salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
17 giugno 2022

Dance experience

La quarta imperdibile edizione del Novara Dance Experience torna al Teatro Coccia dal 21 al 25 giugno 2022, in cinque intense giornate all'insegna dell'eccellenza per celebrare la Danza con la partecipazione dei grandi protagonisti della scena nazionale ed internazionale. Il Novara Dance Experience è realizzato in collaborazione con il Comune di Novara, in co-produzione con il Teatro Coccia a favore della LILT Novara Onlus, la lega italiana per la lotta contro i tumori.

Dichiara Francesco Borelli direttore artistico e anima del Festival: "In questa quarta edizione, l'obiettivo rimane quello di distinguerci con un evento di eccellenza e qualità. Come ogni anno, abbiamo alzato l'asticella, con la determinazione e la dedizione che i ballerini conoscono bene. La giuria sarà ancor più internazionale con e per la voglia di volersi confrontare a livelli sempre più alti, ampliando le vedute, con l'obiettivo di dare ai ragazzi la possibilità di mettersi alla prova e in evidenza, con i più grandi della danza".  

Il progetto nato dalla volontà dell'Associazione Dance Hall per promuovere e diffondere la cultura della danza e dell'arte coreutica, porterà nella città di Novara i più grandi nomi della danza nazionale e internazionale. Il Festival prevede differenti fasi: concorsi, open class e gran galà di chiusura. I concorsi si terranno il 21 e il 22 giugno con una distinzione tra danza moderna e danza contemporanea, danza classica e danze di carattere e due differenti giurie. La Signora Anna Maria Prina, già Direttrice della scuola di ballo del Teatro alla Scala, presiederà in quanto madrina del concorso, le giurie di danza classica e di danza moderna. Giuria danza moderna e danza contemporanea - 21 giugno - Renato Zanella, Direttore artistico del Balletto Nazionale Sloveno di Lubiana, Mauro Astolfi, Direttore artistico della Spellbound Contemporary Ballet e coreografo internazionale, Emilio Calcagno, Direttore Pole Danse Opéra Grand Avignon, Sveva Berti, Direttrice della compagnia Aterballetto, Fabrizio Monteverde, Coreografo di fama internazionale, Richard Wherlock, Direttore Ballett Basel. Giuria danza classica e danze di carattere - 22 giugno - Laura Comi, Direttrice della scuola di ballo del Teatro dell'Opera di Roma, Marc Ribaud, Ballet Master dello Stuttgard Ballet, Ovidiu Dragoman, Direttore generale Sibiu Ballet Theatre, Jan Broeckx, Direttore Accademia di Monaco di Baviera, Michele Politi, Maître de Ballet e Professore di danza, Marta Bustamante, Direttrice dello Jove Ballet de Catalunya. Tra il 23 e il 25 giugno si terranno una serie di masterclass di danza classica, danza moderna e danza contemporanea con Laura Comi e Marc Ribaud per la danza classica, Mauro Astolfi e Fabrizio Monteverde per la danza contemporanea, Fabrizio Mainini per la danza moderna.

Il 25 giugno alle ore 21.00 presso il Teatro Coccia avrà luogo il Gran Gala di chiusura che, come gli scorsi anni, vedrà la partecipazione di numerosissimi e prestigiosi ospiti: Lucia Lacarra, Matthew Golding, Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Mauro Astolfi, Martina Arduino e Marco Agostino primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Kristina Grigorova alcuni dei giurati dei concorsi e moltissimi altri. Camilla Cerulli e Rinaldo Venuti, solisti del Teatro alla Scala, si esibiranno su Con/Tatto coreografia del Maestro Kristian Cellini creata appositamente per la serata e Giuliana Mele e Maria Cossu della Compagnia Spellbound Contemporary Ballet danzeranno su una creazione del Maestro Mauro Astolfi in prima nazionale. Durante la serata di Gala verranno consegnati dei premi alla carriera, uno dei quali ad Amedeo Amodio, coreografo di fama internazionale e a Oriella Dorella, étoile del Teatro alla Scala di Milano.

Conclude Francesco Borelli: "Il gran Galà è la serata in cui confluiscono tutte le emozioni: è l'incontro di quella che ormai è "una grande famiglia", un intreccio di affetti, sinergie. È difficile trovare le parole per descrivere qualcosa di così unico, dove il lavoro intenso di un anno intero si manifesta nei sorrisi, negli abbracci, nella commozione di tutti. Non si può descrivere, perché è un sogno ed i sogni vanno vissuti".

Dal 2019 sono stati consegnati premi alla carriera a Carla Fracci, Lorella Cuccarini, Anna Maria Prina, Lucia Lacarra e Luciana Savignano.

Il Novara Dance Experience torna con l'intento di riempire il Teatro Coccia "con e per" la Danza..." un sogno che va vissuto".

Ufficio Stampa 361comunicAzione
Mauro Caldera - Mob. 3476581216 - maurocaldera@361comunicazione.it


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×