salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
17 agosto 2022

Elezioni 25 settembre

Con i decreti del Presidente della Repubblica, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2022, è stata fissata per domenica 25 settembre 2022 la data per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 25 settembre 2022 dalle ore 7.00 alle ore 23.00.

Documenti e informazioni sono reperibili al sito https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-politiche

CHI VOTA: da queste elezioni possono votare sia per la Camera che per il Senato tutti coloro che abbiano compiuto il 18^ anno di età  alla data del 25 settembre 2022.

Sono esclusi coloro che risultano essere incorsi in una causa di esclusione e/o limitazione dell'elettorato attivo previsto dall'ordinamento vigente.

DOCUMENTI NECESSARI PER VOTARE: per poter votare l'elettore deve presentarsi nella sezioni nella cui liste è iscritto con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Il numero e l'indirizzo della sezione elettorale sono riportati sulla tessera elettorale.

E' opportuno verificare quanti spazi disponibili sono rimasti sulla tessera elettorale, perché in caso di esaurimento degli spazi dovrà esserne richiesta una nuova.

Al fine di facilitare le operazioni di rilascio delle tessere elettorali per esaurimento spazi o smarrimento o per il ritiro della tessera elettorale giacente presso il Servizio Elettorale, verranno effettuate delle aperture straordinarie, di cui verrà data notizia sul sito del Comune di Novara.

ELETTORI AIRE: per le elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022 gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001, n.459 e al D.P.R. 2 aprile 2003, n.104, votano per corrispondenza, scegliendo fra i candidati che si presentano nella propria ripartizione della circoscrizione Estero.

La predetta normativa, nel prevedere la modalità di voto per corrispondenza da prte di tali elettori - i cui nominativi vengono inseriti d'ufficio nell'elenco degli elettori residente all'estero - fa comunque salva la possibilità dei medesimi elettori di optare per il voto in Italia, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare in occasione di ogni consultazione elettorale e valida, perciò, soltanto limitatamente ad essa.

Per quanto sopra esposto, l'opzione di voto in Italia eventualmente espressa in occasione di precedenti consultazioni elettorali/referendarie non è più valida.

Il suddetto diritto potrà essere esercitato entro il 31 luglio 2022, decimo giorno  successivo all'indizione delle elezioni (a decorrere dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta il 21 luglio 2022, del relativo Decreto), anche utilizzando il modello allegato alla Circolare.

Il modello di opzione dovrà pervenire, entro il termine sopraindicato, all'ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore. L'opzione potrà essere revocata entro lo stesso termine previsto per il suo esercizio.

ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO: gli elettori italiani, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovino temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricada la data di svolgimento delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i famigliari con loro conviventi (che si trovino all'estero per un periodo temporaneo non definito), potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art.4-bis, c.1, L.459 del 27 /12/2001),  ricevendo il plico elettorale contenente la scheda per il voto all'indirizzo di temporanea dimora all'estero.

Per esercitare il proprio diritto di voto per corrispondenza, tali elettori, iscritti nelle liste elettorali del Comun e di Novara, dovranno far pervenire all'ufficio elettorale del predetto Comune, l'opzione di voto per corrispondenza entro mercoledì  24 agosto 2022 redatta preferibilmente utilizzando l'apposito modulo di richiesta.

La dichiarazione deve essere inviata all'Ufficio elettorale del Comune di Novara con una delle seguenti modalità:

- PEC: archivio@cert.comune.novara.it
- e-mail: elettorale@comune.novara.it
- a mano, anche da persona diversa dall'interessato nei seguenti orari:

- martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 17.00.

Si ricorda che il termine del 24 agosto 2022 è tassativo e non derogabile: oltre tale data le opzioni non potranno essere accolte (l'opzione è valida solo per la consultazione elettorale del 25 settembre 2022). Entro lo stesso termine è possibile la revoca della medesima opzione.

TRASPORTO AL SEGGIO: al fine di agevolare l'esercizio di voto per le persone disabili o con ridotta capacità motoria, l'Amministrazione Comunale predisporrà un servizio di trasporto gratuito ai seggi. Il servizio va prenotato possibilmente entro sabato 24 settembre 2022 telefonando al numero 0321 3702284

- da lunedì 12 settembre a giovedì 22 settembre tra le ore 12.00 e le ore 13.00
- venerdì 23 settembre e sabato 24 settembre dalle ore 8.30 alle ore 18.00.

VOTO ASSISTITO: gli elettori affetti da gravi infermità, tali da non consentire l'autonoma espressione del diritto di voto  del diritto di voto, possono essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia, esibendo al seggio un certificato di accompagnamento rilasciato dall'ASL  di Novara ( per il rilascio vedasi modalità alla scheda - ELEZIONI POLITICHE DEL 25/09/2022; rilascio certificati medico legali per lettori fisicamente impediti-).

La certificazione viene trattenuta dal Presidente del seggio.

Se nella certificazione rilasciata, l'infermità viene dichiarata permanente, l'elettore, per evitare di doversi munire in occasione di ogni consultazione elettorale dell'apposito certificato medico, ha la possibilità di presentare una richiesta al Comune nella cui liste elettorali è iscritto, al fine di ottenere l'annotazione permanente del diritto al voto assistito mediante apposizione di apposito simbolo sulla tessera elettorale.

L'accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune dello Stato e può esercitare tale compito solo per un invalido.

VOTO DOMICILIARE: possono richiedere di essere ammessi al voto al proprio domicilio:
- gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto gratuito ai seggi (con prognosi di almeno  60 giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato);
- gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano. Per esercitare tale diritto l'elettore deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune, fra il 40^ e il 20^ giorno antecedente le elezioni  (tra il 16 agosto e il 5 settembre) una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicando il completo indirizzo.

Alla dichiarazione vanno allegati: copia della tessera elettorale - certificazione medica rilasciata dalla locale ASL, da cui risulti l'esistenza dell'infermità fisica che impedisce all'elettore di recarsi al seggio (per il rilascio vedasi modalità alla scheda - ELEZIONI POLITICHE DEL 25/09/2022; rilascio certificati medico legali per lettori fisicamente impediti-).


Galleria

Condividi


Voci collegate

  • Speciale elezioni politiche

Documenti

  • Manifesto disponibilità nomina scrutatori
  • Domanda disponibilità nomina scrutatori
  • Modello opzione voto all'estero
  • Rilascio certificati medico legali per elettori fisicamente impediti

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×