salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
31 maggio 2023

Giornata Ambiente

Caccia al tesoro nascosto - Tra Arte e Ambiente

Curiosa novità per celebrare la Giornata Mondiale dell'Ambiente.

Assa S.p.A., la Delegazione di Novara del FAI, Fondo per l'ambiente italiano con la collaborazione di Novara Green hanno organizzato una Caccia al Tesoro a squadre nella città di Novara.  

L'appuntamento è in programma per domenica 11 giugno 2023, dalle ore 10,00 alle ore 13,00.  

L'iniziativa ha un duplice scopo: festeggiare la giornata mondiale dell'ambiente e valorizzare il patrimonio artistico e culturale di Novara anche dal punto di vista ambientale.  

La partecipazione è prevista a squadre formate da un minimo di 2 a un massimo di 5 persone. I partecipanti potranno essere di qualsiasi età. Ogni squadra alla partenza verserà alla Fondazione FAI Delegazione di Novara un contributo di 25,00 euro.

Per iscrivere il proprio gruppo: novara@delegazionefai.fondoambiente.it

La partenza della Caccia al Tesoro sarà dalla piazzetta antistante la Chiesa della Madonna del Carmine, in Via Del Carmine, alle ore 10,00. In ogni tappa del gioco ci sarà una prova anche su tema ecologico ambientale condotta da Assa.    

Le squadre partecipanti dovranno risolvere quiz e svolgere attività creative nelle nove tappe del percorso: non una competizione a tempo, quindi, ma prove di abilità e di conoscenza della città.

I premi in palio - offerti da Assa, Comune di Novara e FAI - vogliono valorizzare la nostra città con esperienze e attività molto suggestive: il primo premio consiste in una cena dall'Orto in Cucina (Cooperativa Gerico), il secondo nei biglietti per una salita alla Cupola di San Gaudenzio, il terzo nei biglietti per uno spettacolo al Teatro Coccia.

Tra tutti i partecipanti saranno estratti altri premi (cofanetti wonder box).

Al termine verrà offerto, a tutti i partecipanti, un rinfresco nel cortile del Castello di Novara.

Informazioni sul sito www.assanovara.it, sulle pagine Facebook Assa Novara e FAI Novara e su instagram @fainovara.

Cinema a pedali sotto le stelle

Terza edizione del cinema all'aperto organizzato da Assa, con il patrocinio del Comune di Novara, per celebrare la Giornata Mondiale dell'ambiente. Anche quest'anno tutta l'energia elettrica necessaria alla proiezione del film sarà originata dagli spettatori che a turno pedaleranno sulle biciclette poste su cavalletti e collegate a generatori che produrranno l'energia necessaria ad alimentare il sistema audio-video e a far apparire sullo schermo il film.

L'evento si terrà giovedì 15 giugno, alle ore 21,30, nell'accogliente cortile di Palazzo Faraggiana, in via Gaudenzio Ferrari 13 a Novara.

Sarà Mia e il leone bianco, del regista francese Gilles de Maistre, il film che verrà proiettato e che sviluppa perfettamente il significato della Giornata Mondiale dell'Ambiente, quello di stimolare l'impegno di ognuno a preservare la Terra e l'ecosistema naturale.  

Ispirata a una storia vera, la pellicola, uscita nelle sale cinematografiche nel 2019, adatta a un pubblico di tutte le età, racconta l'amicizia tra la ragazza Mia, arrivata in Sudafrica dall'Inghilterra al seguito dei genitori, e un cucciolo di leone bianco, Charlie. Il leone fa scordare a Mia la nostalgia di casa e le sue paure, schiudendole spensieratezza e amore per la natura.

L'ingresso è gratuito su prenotazione. La capienza massima è di 70 persone. Per partecipare è sufficiente inviare una mail a gemma@assa.it specificando cognome e nome delle persone che intendono partecipare e un numero di telefono a cui essere ricontattati. Le prenotazioni si chiuderanno alle ore 12 di mercoledì 14 giugno 2023.

E naturalmente non può essere cinema senza i tradizionali popcorn che verranno offerti da Assa a ogni partecipante.

Una serata sostenibile al 100% in cui la magia del cinema si sposa con la consapevolezza della salvaguardia della natura e del pianeta.     

In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.

"Al tradizionale appuntamento con il cinema all'aperto, quest'anno, abbiamo aggiunto, grazie al FAI di Novara, una peculiare caccia al tesoro - ha dichiarato il presidente di Assa Yari Negri - un modo per scoprire o riscoprire le bellezze della nostra città e di mettere a prova la conoscenza dell'arte, della storia e dell'architettura novarese e delle, buone, pratiche per rispettare l'ambiente".

"Ogni anno dal 1970 si registra il giorno (earth overshoot day n.d.r.) in cui si esauriscono le risorse a nostra disposizione e in cui si comincia ad attingere a quelle dell'anno successivo: se nel 1970 il cadeva il 31 dicembre, nel 2022 è caduto il 28 luglio: anno nel quale l'umanità ha consumato più rapidamente le risorse messe a disposizione dalla biocapacità terrestre. È necessaria quindi una sempre maggiore consapevolezza da parte di tutti che è necessario cambiare le nostre abitudini e che i rifiuti sono davvero un tesoro nascosto che può generare molte delle risorse di cui abbiamo bisogno: Novara, da questo punto di vista con il 74% di raccolta differenziata, è sulla buona strada ma molto rimane ancora da fare", ha sottolineato il presidente Negri.

"Queste iniziative integrano il lavoro dei nostri operatori che ogni giorno raccogliendo i rifiuti, spazzando la città, prendendosi cura del verde cercano di rendere Novara sempre più curata e bella", ha concluso il Presidente di Assa.

"La Giornata mondiale dell'Ambiente ci ricorda quanto sia importante tutelare le risorse a nostra disposizione e tutto ciò che ci circonda - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente del Comune di Novara, Raffaele Lanzo - Una Giornata in cui diventa azione fondamentale quella dell'informazione e della sensibilizzazione anche e soprattutto attraverso iniziative che possano comunicare ai cittadini la centralità di alcune risorse che non sono per niente infinite. A fronte dei cambiamenti climatici cui assistiamo e di cui subiamo le conseguenze, spesso in modo drammatico come sta succedendo in Emilia Romagna, Novara con Assa e con le associazioni del territorio fa la sua parte cercando di avvicinare i cittadini a queste tematiche, partendo dai più piccoli ma non solo, per cercare di trasmettere quella coscienza civica utile per comprendere pienamente la problematica".

Giornata Mondiale dell'Ambiente

La Giornata è il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere un'azione ambientale positiva, volta a sensibilizzare il mondo per la tutela del nostro pianeta. Si celebra il 5 giugno. Il tema di quest'anno è #BeatPlasticPollution (Sconfiggi l'inquinamento da plastica) ed ha lo scopo di stimolare le azioni di tutti per contrastare l'inquinamento da plastica, passando a un'economia circolare, promuovendo una società sostenibile e sempre più rispettosa della natura che ci circonda e ricordando sempre che il modo migliore per affrontare l'inquinamento da plastica è innanzitutto prevenirlo.


Galleria

Condividi


Documenti

  • Locandina "Caccia al tesoro"
  • Locandina "Cinema a pedali sotto le stelle"

Voci collegate

  • Sito web "Assa Novara"
  • Facebook "Assa Novara"
  • Instagram "FAI Novara"

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×