salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
23 marzo 2021

Comitato Dantesco

Nasce a Novara il "Comitato Dantesco 2021" composto da Comune di Novara e altre 17 realtà culturali ed artistiche del territorio. 
Nel 700esimo anniversario dalla morte di Dante, Novara promuove una serie di iniziative e di proposte per celebrare il Sommo Poeta. 
"Anche in questo caso - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - si è instaurata una forte sinergia con le associazioni culturali della nostra città che con entusiasmo hanno aderito alla costituzione del Comitato. Un comitato che rievoca quello già nato nel 1921 (a 600 anni dalla morte di Dante Alighieri) e che parte dalla valorizzazione delle raccolte manoscritte e a stampa della nostra Biblioteca dedicate proprio al poeta e appartenute a Carlo Negroni, uno dei più noti studiosi delle opere dantesche".
A tal proposito, a inizio ottobre, si terrà alla Civica Negroni la mostra "Dante a Novara" in cui saranno esposti i pezzi rari della collezione del Novarese legando alcuni aspetti a figure della città e del territorio con importanti riferimenti alla Divina Commedia.
Altre iniziative sono già state calendarizzate: il 25 marzo in occasione del "Dantedì" istituito dal Mic, l'Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito, in collaborazione con l'Archivio di Stato, presenta la manifestazione musicale "L'amor che move il sole e l'altre stelle": canti, musiche e danze tra il XIII e il XV secolo sopra alcuni versi della Commedia, iniziativa inserita nel calendario del Mic a questo link. L'evento sarà trasmesso sul canale YouTube di A-Novara. Così come è stata inserita l'impresa di Lucilla Giagnoni, ogni sera fino al 25 marzo in onda su Rai 5, con l'interpretazione dei 100 canti della Divina Commedia registrati, in pieno lockdown, tra le mura del Teatro Faraggiana. 
Parallelamente, l'associazione culturale Piero Piazzano sta lavorando affinché il V Canto della Divina Commedia venga dichiarato Patrimonio dell'Umanità. 
Le associazioni che fanno parte del neocostituito Comitato sono le seguenti:
Atl Provincia di Novara, Archivio di Stato, Associazione Amici Opera Pia Negroni, Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito, Associazione culturale InNovara, associazione culturale Piero Piazzano, Centro Novarese di studi letterari, Circolo dei Lettori di Novara, Diocesi di Novara, Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di Novara, Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, Fondazione Teatro Coccia, Libreria Lazzarelli, Liceo Classico Linguistico Carlo Alberto, Liceo delle Scienze Umane Bellini, Spazio Nova, Provincia di Novara. 
"Un risultato importante per la nostra città - conclude il Sindaco Canelli - che dimostra ancora una volta la voglia di riemergere e di riprendere la vita culturale di una città che ha dimostrato di saper resistere, nonostante le difficoltà dettate dall'emergenza".  
Tutti gli eventi, che rientrano nell'iniziativa "La cultura è essenziale", saranno trasmessi sul canale YouTube di A-Novara. 


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×