Cari Novaresi,
ieri, l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Novara ha deliberato l'aggiudicazione della concessione per la costruzione della Città della Salute e della Scienza di Novara che, dopo tanti anni, è realtà. Con l'aggiudicazione dei lavori parte di fatto il percorso di realizzazione effettiva del nuovo Ospedale di Novara che avrà sulla città un impatto straordinario, sia da un punto di vista sanitario che economico, scientifico e anche urbanistico. E' un momento importante non solo per la città ma per l'intero territorio del Nord Est del Piemonte che potrà beneficiare di una struttura completamente nuova e funzionale. Come amministrazione, stiamo già lavorando per la riqualificazione dell'area in cui sorge l'attuale ospedale: uno spazio molto ampio, centrale e fondamentale nello sviluppo urbanistico e sociale della città. Proprio domani, firmeremo un accordo con Principia, la società che si è occupata, con grande successo, della rinascita dell'area Expo di Milano e che ci accompagnerà, insieme all'Azienda ospedaliera Maggiore della Carità, nella necessaria fase di progettualità e di attrazione di risorse ed investimenti finalizzati a rigenerare questa parte di città.
Proseguono intanto gli eventi dell'Estate Novarese che, anche quest'anno, nel cortile del Broletto, sta registrando un grande successo di pubblico. Un pubblico sempre più entusiasta per gli spettacoli che via via vengono proposti. E anche questa settimana, come potrete leggere qui sotto, sono diversi gli appuntamenti in calendario, così come stanno proseguendo molto bene "Partecipa. L'estate nei quartieri" ed "Estate Insieme", l'estate degli anziani all'ex Donnino di corso Risorgimento.
Continuano anche i lavori previsti in città: nuovi impianti sportivi, nuovi quartieri, rigenerazione di aree urbane periferiche, riqualificazione delle scuole, rinnovati impianti di illuminazione e tanto altro
Il Sindaco
Alessandro Canelli