<<Un'occasione per dimostrare che lo sport, qualsiasi sport, rappresenta una passione capace di coinvolgere a qualsiasi età: la diffusione, in pochissimi anni, del walking football fuori dai confini britannici lo dimostra>>. L'assessore allo Sport Marina Chiarelli rimarca il merito <<degli organizzatori dell'Unione veterani dello sport e del Progetto Calcio camminato Italia dell'incontro internazionale tra rappresentative dell'Italia e dell'Inghilterra Over 50 e Over 60, che si terrà il 7 aprile allo stadio Piola, di aver portato nella nostra città innanzitutto una première sul piano sportivo e agonistico e un evento che sicuramente contribuirà a un'ulteriore fidelizzazione nei confronti di una disciplina che dimostra che il calcio, lo sport più seguito e praticato a livello nazionale, non ha età e ha anche un altissimo valore per quanto riguarda la salute psico-fisica delle persone che lo scelgono. Calcio "camminato", infatti, non è una pratica minore, ma semplicemente diversa: basti pensare che, a "giocarlo" sono alcuni ex-campioni di casa nostra come Domenico Volpati che fa parte della rappresentativa ospitante. Italia e Inghilterra sono una sfida "classica": siamo certi che anche questo incontro sarà sicuramente avvincente>>. Il consigliere provinciale con delega allo Sport e Marketing territoriale Ivan De Grandis sottolinea che <<l'evento accenderà i riflettori su Novara dal punto di vista mediatico, visto che le partite saranno trasmesse da diverse emittenti televisive. Si tratta di una bellissima forma di promozione dell'immagine della città e del suo territorio, dov'è nato di fatto il Progetto Calcio camminato, come luogo ideale per la pratica dello sport>>. Alle 10 del 7 marzo sarà in palio la "Igor Cup" per le squadre Over 50, alle 11 gli Over 60 si giocheranno invece la "Francoli Cup". Diretta su Mediasport Channel, Canale 814 del pacchetto base di SKY Italia, live streaming su www.mediasportchannel.tv. Si tratterà dei "retour match" dei due incontri disputati dagli "azzurri" contro i "leoni" inglesi all'Amex Stadium di Brighton lo scorso 13 maggio. Partite passate a loro volta alla storia come le prime in assoluto di questa nuova disciplina nata in Gran Bretagna nel 2011. Il suo "inventore", John Croot, dirigente del Chesterfield (squadra di terza divisione britannica) nel Paese che oltre un secolo fa aveva già dato i natali al football, assisterà dagli spalti del "Piola" alle nuove puntate della "saga" italo-inglese insieme al presidente della Walking Football Association, Paul Carr. La rappresentativa azzurra è stata selezionata lo scorso dicembre attraverso uno stage svolto al centro sportivo "Novarello" di Granozzo con Monticello, la "Coverciano" del Walking Football. Una selezione aperta a tutti i Veterani dello Sport italiani intenzionati a mettersi alla prova di fronte ai due Commissari Tecnici designati, Federico Schiuma per il team Over 50 e Pierluigi Rossi per l'Over 60. Punta di diamante di quest'ultima compagine sarà l'ex calciatore Domenico Volpati , campione d'Italia 1984/85 con il Verona nelle cui fila ha disputato 241 partite tra Serie A e coppe. La "star" degli inglesi porterà invece il nome di Tommy Charlton, fratello minore di Bobby e Jack, campioni del Mondo 1966. Il più giovane dei Charlthon ha dovuto, suo malgrado, smettere presto con il calcio a 11 per problemi fisici ma oggi, nonostante la sua non più verde età, ha potuto riprendere a giocare a pallone proprio grazie al Walking Football, le cui regole preservano l'incolumità dei praticanti eliminando la velocità ed i contatti. La rivincita tra Italia ed Inghilterra (in Gran Bretagna si imposero i più esperti padroni di casa) rappresenta la punta dell'iceberg di un progetto di sviluppo curato nel nostro Paese dall'Unvs, a tutti i livelli territoriali. Sono infatti previsti Campionati Regionali ed, il prossimo settembre, la Finale Nazionale a Vercelli, dove il team di Novara difenderà lo "scudetto" conquistato nel 2018. Inoltre il Walking Football UNVS, iscritto alla Federazione Internazionale FIWFA, ha già ricevuto l'invito al primo Campionato Europeo che si svolgerà a Chesterfield in Gran Bretagna il prossimo mese di giugno. In lizza per il titolo continentale anche le rappresentative di Inghilterra, Galles, Spagna, Francia ed Olanda.