salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
23 luglio 2021

Ex Campo Tav

38,5 milioni di euro per la riqualificazione dell'ex villaggio Tav e la realizzazione, in quell'area, di un nuovo quartiere per la città. Il Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibile ha premiato i progetti presentati dal Comune di Novara destinando queste risorse ad un importante recupero dell'area in questione.
Le risorse rientrano nel "Programma innovativo per la qualità dell'abitare" (PINQuA), decreto interministeriale n. 395/2020.
Le risorse che arriveranno sulla città consentiranno di proseguire sul percorso, già iniziato, di riqualificazione di aree in stato di degrado, ma soprattutto di realizzare nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica. Alloggi innovativi e sostenibili come quelli che sorgono nella palazzina del Parco ex Ferrovie Nord e come quelli che stanno per essere realizzati in via Sforzesca e via Goito. I progetti che abbiamo presentato e che sono stati finanziati consentiranno anche di costruire un vero e proprio nuovo quartiere in città, riqualificando totalmente un'area periferica all'insegna dell'innovazione sociale e del verde urbano. Un riconoscimento importante da parte del Ministero che premia Novara con risorse consistenti e fondamentali per portare avanti la strategia che abbiamo adottato fin dal nostro insediamento, finalizzata al recupero delle aree degradate restituendo loro fruibilità pubblica.
Il progetto riguarda una superficie di 94 mila 506 metri quadrati.
 
IL PROGETTO
- demolizione di alcuni prefabbricati esistenti (circa 12 edifici)
- realizzazione di nuove opere di urbanizzazione
- formazione di alcune palazzine residenziali, di limitate dimensioni (tre livelli fuori terra)
- realizzazione di un condominio con attività commerciali e porticato
- realizzazione di un edificio adibito a dormitorio e ad attività di tipo sociale, culturale ed educativo per i minori residenti nel quartiere e del banco alimentare
- realizzazione di un impianto sportivo con aree verdi annesse
- piantumazione di alberate e aree verdi su 6 mila metri quadrati di superficie
- opere di urbanizzazione e modifica della viabilità
- realizzazione piste ciclabili di collegamento con la città
Al progetto, che avrà come detto anche un forte impatto sociale, partecipano Caritas con l'iniziativa "Custodi sociali - Nuove politiche di Welfare di Comunità", insieme ad Assa e Acqua Novara Vco con le iniziative "Famiglie Zero Waste", "Microimprese sostenibili", "Indipendenza energetica" e "Risorsa idrica sostenibile". Il finanziamento ministeriale non è stato richiesto per tali iniziative.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×