salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
17 settembre 2024

Circolando

Circolando è il festival di Circo Contemporaneo che LaRibalta APS organizza da ormai tre edizioni nella città di Novara. Partendo dalla trentennale esperienza che l'associazione ha nel settore del teatro, del circo o dello spettacolo dal vivo, l'organizzazione di Circolando 2024 vuole essere l'occasione per restituire alla popolazione le competenze e le collaborazioni coltivate con il lavoro di anni. Anche grazie alla realizzazione di questo genere di iniziative, l'ambizione nel lungo periodo è proprio quella di rendere la città di Novara un punto di riferimento nazionale ed internazionale sempre più attivo e qualificato nel panorama del teatro e del circo contemporaneo.

L'edizione di quest'anno si terrà nell'ampio spazio esterno dell'Istituto Achille Boroli, in via Magalotti 11 a Novara, dove ha sede la Scuola Teatro LaRibalta. La scelta di questo luogo è stata dettata dalla volontà di celebrare la ventennale collaborazione tra l'Associazione e l'Istituto scolastico.

L'ingresso al festival è libero e gratuito (workshop compresi), tuttavia è necessario essere in possesso del biglietto per poter assistere a tre spettacoli della rassegna: Porte-à-Faux di Theatre Circulaire, Concrete 00 de IlTrioCirc e Little Garden di Fabrizio Solinas. I biglietti sono acquistabili sulla piattaforma Ticket.it

Prima dell'avvio ufficiale del festival, la mattina di giovedì 19 settembre, tutti gli alunni delle classi prime dell'Istituto A.Boroli parteciperanno ad una matinée gratuita dello spettacolo Porte-à-faux, contestualmente al programma di accoglienza scolastica per il nuovo anno accademico.

IL PROGRAMMA DI CIRCOLANDO 2024

Venerdì 20 settembre, dopo un workshop per bambini dagli 0 ai 4 anni tenuto alle 16.00 a cura del Centro per le famiglie di Novara, aprirà le danze alle 18.30 il concerto dal vivo di Ruben Camillas (della famosa band I Camillas); a seguire l'arte en plein air del trio di giocolieri 3 Senza Stress allieterà la permanenza del pubblico nel cortile de LaRibalta, in attesa dello spettacolo di punta della prima giornata: Porte-à-Faux, uno dei migliori spettacoli svizzeri del momento, che si terrà sotto la tenda della compagnia Theatre Circulaire. Alle 22.00 chiuderà la prima giornata del festival il concerto del Trio Revolver.

Sabato 21 settembre il festival inizia alle 16.00, con un workshop di circo per famiglie tenuto dalla compagnia Chalibares. A seguire, alle 18.30, IlTrioCirc presenterà, sul palco esterno del festival, il magnifico spettacolo Concrete-00, a conclusione di una tournée che li ha visti protagonisti in tutta Italia. Dalle 19.30 si potrà assistere allo spettacolo di magia di Filippo Randi e all'esibizione di Roue CyrValeria Piampiano. Sempre alle 21.00 gli spettatori saranno attesi sotto la tenda di Theatre Circulaire, per l'ultima replica della tournée europea di Porteà faux. A conclusione della seconda giornata si ballerà con il concerto dal vivo di musica swing de Les Moirettes, a partire dalle 22.00.

La giornata finale, domenica 22 settembre, inizierà alle 15.00 con il secondo incontro di Circus Family, il workshop proposto dal duo Chalibares. A seguire, la seconda replica di Concrete 00 de IlTrioCirc alle 17.00. Dalle 18.00 si esibiranno le alunne e gli alunni vincitori del contest Pier's got Talent dell'Istituto A.Boroli e gli allievi della scuola di circo di Cuneo Fumachenduma. A chiudere la tre giorni di Circo Contemporaneo ci sarà, alle 19.00, lo spettacolo Little Garden dell'artista sardo Fabrizio Solinas.

Per tutta la durata del festival ci saranno bancarelle di artigianato, un'area relax e uno stand di giocoleria della Play Juggling dove sarà possibile provare diversi dispositivi circensi.

In loco sarà inoltre presente lo stand di bevande di Old Tower Pub e il cibo del Food Truck Il Panchito.

Circolando sarà l'occasione per calarsi nella magica atmosfera del Circo Contemporaneo, grazie soprattutto all'elevata preparazione e professionalità di tutti gli artisti e le artiste coinvolti nella manifestazione.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Programma

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×