salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
20 marzo 2025

Giustizia e disuguaglianze

Viviamo in un'epoca segnata da profonde disuguaglianze economiche e sociali, in cui il peso delle ingiustizie grava in modo sproporzionato sulle fasce più vulnerabili della società.

Vorremmo approfondire il tema nelle prossime settimane in tre serate:

1) "Coltivare semi di speranza. La giustizia riparativa" (27 marzo), che avrà come relatrice Claudia Mazzucato, professoressa associata di Diritto Penale alla Facoltà di Scienze Politiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e Coordinatrice del Working group on Institutions and Restorative Justice dello European Forum for Restorative Justice.

2) Verrà presentata la situazione dei percorsi di giustizia riparativa nel nostro territorio da parte degli operatori che si occupano della stessa.

3) "Disuguaglianze economiche e darwinismo sociale. Tendenze in atto e prospettive" (10 aprile), che avrà come relatore Pasquale Seddio, già Presidente del CdA dell'Opera Cardinale Ferrari e ora Ricercatore presso il Dipartimento per l'Economia e l'Impresa dell'Università del Piemonte Orientale e professore aggregato presso lo stesso Ateneo e presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.

Gli incontri saranno ospitati nella Sala Santa Chiara, in piazza Sacro Cuore 7, con inizio alle 21 e sono a ingresso libero.

Le tre serate si intrecciano in un dialogo che pone al centro la necessità di superare le fratture sociali del nostro mondo attraverso strumenti di riconciliazione e di equità. Da un lato, la giustizia riparativa si propone come un approccio che va oltre la punizione, mirando alla ricostruzione delle relazioni infrante e alla responsabilizzazione reciproca. Dall'altro, il riconoscimento delle disuguaglianze e la denuncia del darwinismo sociale - che giustifica la disparità come esito naturale di una presunta selezione economica - ci esortano a interrogare i meccanismi di esclusione e a cercare soluzioni fondate sulla giustizia e sulla solidarietà.

Come membri comunità cristiana e della società civile non possiamo rinunciare a chiederci: quale società vogliamo costruire? Una fondata sulla competizione estrema, in cui la speranza è privilegio di pochi, o una comunità solidale, capace di prendersi cura dei più fragili e di offrire nuove possibilità anche a chi ha sbagliato, ricucendo relazioni spezzate? La giustizia riparativa e la lotta alle disuguaglianze ci indicano due sentieri complementari, entrambi essenziali per coltivare semi di speranza e costruire un futuro più umano e giusto.

Questa sfida riguarda tutti: istituzioni, comunità, gruppi e persone. Solo attraverso un impegno collettivo e integrato possiamo rendere concreta la visione di un mondo in cui la speranza non sia una promessa vuota, ma una realtà vissuta. È tempo di seminare il cambiamento, affinché la speranza possa germogliare e diventare il fondamento di una società più giusta e fraterna.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×