salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
13 giugno 2024

Connessioni

Connessioni è un momento di restituzione alla comunità dei prodotti emersi dopo un anno di lavoro all'interno dei laboratori educativi dello spazio nòva: rap up, parole resistenti, videomaking, dangerous dragon, fumetto, breakdance, falegnameria, sartoria e urban art.

Il Festival si svolge allo spazio nòva e è un progetto dell'equipe didattico/educativa composta dagli educatori professionali del Comune di Novara, operatori, psicologi, tutor e volontari delle associazioni nòva aps, orientamente aps, Sermais e Elios Cooperativa Sociale.

L'evento vede come protagonisti ragazzi e ragazze che hanno partecipato ai laboratori, le loro famiglie e la cittadinanza tutta. Il carattere misto del festival (workshop, music, talk e performance) permette ai partecipanti di fare esperienze di partecipazione diversificate.

Connessioni è occasione di partecipazione attiva dei beneficiari e momento generativo di esperienze positive e di riflessioni condivise con esperti di fama nazionale.

Nelle iniziative proposte i partecipanti potranno scoprire l'uso di nuovi linguaggi per esprimere il proprio mondo interiore, sperimentare forme alternative di impiegare il tempo libero e sviluppare competenze trasversali utili in diversi ambiti di vita presente e futura.

Dopo un anno di laboratori che hanno visto la partecipazione di 150 ragazzi, sono previsti i seguenti appuntamenti di chiusura dell'anno e avvio delle attività estive.

Workshops

Il 14 e 15 giugno pomeriggio dalle 15 alle 17 sarà possibile iscriversi a diversi workshop che permetteranno a ragazzi e adulti di provare le esperienze di educazione non formale attive presso lo spazio. Si potrà sperimentare: sartoria, falegnameria, circo e conoscere anche il mondo delle api nell'area serra/orto.

Talk

Sono previsti due talk di approfondimento.

Il primo il 14 giugno pomeriggio alle 17.30 dal titolo Dall'educativa di strada alla comunità educante, sarà un dialogo sull'adolescenza, patti di comunità e educazione diffusa. Saranno presenti Marco Rossi Doria, primo maestro di strada d'Italia, esperto di politiche educative e sociali, scrittore, presidente di Con i Bambini, l'impresa sociale che gestisce i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è stato sottosegretario all'Istruzione e Alex Corlazzoli, giornalista, scrittore.

Il secondo il 15 Giugno ore 10.00 dal titolo HIP HOP EDUCATION avrà come ospiti il rapper Kiave e Greta Valicenti (Giornalista e critico musicale per Billboard Italia) con la presentazione del documentario SuperNòva Crew - anno zero, un documentario che racconterà i laboratori di educazione rap 2023-24 presso lo spazio Nòva. Un lavoro prodotto dal videomaker Luca Bojeri, Anna Sofia Mocerino, Giorgia Cerruto e Andrea Muscio studenti e studentesse dell'IIS Nervi - indirizzo Grafica e comunicazione.

Entrambi gli incontri sono dedicati a genitori, insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali.

CONCERTO RAP
LA CITTA' IN RIMA


Il 14 Giugno ore 21.00 si esibiranno sul palco i partecipanti del laboratorio di breakdance con una coreografia e i partecipanti del laboratorio Rap Up 24 (Il Don, Sosso, Sami, Kiss Kiss, Verse&James e la Pode production) insieme ai rapper del VCO (GAUDIER & LOWVEZ, 44, Donabbà, URLODIMEZZANOTTE e Big Daddy)

I ragazzi cantano in apertura a una guest star novarese loloyng band acoustic live.

Sarà possibile prenotare gratuitamente il biglietto attraverso la piattaforma eventbrite.

Il Festival si conclude il 15 giugno pomeriggio alle 17.15 con la presentazione del libro prodotto dal laboratorio di fumetto, videomaking e scrittura creativa "Unire i punti" e l'esibizione dal vivo dei partecipanti al laboratorio di Musica di Insieme con Andrea Caniato, musicista.

A seguire alle 18.30 Performance di circo contemporaneo con un numero di corda aerea di Francesca Ferrario e un numero di cerchio aereo di Martina Mugheddu - InAltiMar

Durante tutto il Festival sarà presente un'area espositiva fissa con i prodotti di Fadabrav falegnameria e sartoria sociale Babel lab, i "Giochi di una volta", i prodotti di Urban Art e l'esposizione delle tavole del laboratorio di Fumetto, mostra e rivista Senza Filtri


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Link per iscriversi ai talk e ai workshop per i ragazzi
  • Link per iscriversi al concerto
  • Link al sito con tutto il programma

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×