Cari Novaresi,
la città, in questi giorni, accende le luci sul Natale 2022. Un Natale, come annunciato, sempre colmo di eventi, iniziative, solidarietà e luci, ma alla luce della situazione economica che tutti noi stiamo vivendo, in modo più contenuto rispetto al passato. Le luci, differentemente dagli anni passati, si spegneranno all'1 di notte. Ma in ogni weekend e giorno festivo abbiamo in programma eventi che coinvolgono famiglie, bambini e tutti i cittadini e i commercianti. Dal trenino in centro e il pulmino nei quartieri, alle parate natalizie, installazioni nelle piazze e al Broletto, pista del ghiaccio, iniziative nei nostri musei, letture per bambini e tanto altro ancora. Troverete il dettaglio degli eventi qui sotto.
La scorsa settimana, abbiamo illustrato alla città il Manifesto della Bioeconomia, concordato con Novamont e una serie di altri interlocutori che avranno il compito di redigere progetti specifici, anche sperimentali. Gli assi sui quali lavorare e che dovranno integrare ciò che già stiamo facendo saranno incentrati su riqualificazioni urbane, ciclo integrato dei rifiuti, verde pubblico e forestazione urbana, agricoltura sostenibile, processi industriali, formazione nelle scuole e sensibilizzazione sui temi della circolarità bio economica. Il prossimo passaggio sarà presentare il manifesto e il documento programmatico al consiglio comunale con la costituzione di un gruppo di lavoro formato da esperti e il coinvolgimento di tutti gli attori in campo: Comune, Università, aziende partecipate, regione Piemonte, mondo dell'Impresa, dell'Artigianato e del Terzo Settore.
Il Sindaco
Alessandro Canelli