salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
7 dicembre 2023

"La città ritrovata"

Si inaugura, sabato 16 dicembre 2023 alle ore 17:00, nella "Sala Accademia" del prestigioso "Complesso Monumentale del Broletto" di Novara, la mostra personale di arte contemporanea "La Città Ritrovata" Kaleidos Tour dell'artista novarese Carlo Massimo Franchi.

La mostra, curata dalla dott.ssa Pompea Vergaro, visitabile fino al 7 gennaio 2024, è un'opportunità per immergersi nei percorsi di Franchi il quale traccia e racchiude, nelle linee principali, la vitalità della sua Arte, caratterizzata da un inarrestabile ricerca che risale  agli anni '80, declinando, ogni volta, una nuova e sorprendente grammatica.

L'artista novarese  si è già da tempo imposto all'attenzione del mercato nazionale e internazionale. Tante le mostre e i riconoscimenti, dove Arte e Design hanno costituito, fin dagli esordi, la sua ecletticità, sempre al passo coi tempi.

Egli mette in relazione differenti espressioni artistiche, contaminandole, dove la Bellezza è narrata e vissuta in caleidoscopiche sfaccettature, sia per i soggetti, sia per i materiali, i supporti, privilegiando i tessuti, importante prerogativa del suo fare Arte.

La mostra lungo la "Sala Accademia" si snoda in tre percorsi, unici e in relazione.

Il primo, è un omaggio alla città di Novara. Qui si incontrano due forme d'arte: la fotografia e il gesto pittorico. Sono scatti delle architetture della città in bianco e nero contaminati dalle pennellate cromatiche dell'artista.

Un legame vincente tra passato e contemporaneità.

Nel secondo, il maestro volge uno sguardo ai 5 continenti, con opere di grandi dimensioni, in un tripudio di colori, con supporti in tessuti provenienti da più parti del mondo e dal territorio locale. Sì perchè, peculirità di Franchi è dipingere sui tessuti per narrare storie e la Storia, ricostruendone le radici, nostra essenza e, per dirci che il mondo non ha confini.  

Nel terzo percorso, il visitatore entrerà in Spazio Kaleidos. In questo spazio è abilmente ricostruita una ambientazione dove prende corpo e vita Arte e Design un connubio vincente! È il luogo che abitiamo e che ci abita, dove le forme e il colore lo riempiono e lo illuminano. Il visitatore potrà vivere, così, una straordinaria e sorprendente immersione scenica!

La mostra ha come Main sponsor Centauro Group. L'Azienda opera attivamente offrendo Servizi nel Settore Edilizio. E sempre al passo coi tempi, rivolge  uno sguardo vivo e attento, nonchè, uno spiccato interesse e sensibilità per l'Arte Contemporanea di Arte e Design  del maestro Carlo Massimo Franchi.

Centauro Group è consapevole che una nuova Bellezza può entrare nelle case. Sono oggetti quotidiani che l'artista Franchi assembla e contamina con la propria Arte, tra ricerca dei materiali, larghe pennellate, guizzi di colore e profili.

Spazia dalla carta da parati, alle sedie, alle poltrone tratteggiate da mano creativa, alle installazioni luminose, ai tavoli. Sono linee essenziali e morbide, creando un processo di mutuo scambio tra l'essere umano, l'arte e l'ambiente.

La mostra ha il patrocinio della città di Novara.

Orari: da martedì a domenica 10:00 - 19:00


Galleria

Condividi


Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Sportello Tributi
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×