salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
24 novembre 2022

Giornata Aids

Anche quest'anno, Novara celebra la Giornata mondiale contro l'AIDS finalizzata alla conoscenza delle misure di prevenzione, delle terapie e dei farmaci antiretrovirali efficaci per combattere la malattia.
Il 1. dicembre costituisce la Giornata in cui le persone si uniscono nella lotta contro l'HIV, mostrando sostegno alle persone che convivono con la malattia e ricordando coloro che hanno perso la vita per l'HIV.
Il Comune di Novara aderisce alla giornata mediante l'organizzazione di un incontro/dibattito con esperti e operatori del settore medico-scientifico, con il patrocinio di Provincia di Novara, Asl Novara, Azienda Ospedaliero Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, CPS Novara (Consulta Provinciale degli Studenti)
"L'incontro-dibattito - spiegano l'assessore alle Politiche giovanili Luca Piantanida e il Presidente del Consiglio comunale Edoardo Brustia - si prefigge lo scopo di informare i cittadini e gli studenti degli Istituti Superiori, in materia di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, con particolare riferimento all'HIV, anche in relazione ai comportamenti da adottare, all'importanza dei test di screening, alla divulgazione delle conoscenze attuali in materia di sperimentazione clinica e di indicazioni terapeutiche attuali e futuribili".
Il programma prevede gli interventi di Olivia Bargiacchi, Dirigente medico Struttura Complessa malattie infettive dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara,  Annarita Pedroni - Coordinatore Ostetrica Asl Novara e Presidente Commissione Pari Opportunità della Provincia di Novara, Giorgina Giachino Psicologa e Psicoterapeuta, oltre alla presenza di Don Dino Campiotti, fondatore e animatore di "Casa Shalom" Comunità alloggio per malati di AIDS.


IL PROGRAMMA
1. dicembre 2022, dalle ore 9.00 alle ore 12.30
SALONE DELL'ARENGO - COMPLESSO MONUMENTALE DEL BROLETTO
ore 9.00 saluti Autorità
ore 9.15 spazio musicale - recitativo
ore 9:30/10.00 intervento Dott.ssa Giorgina Giachino - Psicologa e Psicoterapeuta - "ADOLESCENTI E AIDS"
ore 10.00/10.30 intervento Dott.ssa Anna Rita Pedroni - Coordinatore Consultori ASL Novara - Presidente Commissione Provinciale Pari Opportunità - "INFORMAZIONE E PREVENZIONE DELLE INFEZIONI E MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI"
ore 10.30/11.00 lettura lettere tema AIDS
ore 11.00/11.30 intervento Dott.ssa Olivia Bargiacchi - Medico S.C. Malattie Infettive A.O.U. Maggiore Della Carità di Novara - "HIV E AIDS OGGI"
ore 11.30/12.00 intervento Don Dino Campiotti - Responsabile Casa Shalom - "UN'ESPERIENZA CHE DURA DA 20 ANNI: CASA SHALOM"
ore 12.00/12.30 saluti finali


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×