salta a
Contenuti della pagina
Menu principale
Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
    • Casa e politiche sociali
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione ed Istruzione
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
  • Amministrazione
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Accedi ad Ammin. Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
    • Bilanci
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraComune di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
29 dicembre 2020

Galleria Giannoni

E' stato approvato dalla Giunta in data odierna il progetto definitivo del nuovo percorso espositivo della Galleria d'Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, che sarà realizzato dalle società ETT e Tim.
"In occasione del decennale della riapertura nel marzo 2021 - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - sarà realizzato un progetto di restyling per la Giannoni che prevede la sostituzione di una parte delle opere finora esposte con l'utilizzo di recenti lasciti testamentari, in particolare il lascito Cassietti, e attraverso un nuovo percorso espositivo ed un nuovo allestimento. Verranno inserite nuove opere fino ad oggi rimaste chiuse nei depositi del Comune, ma ci sono anche tante altre novità per creare un percorso fruibile da tutti".
Obiettivo non solo il rinnovo della Giannoni stessa, ma anche la creazione di un'esperienza museale vera e propria per far conoscere al grande pubblico le opere in esposizione e lo straordinario contesto del Broletto.
Il progetto prevede, come detto, anche l'importante ed essenziale restauro di circa 42 opere della Collezione Giannoni, in buona parte custodite e chiuse nei depositi di Biandrate che diventeranno finalmente visibili al pubblico.
Curatori scientifici del percorso Sergio Rebora e Aurora Scotti che hanno selezionato le opere in fase di restauro, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
"Il precedente progetto - continua Canelli - era stato pensato tra il 2006 e il 2010 e realizzato nel 2011 in occasione della ricorrenza dei 150 anni dall'Unità d'Italia. Oggi, il pubblico ha necessità di far fronte ad aspettative diverse sia dal punto di vista della proposta artistica che dell'innovazione di visita. Nella nuova Galleria Giannoni, il progetto reimmagina gli spazi, la visitor experience, la comunicazione e l'immagine stessa della Galleria".
Una veste diversa, dunque, per una Giannoni rinnovata e più moderna. Il nuovo percorso conta di nove sezioni ispirate a temi che riprendono anche temporalmente il gusto collezionistico di Alfredo Giannoni. Una nuova biglietteria e un nuovo arredo completeranno l'opera di restyling.
Sponsors di questo nuovo progetto Mets-Percorsi d'Arte (che si occuperà del restauro della scultura in gesso di Serafino Ramazzotti "Senza lavoro" e realizzerà il nuovo catalogo) e la Corniceria del Valentino (che realizzerà alcune cornici e vetri museali delle opere esposte).
La Società fotografica Novarese, inoltre, ha documentato tutte le fasi di disallestimento dell'attuale percorso e documenterà il futuro allestimento, creando poi una specifica mostra.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioComune di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero verde: 800500257
Centralino: 03213701
Fax: 03213703937
PEC: archivio@cert.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Portale Ministero dell'Interno - Carta di identitą elettronica - Agenda online
ANPR - Autocertificazioni

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua cittą
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Cupola di San Gaudenzio
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×