salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
3 settembre 2020

Contributo affitti

La Giunta comunale ha approvato oggi la delibera per il sostegno alla locazione del Fondo Nazionale. Il Comune di Novara sarà comune capofila dell'Ambito territoriale 26 per 29 comuni della provincia: Barengo, Biandrate, Borgolavezzaro, Briona, Caltignaga, Carpignano Sesia, Casalbeltrame, Casaleggio, Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Fara Novarese, Garbagna, Ghemme, Granozzo con Monticello, Landiona, Mandello Vitta, Nibbiola, Oleggio, Recetto, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Terdobbiate, Tornaco, Vespolate, Vicolungo, Vinzaglio.

Le risorse disponibili della legge 431/98 articolo 11 sono state assegnate al Comune di Novara e ripartite nel seguente modo:
- per il 2019 76.098,28 euro
- per il 2020 189.949,28 euro
TOTALE 266.047,56 EURO

CHI PUO' FARE DOMANDA
Possono presentare domanda:
- i cittadini italiani o di uno Stato aderente all'Unione Europea, i cittadini di Stati extra-europei oppure apolidi a condizione che siano in possesso di titolo di soggiorno in corso di validità;
- i cittadini che abbiano la residenza in uno dei Comuni dell'Ambito n. 26 della Regione Piemonte, conduttori di abitazioni e intestatari di un contratto di locazione regolarmente registrato relativo agli anni 2019 e 2020, con un canone regolarmente corrisposto - escluse le spese accessorie - che non sia superiore a euro 6.000,00.

Per accedere al beneficio, occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- per l'anno 2019: possesso di Attestazione Isee 2020 in corso di validità dalla quale alla voce "Somma dei redditi dei componenti del nucleo" risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare uguale o inferiore a euro 13.338,26; l'incidenza del canone di locazione 2019, al netto degli oneri accessori sul reddito complessivo risultante dalla attestazione Isee 2020 è superiore al 28%
- per l'anno 2020: FASCIA A: possesso di Attestazione Isee 2020 in corso di validità dalla quale alla voce "Somma dei redditi dei componenti del nucleo" risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare uguale o inferiore a euro 13.338,26; oppure FASCIA B: sono in possesso di Attestazione Isee 2020 in corso di validità dalla quale alla voce "Somma dei redditi dei componenti del nucleo" risulta un valore del reddito complessivo del nucleo familiare superiore a euro 13.338,26, ma inferiore a euro 25.000, inoltre il valore Isee è inferiore a euro 21.329,17 (limite 2020 per l'accesso all'edilizia sociale).

CHI E' ESCLUSO
Non possono accedere ai contributi:
- gli assegnatari di alloggi di edilizia sociale e i conduttori di alloggi fruenti di contributi pubblici;
- i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi erogati dalla Regione Piemonte per contratti stipulati nell'anno 2019 e/o 2020 tramite le Agenzie sociali per la locazione (ASLo);
- i conduttori di alloggi che hanno beneficiato di contributi del Fondo per la Morosità incolpevole (FIMI) erogati nell'anno 2019 e/o 2020;
- i conduttori di alloggi che hanno beneficiato nell'anno 2019 e/o nell'anno 2020 del reddito o pensione di cittadinanza di cui al Decreto legge 4/2019 convertito con Legge n. 26/2019;
- i richiedenti nel cui nucleo familiare siano presenti titolari di diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili (di qualunque categoria catastale) ubicati in qualsiasi località del territorio italiano.

Le pratiche che perverranno ai vari Comuni saranno controllate ed evase dagli uffici delle organizzazioni sindacali che hanno sottoscritto con il Comune di Novara un accordo di collaborazione, alleggerendo così il lavoro degli uffici di Novara (a cui confluirebbero le richieste dai 29 comuni dell'ambito di cui Novara è capofila) e accelerando allo stesso tempo la valutazione delle stesse. Le domande possono comunque essere trasmesse tramite i sindacati, via mail, a mano presso gli uffici del Comune di via Tornielli oppure via raccomandata. Il bando e le modalità verranno pubblicati sul sito del Comune di Novara dal 1. settembre.

"Dopo tanto tempo, esattamente dal 2015, - commenta l'assessore alla Casa Franco Caressa - si potrà richiedere un sostegno economico  quale contributo per il pagamento degli affitti sulla base di requisiti stabiliti dalla Regione Piemonte. La procedura prevede richieste sia per il 2019 che per il 2020, dando la possibilità di ottenere un sostegno anche a coloro che hanno particolarmente sofferto nel periodo di lockdown. Un ringraziamento va alle organizzazioni sindacali Sicet, Sunia e Uniat che si sono rese disponibili a collaborare per le attività di raccolta e di assistenza agli utenti nella fase di compilazione della domanda. Naturalmente, rimangono a disposizione anche gli uffici del Comune". 


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Vedi avviso
  • Vedi modulo domanda

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×