salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
9 novembre 2021

Centro Famiglie

Il "Centro per le Famiglie...si tinge di verde" è un progetto che nasce dall'esigenza di radicare nella cultura delle nuove generazioni la consapevolezza che l'ambiente è un bene fondamentale che va assolutamente tutelato.

Il Centro per le Famiglie ha, tra gli altri, l'obiettivo di sostenere a 360. i nuclei familiari con iniziative dedicate ai ragazzi ed ai loro genitori ed anche in questo caso lo sguardo si rivolge al futuro dei nostri bambini attraverso buone pratiche da fare insieme per garantire alle generazioni future di poter godere della bellezza e delle risorse del pianeta."

Ecco le iniziative per il mese di Novembre:

L'Armadio Verde: un luogo dove poter prendere e portare vestiti ed articoli di puericultura 0-3 anni in buono stato, dandogli una seconda vita.

"Nulla va buttato, tutto può essere riutilizzato".

Il progetto mira a proporre ai bambini ed ai loro genitori uno stile di vita nuovo, che consenta di superare i consumi talvolta eccessivi di oggi e che ci portano a sprecare molto di quello che abbiamo.

L'Armadio Verde sarà quindi aperto: il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12:30 presso il Centro per le Famiglie di Via della Riotta 19 c/d, dove sarà possibile portare gli abiti dei propri figli in buono stato e che non vanno più bene e prendere quello che invece manca.

Il personale del Centro per le Famiglie monitora in prima persona la qualità degli indumenti e tutto viene sanificato nel rispetto delle regole Covid. L'apertura al pomeriggio è solo previo appuntamento e per esigenze specifiche si consiglia di contattare sempre il Centro per le Famiglie via email o telefono.

Al momento si ritirano solo indumenti per l'autunno e l'inverno ed articoli di puericultura di piccole dimensioni.

Importante è il concetto del riuso: l'Armadio Verde è infatti un progetto di scambio per poter rimettere in circolo e riutilizzare oggetti che non usiamo più, generando meno rifiuti e perchè no, risparmiando anche sul budget famigliare.

Partirà a breve la rubrica "Sai cosa mangi?", conversazioni online a cura della tecnologa alimentare Dott.ssa Valeria Di Siero. L'11 novembre alle ore 20:45 si affronterà l'argomento della spesa consapevole: come districarsi tra realtà e pubblicità e risparmiare sul budget famigliare. Il 25 novembre invece, sempre alle 20:45, impareremo a leggere e capire le etichette dei prodotti alimentari.

Il link agli incontri online viene inviato previa iscrizione chiamando il numero 0321 3703721 o scrivendo a centro.famiglie@comune.novara.it

Tutte le informazioni sulle nuove iniziative verranno pubblicate periodicamente sulla pagina Facebook del Centro per le Famiglie dove è possibile visionare tutta l'offerta formativa del Centro.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×