salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
15 marzo 2018

Il senso del Verde, tra passato e futuro

"Il senso del verde tra passato e futuro" è il titolo dell'iniziativa promossa per il periodo primaverile dall'assessorato alla Cultura in collaborazione con l'Unità progettazione e manutenzione verde pubblico dell'assessorato ai Lavori pubblici, Agenzia turistica locale della Provincia di Novara insieme con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera italiana di Mendrisio, associazione Pro Natura, Ascom-Confcommercio.

<<Dal 22 marzo all'8 aprile - spiega il sindaco Alessandro Canelli - Novara ospiterà mostre storiche, eventi, laboratori didattici e un convegno internazionale di studi con l'obiettivo di offrire una sostanziosa panoramica storico-culturale sul ruolo del verde urbano novarese dal passato ai giorni nostri. L'iniziativa ci consentirà, tra l'altro, di rispolverare alcune figure particolarmente importanti per la cultura del verde novarese, come Giovanni Biroli, oltre che raccontare l'attività di riforestazione e ampliamento del verde urbano degli ultimi quarant'anni>>.


PROGRAMMA


<<Ci vuole un albero>>. Dalla passione botanica di Giovanni Biroli ai progetti boschivi per Novara

Mostra a cura del Comune di Novara e di ATL Turismo Novara

Testi e ricerche di Silvana Bartoli, Francesco Bosco, Pier Mario Travaglia, Simona Gavinelli

Fotografie e Progettazione grafica di Mario Finotti e Antonella Trevisan

Sostenuta da Fondazione Cariplo per il progetto "ON. Nuove proposte di animazione dei luoghi di cultura"

Sala Accademia, Complesso Monumentale del Broletto

dal 23 marzo all'8 aprile 2018 con il seguente orario: da martedì a domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Inaugurazione venerdì 23 marzo, ore 17.30

La mostra vuole illustrare l'importanza della cura dei boschi e dello studio botanico per il benessere della città, già evidenziata da illustri novaresi del primo Ottocento, come Giovanni Biroli e Giuseppe Gautieri, e proseguita nella riforestazione coordinata dei più recenti piani comunali dell'ufficio progettazione e manutenzione del verde


<<Salus in horto>>. I benefici del giardino dalla Bibbia agli <<healing gardens>>

Convegno internazionale di studi a cura dell'Università Cattolica (Simona Gavinelli) e dell'Accademia di Architettura dell'Università della Svizzera Italiana di Mendrisio (Roberto Leggero)

Aula Magna del Convitto Nazionale <<Carlo Alberto>> - Baluardo Partigiani, 6

22-24 marzo 2018, ore 9.00

Il convegno intende sviluppare l'evoluzione cronologica del giardino, interpretato dalla concezione architettonica fino alle declinazioni agronomiche, storico-economiche, simbolico-letterarie e artistiche, includendo da ultimo la dimensione medico-terapeutica e la ricerca farmaceutica attraverso gli estratti vegetali, già della tradizione delle spezierie legate al giardino dei semplici monastico.


<<Tra erbari e strumenti scientifici>>.Tradizione scolastica a Novara (secoli XIX-XX) per il benessere della città

Mostra documentaria a cura dell'Università Cattolica e del Convitto Nazionale Carlo Alberto

Testi e ricerche di Silvana Bartoli, Massimo Delgiudice, Simonetta Focardi, Simona Gavinelli

Chiesa di Sant'Agostino presso il Convitto Nazionale <<Carlo Alberto>> - Baluardo Partigiani, 6

24-25 marzo, 7-8 aprile 2018, dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Inaugurazione sabato 24 marzo ore 16.00

Verranno esposte diverse collezioni di erbari fino al 1940 circa, insieme ai libri e agli strumenti scientifici conservati presso l'attuale Liceo Classico, o recuperati al Museo Civico <<C.G. Fanchini>> di Oleggio, diretto Jacopo Colombo


<<Luci, colori, emozioni>>

Mostra fotografica sul bosco a cura dell'Università Cattolica, del Dipartimento di salute mentale di Novara e dell'Associazione Pro Natura di Novara

Chiostro del Convitto Nazionale <<Carlo Alberto>>, Baluardo Partigiani, 6

24-25 marzo, 7-8 aprile 2018 dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Inaugurazione sabato 24 marzo, ore 16.00

Un'accattivante galleria di immagini come documentazione di esperienza terapeutica del bosco


Con i fiori... Ascolto, leggo, creo origami

Laboratorio di origami per famiglie a cura di Gemma Turnone e letture ad alta voce a cura di "Io amo leggere" con la collaborazione della Biblioteca civica Carlo Negroni e dell'Associazione culturale Muse, con il sostegno di Compagnia di San Paolo per il progetto "Un Sasso nello stagno"

Aula didattica - Complesso Monumentale del Broletto

Sabato 7 aprile 2018, dalle ore 16.00 alle ore 18.00


Dillo con un fiore...

Laboratori per bambini e famiglie attraverso i fiori, a cura del Comune di Novara in collaborazione con i Fioristi Federfiori e Ascom Novara

Portici del Complesso Monumentale del Broletto

Sabato 7 aprile 2018, dalle ore 16.00 alle ore 18.00


I fiori delle tappe della vita

Conferenza sul significato dei fiori durante i momenti più importanti della nostra vita, a cura del Comune di Novara con Piera Cassini

Portici del Complesso Monumentale del Broletto

Sabato 7 aprile 2018, dalle ore 18.00 alle ore 19.00


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×