creatività, ricamo, uncinetto, alimentazione consapevole, economia sostenibile, naturopatia
 
Per iscriversi a queste iniziative, ai laboratori, allo Spazio Gioco inviare una mail a centro.famiglie@comune.novara.it oppure chiamare 03213703721


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×