salta a
Contenuti della pagina
Menu principale

Gestione cookie

I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l'utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.

Questo sito utilizza i cookie di Web Analytics Italia per analizzare il traffico (numero di accessi ad una specifica pagina, pagine visitate, totali visite etc...).

Marchio Regione Piemonte Bianco NeroRegione Piemonte
Accedi ai Servizi
 
  • HOME
  • Aree Tematiche
    • Ambiente - Verde pubblico
    • Politiche Sociali ed Abitative
    • Commercio e mercati
    • Cultura e tempo libero
    • Famiglia
    • Imposte e tasse
    • Imprese
    • Innovazione e smart city
    • Lavori pubblici
    • Polizia locale e sicurezza
    • Servizi ai cittadini
    • Educazione, Istruzione, Pari Opportunità e Gentilezza
    • Trasporti e viabilità
    • Uffici comunali
    • Urbanistica ed Edilizia, Governo del Territorio
    • Volontariato
    • Partecipazione
  • Amministrazione
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Giunta comunale
    • Consiglio comunale
    • Commissioni consiliari
    • Segretario Comunale
    • Direttore Generale
    • Organigramma dei settori comunali
    • Uffici e contatti
    • Statuto Comunale e Regolamenti
    • Amministrazione Trasparente
    • Atti e pubblicazioni
  • Attuazione misure PNRR
  • Siti tematici
    • Novara Wifi
    • Monumenti InfoTotem
    • Mercato Coperto
    • Sportello Unico Digitale
    • Restiamo in contatto
    • Segnalazioni e Proposte
    • La Cupola di San Gaudenzio
    • Galleria Giannoni
    • Biblioteca Civica Carlo Negroni
    • Web Cam
    • Elezioni
  • Seguici su
    • Comune di Novara Facebook
    • Comune di Novara - Diretta Video YouTube
    • Comune di Novara Twitter
    • Comune di Novara Instagram
  • Servizi online
Stemma Comune di NovaraCittà di Novara

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Aree tematiche
Amministrazione
Servizi online
  1. ARTICOLO
 
28 gennaio 2025

Liberazione e Speranza

Liberazione e Speranza compie 25 anni di attività al servizio delle fragilità e delle vulnerabilità. Il 2025 vedrà numerosi appuntamenti ed eventi per raccontare questi 25 anni e per guardare al futuro.

"Il 25^ di Liberazione e Speranza si connota come momento di riflessione e ringraziamento per quanto è stato realizzato in questo quarto di secolo. Abbiamo pensato a testimonianze ed eventi per raccontare come sia importante fronteggiare le vulnerabilità e le fragilità in un'ottica di condivisione e partecipazione - spiega la presidente Elia Impaloni - In questi 25 anni Liberazione e Speranza è stata in grado di contrastare la violazione dei diritti umani interessandosi ai più fragili, ai vulnerabili,  prendendosene cura, insieme al territorio in cui opera. Vi è stata, infatti, una partecipazione collettiva ed è stato costruito un lavoro sociale altamente professionale che ha tenuto conto di un approccio relazionale nel welfare partecipato. In quest'anno, attraverso gli appuntamenti proposti, testimonieremo che Liberazione e Speranza, insieme al territorio, ha operato nel triangolo sociale che tiene conto di arte scienza e tecnica".

L'arte dell'intuizione che ha portato alla conoscenza di alcune strategie da porre in atto. La tecnica che grazie allo studio e agli approfondimenti professionali ha creato azioni efficaci. La scienza ha fornito l'ordine specialistico delle attività e dei servizi da porre in essere. "Tutto questo è avvenuto perché ogni elemento della rete ha contribuito sia internamente sia esternamente a rendere l'attività altamente qualificata - continua Impaloni - e noi festeggiamo perché siamo felici di esserci e perché vogliamo, insieme a chi ci è stato vicino, rendere merito alla collaborazione e ai risultati ottenuti".

"Il programma per il 25^ di Liberazione e Speranza vuole essere un momento per fermarsi a rivedere da dove siamo partiti e dove siamo ora ma anche una riflessione sul dove stiamo andando - prosegue la vice presidente, Comfort Akande - Liberazione e Speranza in questi anni ha toccato la vita di molte persone, cercando di lottare contro ogni forma di violenza e sfruttamento. Siamo cresciuti molto a livello territoriale e siamo riusciti a segnare la nostra presenza anche a livello regionale e nazionale. Abbiamo offerto servizi alle persone e abbiamo avuto il privilegio di poter imparare molto da loro: ciascuna ha lasciato un pezzo di sè a LeS, contribuendo così alla nostra crescita. Grazie a loro siamo arrivati fino a questo 25º: ecco, questa occasione vuole essere anche un'occasione per dire grazie".


Galleria

Condividi


Documenti

  • Liberazione e Speranza
  • Programma
  • Progetto "Panni Sporchi in Famiglia... Laviamoli Insieme"

Stemma Comune di Novara GrigioCittà di Novara

Contatti

Via Fratelli Rosselli, 1, 28100 Novara NO, Italia
Numero Verde: 800NOVARA - 800668272
Centralino: 03213701
PEC: archivio@pec.comune.novara.it
Uffici e contatti
Urp
Carta di identità elettronica - PRENOTA ONLINE
ANPR - Servizi anagrafici Ministero Interno

Siti tematici

Novara Wifi
A-Novara - Il portale della tua città
Monumenti InfoTotem
Mercato Coperto
Sportello Unico Digitale
Restiamo in contatto
Segnalazioni e Proposte
Galleria Giannoni
Biblioteca Civica Carlo Negroni
Elezioni
Novara Futura (PNRR)
Trasparenza Rifiuti
Feed RSS: Eventi e Manifestazioni
Amministrazione Trasparente
Albo Pretorio on-line
Partecipazione
Segnalazione di condotte illecite
finanziato dall'Unione Europea NextGen EUAttuazione misure PNRR
250^ Anniversario - Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza250^ Anniversario

Seguici su

Comune di Novara Facebook
Comune di Novara - Diretta Video YouTube
Comune di Novara Twitter
Novara SmartCity
Google Play Store
Apple App Store

C.F./P.IVA 00125680033

Note legali

Privacy Policy

Dichiarazione di accessibilità

Comune di Novara - Sviluppo ICT Servizio Informatico Comunale

Torna SU

< > ×