salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
29 luglio 2020

Il Castello vince Switch

Il progetto "La trasformazione digitale del Castello di Novara per un nuovo modo di fare e far vivere la cultura" tra i 12 vincitori del bando Switch - Strategie e strumenti per la digital transformation nella cultura promosso dalla Compagnia San Paolo nell'ambito dell'Obiettivo Cultura della Missione "Creare Attrattività".
Obiettivo del bando quello di riconoscere e sostenere l'importante ruolo che le tecnologie possono svolgere per l'attrattività dei beni e delle attività culturali, attraverso la loro potenzialità di efficientare la gestione, promuovere la valorizzazione e accrescere la fruizione degli stessi.
Con questo bando, che ha visto gareggiare le più grandi e importanti realtà culturali di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, sono stati premiati gli enti che hanno scelto di investire fortemente nella pianificazione strategica attraverso la definizione di un piano per l'innovazione e la trasformazione digitale pluriennale e integrato alla strategia complessiva e ai quali, se passeranno anche la fase 2, verrà riconosciuto un ulteriore budget fino a 250.000 euro per realizzare il piano di azione e di interventi.

Il progetto è stato presentato da Fondazione Castello Visconteo Sforzesco di Novara e ha visto il supporto tecnologico e metodologico di Fondazione Torino Wireless, ente strumentale della Regione Piemonte sui temi dell'innovazione e del digitale.
All'interno del Piano Strategico sono state riportate le principali azioni che Fondazione Castello intende avviare e portare a termine nel triennio 2020-2022 per poter raggiungere l'obiettivo sfidante di valorizzazione del Castello quale patrimonio culturale del territorio e il suo definitivo inserimento nell'elenco delle strutture di eccellenza della Regione Piemonte.
"La situazione di emergenza sanitaria che abbiamo vissuto negli scorsi mesi - spiega il Sindaco di Novara Alessandro Canelli - ha imposto anche la sospensione delle attività nei luoghi di cultura, elemento che ci ha ancora di più convinti della necessità di mettere in campo strategie forti e strutturate per mantenere viva in maniera alternativa, e quindi virtuale e digitale, la relazione con il pubblico e continuare a far vivere le proprie collezioni, con l'elaborazione di nuovi contenuti digitali. E' stato un periodo certamente molto difficile e particolare durante il quale ci siamo organizzati con i mezzi di cui potevamo disporre. Oggi si va in una direzione ben definita, quella di strutturare un'azione volta alla valorizzazione e centralizzazione del digitale".
"Il nostro piano strategico - continua il direttore generale del Comune di Novara Roberto Moriondo - punta fortemente sull'arricchimento delle competenze digitali e sulla centralità delle opportunità che scaturiscono dalla trasformazione digitale dei servizi forniti dal Castello di Novara al servizio della città. Abbiamo lavorato in pieno lockdown ogni giorno più consapevoli del fatto che fossero necessari, per il futuro, nuovi strumenti, e, nel settore della cultura, nuovi modi per attrarre turisti e risorse".
"Il piano di innovazione - aggiunge il presidente della Fondazione Castello Massimiliano Atelli - è nato dopo un'attenta ed approfondita analisi della situazione attuale in cui si trova la Fondazione e ha visto la definizione di una mappatura puntuale dei bisogni della Fondazione stessa ma anche delle altre attrazioni del territorio".
Da qui sono stati definiti gli obiettivi del Piano:
- incrementare la varietà e qualità dell'offerta culturale, ponendo il pubblico "al centro" della propria attività culturale, mantenendo l'integrità artistica e trasmettendo una visione chiara e distintiva del valore della Fondazione
- accrescere la capacità di comunicazione e promozione delle attività della Fondazione Castello, aumentando la creazione, educazione e diffusione del sapere e della conoscenza, nonché rafforzando l'immagine e il ruolo del castello di Novara quale hub culturale e punto di riferimento culturale e artistico della Città
- consolidare una crescita strutturale della Fondazione Castello in risposta alle esigenze di ottimizzazione dei processi di lavoro e di sostenibilità economica della Fondazione grazie anche al rafforzamento della struttura organizzativa -introducendo il ruolo del Digital officer-responsabile del processo di innovazione digitale.
"E' davvero stimolante  - conclude Mario Manzo, vicepresidente esecutivo di Torino Wireless - essere partner tecnologici di un progetto così sfidante e ambizioso. La piattaforma digitale alla quale si vuole dare vita rappresenterà una vera "cerniera digitale" tra le diverse iniziative, non solo culturali, del triangolo del turismo di Novara. Partendo dal Castello, centro di attrazione e "hub informativo", i turisti ed i cittadini novaresi potranno accedere ed usufruire, in forma partecipativa, dei servizi turistici e culturali offerti dalla città. Questa esperienza permetterà di ingaggiare le persone attraverso una piattaforma innovativa, permettendo di instaurare un dialogo costruttivo e continuativo , indispensabile per l'amministrazione moderna, che pianifica ed investe sul  futuro, mettendo il cittadino ed il turista al centro."


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×