salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
9 novembre 2022

Invito al Museo

Un INVITO AL MUSEO è un' iniziativa già avviata gli anni scorsi durante la progettazione e realizzazione del "Percorso multisensoriale - Innovazione e accessibilità per un'esperienza di visita al Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi" che si è concluso nel settembre 2020.

I nuovi incontri di INVITO AL MUSEO desiderano proseguire gli obiettivi del progetto, ovvero di avvicinare al luogo di cultura un vasto pubblico. Affinchè il museo diventi veramente per tutti non basta solo la nuova accessibilità, ma è necessario che si conoscano tutte le potenzialità di visita. Gli incontri desiderano coinvolgere e rendere protagonisti tutti gli utenti e visitatori valorizzando e conservando il bene culturale

In tal senso il museo Faraggiana diventa un museo per bambini, giovani adulti, anziani con o senza disabilità; tutti potranno goderne i molteplici significati.

All'interno di questa prospettiva si organizzeranno i seguenti eventi:

13 novembre 2022 - Conferenza
Stanze di vita Faraggiana a cura della storica Silvana Bartoli.
Un incontro per conoscere il Palazzo Faraggiana e gli spazi dove si svolgevano le attività quotidiane della famiglia Faraggiana.

19 novembre 2022 - Performance musicale
SpinnstDu?
SpinnstDu? in tedesco "Sei pazzo?" è il titolo della performance di Konstantin Gukov e Anton Sconosciuto. I due musicisti formano il duo nel 2021, esprimendo con due set ibridi due identità ben distinte che si uniscono per creare un sound personale con l'aiuto dei propri strumenti, dell'elettronica e della voce.
Le loro composizioni esplorano un live set che oscilla tra ambient e rielaborazione delle loro influenze personali.

3 dicembre 2022 - Spettacolo teatrale
Caligola
Frammenti da Albert Camus, di Pina Catanzariti con Fabrizio Parenti e Raffaele Gangale ambiente sonoro di Felice Zaccheo primo studio a cura di Marcello Cava

"Non lo so, forse amiamo le stesse verità. Conosco fin troppo bene la forza della mia passione per la vita e so che non si accontenterà della natura. Non puoi capire, sei di un altro mondo. Sei puro nel bene come io sono puro nel male."

La ricerca tormentosa che Caligola pone riguarda l'assurdità della vita in un mondo in cui dobbiamo vivere. Con Teatro Mobile vedremo una revisione delle parti salienti creata e gestita da Pina Catanzariti

Teatro Mobile si rivolge in particolare a progetti legati alla scoperta di luoghi significanti del nostro patrimonio culturale (musei, aree archeologiche e naturali, spazi urbani etc) con formule di grande efficacia e completamente non invasive: il progetto Teatro Mobile è infatti soprattutto teatro d'ascolto (in cuffia e non solo) ma nasce da un bisogno concreto del pubblico di nuovi stimoli di percezione visiva e spaziale, in un originale connubio sinergico tra attività e beni culturali e tra patrimonio immateriale e materi


Galleria

Condividi


Documenti

  • Volantino

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×