salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
30 novembre 2023

Ciclovie

Sei chilometri di pista ciclabile a collegamento delle sedi universitarie della città: è partito nei giorni scorsi il progetto "Connessioni tra periferia e sedi universitarie", finanziato nell'ambito del Pnrr, Missione 2, Rafforzamento mobilità ciclistica ciclovie urbane.

Il progetto parte dalla zona est della città e si sviluppa lungo corso Trieste (angolo via Wild) fino a corso Milano, Cavalcavia Porta Milano, Largo San Lorenzo. La pista, a questo punto, si connette con la ciclabile esistente di Baluardo Lamarmora. Da qui, la pista piega verso via Perrone e via Solaroli, connettendosi, attraverso una corsia ciclabile, a Largo Bellini e alla ciclabile esistente.

In questo modo, si connettono tra loro il Polo universitario Scienze del Farmaco, il Centro di Ricerca Applicata, entrambi su Corso Trieste, con il Polo Perrone dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro", il Polo Ospedaliero Universitario.

"Nell'ambito del Pnrr - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici Rocco Zoccali - il Comune di Novara ha presentato una serie di progetti relativi all'ampliamento e alla realizzazione di nuove piste ciclabili. La connessione tra sedi universitarie è il progetto principale che consentirà un collegamento ciclabile lungo 6 chilometri da Sant'Agabio, dove è ubicata la Facoltà di Scienze del Farmaco, alla sede dell'ateneo in via Perrone, passando per i Baluardi. Un tragitto che favorirà la mobilità sostenibile anche degli studenti che vivono o hanno casa a Novara. Naturalmente, verranno effettuate alcune varianti sulla viabilità che permetteranno comunque di rendere più funzionale e sicuro il percorso".

La prima parte di via Solaroli, già interessata dall'avvio del cantiere, sarà asfaltata nei prossimi giorni: venerdì e sabato 1 e 2 dicembre, la circolazione dei veicoli in via Solaroli sarà interrotta nel tratto compreso fra via Collegio Gallarini e sino a corso Mazzini, mentre nel tratto tra largo Bellini e sino a via Collegio Gallarini sarà consentito il transito solo per usufruire dei parcheggi a pettine a pagamento. La circolazione, a seconda dell'andamento dei lavori e dello spostamento del cantiere sarà riservata ai veicoli dei residenti e delle attività commerciali presenti.

Con la chiusura di via Solaroli l'ingresso in Ztl avverrà da corso Mazzini che sarà a doppio senso di circolazione con la conseguente soppressione della corsia preferenziale dei bus nel tratto tra via Nibbia e via Solaroli/Perrone.

A seguire, il cantiere di realizzazione della pista ciclabile riprenderà da via Perrone sulla quale si aprirà un confronto sul futuro assetto viabilistico.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×