salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
22 febbraio 2019

Comune, Lions Club, Assa e Soprintendenza uniti con i giovanissimi "Agenti pulenti" nella tutela dei monumenti

<<L'Amministrazione manifesta gratitudine al Lions Club per questa iniziativa, che, in un clima di perfetta sinergia tra service club, Comune, mondo della Scuola ed Enti di tutela del patrimonio artistico, continua a fornire, attraverso gesti concreti, un modo molto diretto di fare Educazione civica e, nel contempo, responsabilizzare i ragazzi rispetto al valore dei nostri monumenti, un bene che appartiene a tutti>>. L'assessore all'Urbanistica Elisabetta Franzoni e l'assessore all'Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi rimarcano con soddisfazione il successo del service Lions "Missione Agenti Pulenti", giunto con successo al quinto anno di attività e che riparte nel 2019 dalla sua città di origine: Novara. <<Con un pizzico d'orgoglio - sottolineano infatti gli assessori - vogliamo ricordare che "Missione Agenti Pulenti" è un'idea del nostro Lions Club Novara Ticino. Il fatto che questo service sia stato "sposato" da parte del Distretto 108-Ia1 dimostra la qualità della proposta sia sul piano sociale, sia anche sul piano educativo. L'obiettivo di ottenere tra le giovani generazioni un senso civico inteso come partecipazione diretta a sostegno del bene comune è infatti un seme che deve essere coltivato con cura e, soprattutto, con tempo e pazienza, nella certezza che una forma di impegno diretto darà sicuramente frutto in futuro>>. Il service, oltre che da parte del Comune, viene patrocinato anche dall'Ufficio Scolastico, dalla Regione Piemonte e dalla Regione Valle d'Aosta. <<Il programma 2019 - annuncia con soddisfazione il Governatore del Distretto Lions 108 Ia1 Luigi Tarricone - vedrà coinvolti quasi seicento ragazzi della Scuola primaria e della Scuola secondaria di primo grado in dieci Comuni tra le due regioni. Come sempre i restauratori delle Soprintendenze regionali per i Beni architettonici e paesaggistici e del corso di laurea in Conservazione e Restauro dell'Università di Torino saranno presenti sia durante la prima fase teorica svolta in classe affiancati dagli insegnanti, sia durante la parte pratica, che vedrà i ragazzi affrontare un'esperienza diretta di "prove di pulitura" su campioncini in pietra messi a disposizione dalla Domo Graniti di Trontano, in provincia di Verbania. La vera novità di quest'anno sarà però il "Manuale dell'Agente Pulente": un libretto che unisce le illustrazioni di Gian Piero Ubezio (per anni autore e disegnatore di numerose storie di "Topolino", ndr) a un contenuto (realizzato insieme alle Soprintendenze) che riassume sotto forma di punti e semplici regole il corretto comportamento per il rispetto dei monumenti>>. Il past-president del Lions Club Novara Ticino Emilio Mello ha ricordato che <<si tratta di un'attività ormai consolidata che ha visto crescere di anno in anno l'interesse delle Istituzioni e il numero di Comuni e scuole che hanno voluto aderire. Il vademecum per il "Buon Agente Pulente", realizzato dal Distretto Lions Piemonte e Valle d'Aosta con il contributo di ASSA Novara, sarà  consegnato ai ragazzi a fine attività insieme all'attestato di partecipazione. Il coinvolgimento nell'iniziativa dell'azienda novarese che, come noto, opera nel settore dell'igiene ambientale, non si limita al solo supporto economico al progetto editoriale ma la vedrà impegnata direttamente con l'attività di pulitura intorno al monumento all'eroe pilota Carlo Emanuele Buscaglia nel Parco dell'Allea, durante la fase di pratica con restauratori e ragazzi>>. Il Presidente di Assa Riccardo Lanzo sottolinea che <<la scelta di contribuire alla realizzazione del vademecum per il "Buon Agente Pulente" è dettata dal fatto che il complessivo progetto del Lions Club si integra perfettamente con il crescente impegno di ASSA nell'attività di mantenimento e cura del decoro urbano>>. Il past-president del Lions Club Novara Ticino ringrazia infine <<l'agenzia novarese "Intemedia" che ha curato la comunicazione dell'itero progetto "Missione Agenti Pulenti">>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×