salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
8 ottobre 2025

Giovanni Fattori

La mostra Giovanni Fattori. Il paesaggio toscano nelle acqueforti sarà visitabile dal 17 ottobre 2025 al 1. febbraio 2026 presso la Galleria Giannoni di Novara con apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. L'esposizione, inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni, si inserisce nel calendario di eventi previsti per la celebrazione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori (Livorno 1825 - Firenze 1908). 

L'Ufficio Musei del Comune di Novara si era unito alle celebrazioni di questa ricorrenza organizzando una prima esposizione dal titolo Giovanni Fattori. Il tema militare nelle opere di grafica, che ha avuto luogo in Galleria Giannoni dall'8 maggio al 6 luglio 2025, in cui sono stati esposti disegni e acqueforti restaurati per l'occasione. La celebrazione dell'artista prosegue ora con l'esposizione di altre sette acqueforti recentemente restaurate, ancora una volta, grazie a un proficuo rapporto di collaborazione e di scambio con un ente museale, in questo caso la Pinacoteca Cantonale Giovanni Züst di Rancate, Mendrisio (CH). L'intento di questa mostra è rendere noto al pubblico il risultato di questa campagna di restauri, nonché rendere fruibili opere solitamente conservate nei depositi  al fine di proporre una rotazione delle collezioni. 

Il restauro, autorizzato dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, è stato realizzato dalla dottoressa Francesca Telli sotto la direzione della Funzionaria della Soprintendenza dottoressa Benedetta Brison. L'intervento di restauro consente una maggiore leggibilità delle opere e ha permesso di eliminare le cause di degrado.

Con quest'ultima campagna di restauri si conclude il ciclo di interventi conservativi che ha interessato tutte le opere di grafica di Giovanni Fattori di proprietà delle collezioni dei Musei Civici di Novara.

Nei Musei Civici di Novara si conservano diciotto opere di Giovani Fattori, quindici collezionate da Alfredo Giannoni e altre tre entrate nelle collezioni con il lascito dell'avvocato Pier Luigi Cassietti. Il paesaggio, la celebrazione della vita umile, scandita dai ritmi semplici del mondo rurale sono i temi principali della produzione incisoria dell'artista livornese e sono ben rappresentati dalle sette acqueforti esposte.

In mostra si potranno ammirare: Contadino e buoi, 1885 ca., Buttero a cavallo, 1888-1890 ca., Paesaggio in Toscana, 1890-1895 ca., Porticciola presso Firenze, 1900 ca., Cavallo bardato, 1903 ca., Cavalli al pascolo, 1903-1905 ca., Il ponte, 1905-1908 ca.

L'inaugurazione della mostra è prevista giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17, in Galleria Giannoni. Ingresso gratuito. 


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×