salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
6 marzo 2019

Gli appuntamenti per la Giornata della donna

<<Non dimentichiamo che oggi più che mai, anche alla luce dei recenti fatti di cronaca, si rende necessaria una riflessione sul significato che ognuno, donna o uomo, intende dare alla Giornata della donna. Una riflessione non solo sulla continua azione di tutela in termini di pari opportunità e di difesa dei diritti che si rendono evidentemente necessarie, ma anche rispetto a ciò che le donne già rappresentano e concretizzano ogni giorno a livello sociale>>. L'assessore alle Pari opportunità Silvana Moscatelli sottolinea il fatto che <<l'organizzazione di alcune iniziative per celebrare l'8 marzo da parte dell'assessorato va proprio in questa direzione. Fermo restando che ogni giorno deve rappresentare l'occasione per muovere almeno un piccolo passo nella direzione di una crescita tangibile - prosegue l'assessore - abbiamo voluto che questa Giornata fosse un monito all'impegno di ciascuno, donne e uomini per riflettere sulle persistenti disuguaglianze, sensibilizzando e rendendo più consapevoli in particolare le generazioni più giovani. in collaborazione con l'assessorato alla Cultura, di associazioni ed Enti del territorio e della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana abbiamo predisposto alcune iniziative. Innanzitutto dal 5 al 10 marzo, grazie al nuovo sistema di illuminazione digitale, nelle ore serali la Cupola di San Gaudenzio si illuminerà di rosa, colore simbolo dell'universo femminile. Con l'iniziativa "Marzo d'arte", in collaborazione con l'assessorato alla Cultura, abbiamo stabilito che dall'8 al 10 marzo 2019 ci sia l'ingresso gratuito per le le donne alla Galleria d'Arte Moderna "Paolo e Adele Giannoni" e alla Cupola di San Gaudenzio>>. In collaborazione con il Circolo dei Lettori e la Libreria Lazzarelli, <<l'Amministrazione sostiene, insieme con la Fondazione Comunità del Novarese, sostiene dal 6 al 30 marzo "Voci di Donna - Festival della letteratura femminile di Novara": in sede di presentazione ho proposto che per il prossimo anno si cominci a pensare di istituire in seno al festival novarese uno speciale premio alla letteratura femminile da assegnare in questa occasione. Mi fa inoltre molto piacere che l'ormai tradizionale maratona di letture organizzata ogni anno dal Circolo dei lettori per il pomeriggio (dalle 14, ndr) dell'8 marzo sia stata dedicata alla giornalista novarese Valeria Balossini, scomparsa prematuramente lo scorso gennaio: una donna di grande spessore professionale e amante della lettura, sempre impegnata nella valorizzazione delle iniziative culturali della nostra città. Invito tutte le colleghe e le novaresi che hanno avuto la fortuna di conoscerla a partecipare a questa iniziativa. Dal 6 all'11 marzo i locali della Sala dell'Accademia del Complesso monumentale del Broletto ospiteranno la mostra "Relazioni e disuguaglianze di genere: la violenza su donne, ragazze e bambine" dedicata al concorso grafico-pittorico riservato a insegnanti e studenti delle Scuole superiori di II grado, iniziativa organizzata in collaborazione con Amnesty International e Ufficio Scolastico Provinciale>>. Sempre parlando di lettura e di letteratura, l'assessore ricorda che dal 7 al 28 marzo, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura, il Centro novarese di Studi letterari proporrà "Pagine al femminile - I Giovedì letterari in biblioteca", iniziativa che rientra nell'ambito del progetto "La comunità dei libri">>. Cultura è anche spettacolo: in occasione della Giornata della donna, <<grazie alla disponibilità e alla sensibilità della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, dal 5 al 10 marzo l'ingresso per le donne al Cinema "Faraggiana" sarà a prezzo ridotto. L'8 marzo alle e 18.30, presso la ex-caserma "Passalacqua" è stato organizzato lo spettacolo "Voci di donna" a cura dell'Orchestra ensemble "ArtEssenziale" dei Servizi Sociali del Comune e le allieve attrici della Scuola del Teatro Musicale di Novara: questa iniziativa è promossa in collaborazione con l' assessorato alle Politiche Sociali, il Centro Antiviolenza Novara, Liberazione e Speranza Onlus, STM Scuola del Teatro Musicale di Novara.  Il 9 marzo, alle 17.30, al Museo di Storia Naturale "Faraggiana-Ferrandi", nell'ambito dell'iniziativa "Un invito al Museo" dell'associazione "Ri-Nascita", la compagnia teatrale "Effetto d'Insieme" porterà quindi sulle scene lo spettacolo "Quattro mamme scelte a caso", letture interpretate da Teresa Chiuciolo, Rota Teresa Moccia, Antonella Clemente, Marisa Vaporieri con voci fuori campo ed effetti sonori di Ciro Calafiore - Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi". Ancora cinema all'"Araldo", dove il 14 marzo alle 21 sarà gratuitamente proiettato il film "Favola" di Sebastiano Mauri, su iniziativa dell'assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con Centro Antiviolenza Novara, Associazione Liberazione e Speranza Onlus>>. Alle iniziative culturali si aggiunge <<quella pensata dai commercianti aderenti a Confcommercio Alto Piemonte Terziario Donna, che hanno deciso di ricordare l'8 marzo dando alle donne novaresi la possibilità di fare acquisti con sconti dell'otto per cento presso i negozi aderenti che esporranno l'apposita locandina: un pensiero che ci è sembrato molto concreto e significativo. Infine - conclude l'assessore - anche la nostra partecipata Sun non ha voluto rinunciare alla tradizione in occasione della Giornata della donna: l'8 marzo le linee del trasporto pubblico urbano saranno infatti gratuite per le donne>>.


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×